L'autonoleggio premium nella penisola
INFORMAZIONI SPECIALI RELATIVE ALLE RESTRIZIONI LOCALI DOVUTE A CORONAVIRUS (COVID-19)
I nostri servizi | Consigli alla guida |
Informazioni sul paese |
Domande frequenti
Qualunque sia il motivo del viaggio potrete contare su una vasta presenza di autonoleggio nel territorio italiano, con più di 30 uffici nelle principali città e aeroporti e nelle più importanti località turistiche. La mappa e i nostri consigli vi aiuteranno a pianificare al meglio il vostro itinerario. Potrete fare affidamento su notizie sempre aggiornate, prendere visione dei servizi offerti e prenotare la vostra auto in tutta sicurezza.
I nostri servizi
La nostra flotta comprende una varietà di veicoli perfetti per ogni esigenza. Ci affidiamo a marche prestigiose, come BMW, Mercedes Benz e Audi, da sempre sinonimo di affidabilità e sicurezza. Prediligete la categoria più indicata per il vostro itinerario. Potrete scegliere tra modelli di lusso, auto compatte, Suv, Fuoristrada 4x4 o auto sportive. Ma disponiamo anche di pulmini e furgoni, in caso abbiate necessità di molto spazio durante i vostri spostamenti, per un trasferimento, ad esempio. Se invece avete in programma di restare in città, un'auto compatta sarà l'ideale per muoversi comodamente tra le stradine dei borghi italiani. Qualunque sia la vostra necessità, affidarsi a Sixt per il noleggio auto in Italia, vi assicurerà una serie di servizi aggiuntivi per completare il vostro noleggio, che renderanno il viaggio più comodo e sicuro:
- cancellazione gratuita
- chilometraggio illimitato
- sistema di navigazione garantito
- seggiolini per bambini
- protezione gomme e cristalli
- navigatore satellitare
- secondo conducente
- dotazione attrezzatura invernale
Patente richiesta per noleggiare un veicolo in Italia
Per un noleggio auto in Italia è richiesta la patente di guida di un paese EU, conseguita da almeno un anno. Le patenti rilasciate da stati esteri non comunitari sono accettate nel caso in cui non sia registrato alcun visto nel passaporto. Se è presente il visto, il conducente non si deve trovare in Europa da più di 6 mesi, in caso contrario avrà bisogno di una patente rilasciata da un paese europeo. Un documento di guida redatto in alfabeto non latino ha bisogno di essere accompagnato da una patente di guida internazionale. I paesi che non hanno stipulato convenzioni internazionali sulle patenti di guida invece necessitano di una traduzione integrale e ufficiale del documento.
Limiti di età minima per l'autonoleggio e per certe categorie di auto
Esistono diverse restrizioni su alcune categorie di veicoli basate sull'età del conducente. Troverete maggiori informazioni al momento della prenotazione. In ogni caso, per i guidatori di età inferiore ai 25 anni è previsto il pagamento di un supplemento.
Regole sul rifornimento di benzina
Il veicolo in affitto viene consegnato con il serbatoio pieno. Al momento della restituzione è cura del cliente procedere al rifornimento, in caso contrario Sixt si riserva di applicare le sue tariffe per il pieno di benzina.
Guidatori addizionali
Tra i servizi aggiuntivi è possibile inserire un guidatore addizionale, che sia in possesso di una patente in corso di validità.
Pagamenti con carta di credito
Sono accettate tutte le maggiori carte di credito riconosciute a livello internazionale, come quelle del circuito Visa, Mastercard, American Express. Non sono invece prese in considerazione carte prepagate come Visa Electron o carte di debito come Maestro.
Cosa fare in caso di incidente
Nell'eventualità di un incidente preghiamo i nostri clienti di contattare immediatamente la polizia locale, anche nel caso in cui l'auto a noleggio sia solo lievemente danneggiata o non siano coinvolti altri veicoli. Ogni danno deve essere immediatamente riportato alla compagnia. Al momento del noleggio verrà fornito anche un modulo da utilizzare e compilare in caso di sinistro. Per ogni esigenza rivolgersi alla polizia tramite il numero 113, ai vigili del fuoco digitando il 115 o chiamando il 118 in caso abbiate bisogno di soccorso.
