Posizionata a sud est, Rzeszów è la più grande città della Polonia meridionale, nel voivodato della Precarpazia di cui è capoluogo, quasi al confine con Ucraina e Slovacchia. Rzeszów è un centro piuttosto moderno che tuttavia conserva anche le vestigia di un passato importante per via del suo centro storico ricco di attrazioni turistiche. Spicca, fra le tante, il castello e il palazzo estivo dei Lubomirski, il Municipio e i numerosi palazzi storici cui si affiancano la Chiesa Farna di San Stanislao e Wojciech, il Complesso Monastico dei Bernardini assieme al Monastero degli Scolopi con annessa Chiesa di Santa Croce. Proprio qui sono conservate le tombe della famiglia Lubomirski e, cosa singolare, i suoi interni sono stati realizzato dall’artista italiano Giovanni Battista Falconi. Molti dei monumenti che arricchiscono il centro storico risentono della ovvia influenza ebraica. La città è anche un importante centro universitario infatti ospita il Politecnico di Rzeszów che rende l’area vivace per via della forte presenza giovanile. La regione della Precarpazia è ricca di campagne e villaggi da raggiungere in auto per staccare dalla routine quotidiana e vivere i paesaggi del posto, come ad esempio la catena dei Bieszczady, con vette scolpite dai venti che si estendono per numerosi chilometri. Il villaggio più antico della regione è oggi sommerso da un lago artificiale, il Jezioro Solinskie, mentre la città di Solina è particolarmente apprezzata dagli amanti degli sport acquatici, da visitare, quindi, soprattutto nei mesi estivi.