Tra gli Stati dell'Europa dell'Est, la Polonia rappresenta una delle mete ideali in ogni stagione per chi desidera concedersi qualche giorno di vacanza. Per visitare le principali città polacche in piena libertà, Sixt mette a disposizione non solo servizi su misura, ma anche tariffe che si distinguono per la loro convenienza. La nostra gamma di veicoli presenta vetture in grado di rispondere al meglio ad ogni specifica esigenza. Troverete uffici Sixt per il noleggio auto in Polonia in città come Varsavia, Cracovia, Katowice, Balice e Lodz. La prenotazione online renderà le operazioni di noleggio ancora più semplici.
I nostri servizi | Domande Frequenti | Consigli alla guida | Informazioni sul Paese | Attraversare i confini
Fin dagli albori, la volontà di Sixt è stata quella di aprire uffici in punti facili da raggiungere, come stazioni ed aeroporti. Questo vi darà modo, appena terminato il viaggio che vi condurrà in Polonia, di entrare in possesso del veicolo in affitto in pochi istanti. Altro caratteristica particolarmente apprezzata del nostro autonoleggio in Polonia è la possibilità, nella maggior parte dei casi, di godere della cancellazione gratuita della prenotazione. Troverete, all'interno di questo articolo, diverse informazioni inerenti i servizi di Sixt. La mappa inserita nella pagina, inoltre, vi consentirà di pianificare nei dettagli il vostro soggiorno in Polonia.
La popolarità di Sixt è cresciuta di pari passo con l'ampliamento della flotta di veicoli. Proponiamo non solo vetture ideali per i turisti, ma anche una serie di auto di lusso realizzate dai migliori marchi a livello mondiale, come BMW e Mercedes. Anche per un viaggio d'affari potrete fare affidamento su una vettura adeguata all'occasione. Da City car ad auto sportive, ma anche SUV e berline. Per le famiglie consigliamo auto familiari o station wagon. A caratterizzarci non sono solamente le offerte di noleggio auto in Polonia, ma anche l'attenzione che, da sempre, dedichiamo agli extra. Dall'opzione chilometri illimitati alla limitazione responsabilità per danno o furto, fino al sistema di navigazione e al conducente addizionale, avrete modo di aggiungere un servizio extra in pochi istanti. Se viaggiate con dei bambini non dimenticatevi di richiederci i seggiolini appositi.
Chi intende prendere un veicolo in affitto per visitare la Polonia deve essere munito di patente di guida e di carta d'identità (o passaporto) valide al momento del noleggio. I cittadini italiani sono tenuti ad indicare il codice fiscale o, nel caso di noleggio legato a motivi lavorativi, la Partita IVA.
L'età minima per poter richiedere un'auto a noleggio in Polonia è di 18 anni. Tuttavia, per guidare è necessario essere in possesso della patente da almeno 12 mesi. In base al veicolo scelto, l'età minima necessaria potrebbe essere più alta, prevedendo anche un'età massima (normalmente pari a 70 anni). Inoltre, non è raro chiedere ai conducenti che non hanno ancora compiuto i 25 anni d'età il pagamento di un costo aggiuntivo.
Sixt fornisce ai propri clienti veicoli dotati di serbatoio pieno. È buona norma procedere ad un nuovo rifornimento prima della riconsegna. In caso contrario è possibile chiedere direttamente a Sixt di provvedere. Verrebbero applicati i costi di ricarica indicati nella stazione di noleggio.
Sixt prevede un sovrapprezzo qualora chi noleggia desideri attivare l'opzione relativa al conducente addizionale. Quest'ultimo potrà essere rappresentato da una persona in possesso della licenza di guida, purché indicata nello stesso contratto di noleggio.
Tra i vari metodi di pagamento accettati dalle stazioni di noleggio Sixt rientrano le carte di credito. In linea generale, tutte le carte rilasciate da società riconosciute a livello internazionale vengono ammesse. Potrete anche utilizzare le carte Airplus, ma non le prepagate e le carte di debito (ad esempio Visa Electron). La carta dovrà risultare intestata al conducente.
Se il veicolo proveniente da un noleggio auto in Polonia rimane coinvolto in un incidente, una tempestiva chiamata a Sixt è il primo passo da compiere. Tenete presente che, assieme agli altri documenti relativi al noleggio, riceverete un apposito modulo da compilare in caso di sinistro. In Polonia, il numero per contattare il Pronto Soccorso è il 999.
A seguire, troverete le risposte ad alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti. Nel caso in cui le informazioni che state cercando non siano disponibili, o se avete bisogno di risposte più dettagliate, vi invitiamo a consultare la nostra pagina di informazioni generali, suddivise per paese.
Le regole stradali vigenti in Polonia non si differenziano, in linea generale, da quanto disposto dalla maggior parte degli altri Paesi appartenenti all'Unione Europea. Ad ogni modo preferiamo fornire un elenco delle principali indicazioni utili per chi si trova a guidare all'interno del territorio polacco.
Sono 16 le Regioni (denominate "Voivodati") nelle quali si trova suddiviso il territorio polacco. A caratterizzarle è una natura rigogliosa, con boschi, campi e centinaia di specchi d'acqua. Grazie alle due catene montuose, i Carpazi e i Sudeti, il clima polacco è particolarmente piacevole nella maggior parte dei mesi dell'anno. A favorire il turismo sono anche gli ottimi collegamenti di aeroporti e stazioni ferroviarie con le città principali. Tra le località più note, ideali per una visita attraverso un servizio di noleggio auto in Polonia, rientra sicuramente Danzica. Giunti in città verrete subito sorpresi dagli edifici dotati di tetto appuntito. Da non perdere è una passeggiata nel centro storico, alla scoperta della fontana del Nettuno, magari seguita da una merenda a base di torta di mele polacca. Con un autonoleggio in Polonia è possibile visitare anche Varsavia, città affascinante grazie alla presenza di monumenti storici prestigiosi. Sono oltre 50 le gallerie d'arte ospitate a Varsavia, alle quali si affiancano 50 musei e 30 teatri. Se amate la natura, niente di meglio di una sosta al Parco Lazienki, ai tempi residenza estiva dell'ultimo Re. Cracovia, infine, rappresenta una delle località europee meglio conservate. Ricca di chiese, è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, ed offre numerose testimonianze dell'architettura gotica, barocca e rinascimentale. Da non perdere il Castello di Wawel e il ghetto kazimierz. Il territorio polacco è divenuto protagonista anche al cinema, soprattutto grazie a due film. Il Pianista, infatti, è stato ambientato in gran parte in Polonia, in particolare a Varsavia. Il Decalogo, capolavoro di Kieslowski, è un'opera girata per la televisione negli anni '80 e suddivisa in 10 capitoli.
In merito all'attraversamento dei confini polacchi, in base al veicolo scelto si potranno compiere, o meno, determinati spostamenti tra Paesi. Questi ultimi, infatti, sono suddivisi in 3 fasce, con l'Italia a far parte della prima fascia. Veicoli di marchi come Audi, Mercedes Benz, Volkswagen e MBW, ad esempio, possono entrare solo in questi Paesi. Per informazioni più dettagliate potete fare riferimento alla seguente pagina.