Consigli alla guida
Guidare in Italia può essere una bellissima esperienza, grazie alle sue strade costiere e panoramiche, che regalano scenari mozzafiato. Ogni zona d'Italia ha le sue peculiarità. Potrete attraversare la bellissima campagna toscana, visitare la costiera amalfitana o girare per i boschi degli Appennini, ritrovandovi immersi in paesaggi da favola. Il traffico in alcune città potrebbe risultare un po' fastidioso, soprattutto nelle ore di punta. Anche il parcheggio in alcune zone potrebbe essere difficoltoso. Attenzione perché in alcuni centri storici la circolazione può essere vietata o limitata ad alcune ore del giorno.
Ecco alcune indicazioni in merito alla rete stradale, utili per chi richiede un servizio di autonoleggio in Italia:
- il limite di velocità, in condizioni normali, è di 130 km/h sulle autostrade, 90 km/h sulle strade extraurbane e di 50 km/h nei centri abitati
- le autostrade richiedono il pagamento di un pedaggio che varia da zona a zona
- i conducenti devono tenere accese le luci di posizione, anabbaglianti e luce targa, in qualunque ora del giorno, nelle autostrade e nelle strade extraurbane primarie e secondarie.
- il conducente e tutti i passeggeri devono obbligatoriamente tenere le cinture allacciate
Informazioni sul Paese
Ricca di storia, monumenti e bellezze naturali, l'Italia è sicuramente il paese ideale da visitare in auto. Passare con il vostro veicolo in affitto di fronte al Colosseo a Roma, il più grande anfiteatro simbolo della grandezza architettonica di epoca romana, vi sembrerà quasi irreale. Ma sono tante le città imperdibili. Firenze è un monumento a cielo aperto e la vicina Pisa, con la sua famosa Torre pendente, è una delle attrazioni più visitate ogni anno dai turisti di tutto il mondo. Grazie al servizio di autonoleggio in Italia potrete trascorrere delle bellissime vacanze in isole stupende come la Sicilia e la Sardegna o vivere una settimana in montagna, visitando le località del Trentino, Piemonte e Valle d'Aosta.
Location di film famosi
Sono tante le location utilizzate come scenario per film famosi. Nel 2012 Woody Allen ha diretto la sua dichiarazione d'amore alla città di Roma con il film To Rome with Love, girato interamente nel centro della città. Alcune scene di due episodi della saga di Star Wars, La minaccia Fantasma e l'attacco dei Cloni sono state riprese in Campania, rispettivamente alle porte di Napoli e vicino alla Reggia di Caserta.
Domande frequenti
A seguire, troverete le risposte ad alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti, in merito ai veicoli disponibili per il noleggio e i servizi offerti da Sixt in Italia.
Ho bisogno di una carta di credito per affittare un'auto?
Sì, per poter affittare un veicolo con Sixt è necessario che il conducente effettui il pagamento con una carta di credito. Non si accettano carte di debito, carte prepagate o di altro tipo. Non è possibile il pagamento in contanti.
Quali servizi sono compresi nella tariffa di affitto?
Il prezzo finale di affitto si divide in tariffa base, extra o servizi addizionali e, in alcuni casi, un sovrapprezzo per dovuto all'ubicazione del veicolo. La tariffa di affitto base include la protezione verso terzi, la copertura contro danni e furto, e il chilometraggio, che a seconda del modello può essere illimitato o meno.
Posso prenotare un modello specifico di veicolo con Sixt?
Non è possibile richiedere l'affitto di un modello specifico, dal momento che le prenotazioni sono realizzate per categorie di veicoli. Nel momento della prenotazione online, vi mostriamo la categoria alla quale appartiene il veicolo da voi prescelto, indicando gli altri modelli simili che ne fanno parte, e che potrebbero essere disponibili al momento del ritiro in alternativa al vostro.
Posso attraversare confini di stato e viaggiare all'estero con la mia auto a noleggio?
La scelta del veicolo può limitare il viaggio verso alcuni paesi. Per delineare queste restrizioni territoriali, i Paesi vengono divisi in tre zone.
- Zona 1: Andorra, Belgio, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Gibilterra, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Austria, Portogallo, San Marino, Svezia, Svizzera, Spagna e Città del Vaticano
- Zona 2: Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria
- Zona 3: tutti i paesi che non rientrano in zona 1 o in zona 2.
