INFORMAZIONI UTILI PER IL VOSTRO NOLEGGIO AUTO A OLBIA
DOVE SONO LE ZTL A OLBIA?
Il centro di Olbia è suddiviso in varie zone a traffico limitato. Le più estese sono quelle che interessano le traverse di via Garibaldi, Corso Umberto I e le sue diramazioni. La circolazione è limitata anche in Piazza Brigata Sassari e in via Regina Elena.
DOVE PARCHEGGIARE GRATIS A OLBIA?
Uno dei parcheggi gratuiti più comodi per raggiungere il centro di Olbia a piedi è quello che si trova in piazzale Bardanzellu. Altre soluzioni comode, vicine alla costa e non distanti dal centro, sono il parcheggio del molo Brin e quello del molo turistico.
QUAL È L'AUTO MIGLIORE PER GUIDARE A OLBIA?
Se avete in programma di muovervi nel centro storico, per il vostro noleggio auto a Olbia scegliete un’auto compatta e maneggevole come la MINI. Una BMW Serie 1 o una BMW Serie 2 sono, invece, l’ideale per i viaggi in famiglia o se avete molti bagagli.
Esplorate Olbia con la vostra auto a noleggio
Chiamata dai greci olbìa, “felice”, questa cittadina sarda vi conquisterà con il suo passato ricco di storia, che affiora in più luoghi, come la suggestiva necropoli punico-romana. La basilica di San Simplicio, il più importante edificio di culto dell’area, vale una sosta. La città si affaccia su un golfo spettacolare, nell’area marina di Tavolara. Guidate verso sud, in direzione San Teodoro, per raggiungere Punta Corallina e i suoi splendidi arenili giallo-ocra.
Estate 2022 a Olbia
Tour di avvistamento dei delfini, surf, sci nautico, romantiche passeggiate sul lungomare. Olbia è piena di attrazioni in estate. Immergetevi nello spirito del luogo, trascorrendo una giornata a La Playa, la spiaggia preferita dagli olbiesi. Oppure noleggiate una capiente station wagon e spingetevi in auto 10 km più a nord per raggiungere il lido di Bados, caratterizzato da fondali bassi che faranno felici i vostri bambini.