In linea di principio, l'entrata nei paesi della zona 3 non è mai consentita. Vi invitiamo a consultare la nostra pagina di
informazioni generali per ulteriori dettagli sui modelli di auto abilitati a circolare nella Zona 1 e nella Zona 2. Vi informiamo inoltre che la violazione delle condizioni per i viaggi all'estero comporta la perdita di tutte le protezioni e limitazioni di responsabilità.
Quali documenti devo presentare al momento del ritiro del veicolo? span>
All'atto della consegna del veicolo, il noleggiante e il conducente devono presentare una patente di guida valida, una carta d'identità o un passaporto, e una carta di credito in corso di validità.
Vengono accettate patenti di guida di paesi al di fuori dell'UE (ad eccezione della Svizzera) se:
- a) non è registrato alcun visto sul passaporto.
- b) il cliente ha un visto sul passaporto e, al momento del noleggio, non è da più di 6 mesi in Europa. Qualora egli sia in Europa da più di 6 mesi, deve presentare una patente di guida di un paese dell'UE.
Una patente di guida redatta in un alfabeto diverso da quello latino (arabo, giapponese, cirillico, ecc.), deve essere integrata da una patente di guida internazionale. Patenti di guida di paesi non aderenti alle convenzioni internazionali sulle patenti di guida necessitano, in aggiunta alla licenza in originale, della sua traduzione certificata da un ente ufficiale riconosciuto.
Inoltre, i noleggianti con residenza italiana devono indicare il proprio codice fiscale, in caso di noleggio come privato, o la Partita IVA dell'azienda, in caso di noleggio per motivi lavorativi.
Quali coperture e protezioni mi offre Sixt?
Tutti i nostri veicoli a noleggio comprendono una copertura verso terzi. Oltre alla protezione su strada e per gli occupanti, per determinati veicoli o paesi offriamo la possibilità di estendere il tipo di protezione, con o senza franchigia, a seconda delle vostre esigenze. Vi invitiamo a consultare la nostra pagina di
informazioni generali per ulteriori dettagli sulle formule che Sixt è in grado di offrirvi in Italia e negli altri paesi.
Quali servizi addizionali ed extra sono disponibili con Sixt?
Oltre al veicolo, il nostro servizio di noleggio vi offre la possibilità di riservare seggiolini omologati e riduttori per bambini, sistemi di navigazione, catene per la neve, etc. Potete consultare tutti gli extra che Sixt vi mette a disposizione nella nostra pagina di
informazioni generali.
Devo pagare una cauzione per noleggiare un veicolo?
Sixt richiede sempre il pagamento di un deposito di sicurezza, generalmente pari al triplo della tariffa di noleggio. In caso di veicoli premium, le condizioni possono variare. L'importo esatto del deposito viene stabilito al momento del ritiro dell'auto, essendo calcolato in base al valore del modello effettivamente noleggiato.
Posso cancellare la prenotazione della mia auto a noleggio?
Sì, è possibile cancellare la prenotazione online senza il pagamento di alcuna penale, semplicemente utilizzando il numero di prenotazione e il codice di riserva: Potete trovare questo codice insieme alla conferma dell'avvenuta prenotazione.
Posso ritirare un veicolo in un'agenzia e riconsegnarlo in un'altra?
Sì, è possibile noleggiare il veicolo solo per un tragitto, ad esempio per un trasloco o per recarsi in aeroporto, La tariffa prevista per il nostro servizio di 'noleggio sola andata' include le spese per far rientrare il veicolo alla stazione di origine.
Posso affittare un veicolo senza limiti di chilometraggio ?
Sixt dispone di veicoli con e senza limite di chilometraggio. Tale opzione dipende dal modello scelto, e dal paese e dall'agenzia dove vi rivolgete. Vi invitiamo a consultare i veicoli per i quali è prevista questa opzione, prima di effettuare la prenotazione.
Devo effettuare il rifornimento prima di restituire il veicolo?
Normalmente il veicolo va restituito con il serbatoio pieno. Se richiesto, il veicolo viene rifornito dopo la restituzione alle condizioni attualmente disponibili nella stazione Sixt.
Qual è l'età minima per affittare un'auto con Sixt?
L'età minima e il possesso della patente di guida vengono regolamentati da normative applicabili al relativo veicolo e vengono rivelati nel processo di prenotazione. In linea di principio, l'età minima per ogni conducente è di 18 anni (possesso della patente di guida da almeno 1 anno), ma l'età minima richiesta può differire a seconda del veicolo. Per i conducenti sotto i 25 anni d'età è previsto un costo aggiuntivo.