• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • SixtMoments
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Guidare in inverno: come preparare la vostra auto al meglio

Se avete intenzione di mettervi al volante in inverno, è una buona idea organizzarvi per tempo e avere a bordo con voi tutto ciò di cui potreste aver bisogno in caso di emergenze. Per guidare in inverno in tutta sicurezza è infatti necessario preparare la vostra auto affinché tutto vada liscio come l’olio anche in caso di neve, ghiaccio, temperature polari e se prevedete di attraversare zone montuose. Se pensate che ciò richieda tempo e lavoro, sappiate che un fine settimana sarà più che sufficiente per pensare tutto. E una volta preparata la vostra auto, potrete mettervi in viaggio tranquilli, anche se Madre Natura dovesse mettercela tutta per complicarvi la vita.

COME PREPARARE L’AUTO

Questo non è un elenco esaustivo di ciò che si dovrebbe fare prima di un viaggio invernale su strada, ma è un buon inizio. Le auto a noleggio vengono revisionate regolarmente, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi troppo. Se invece si tratta del vostro veicolo, montare pneumatici invernali e catene da neve è un’ottima idea, in quanto vi forniranno una trazione supplementare.

  • Andate da un meccanico: sottoporre il vostro veicolo all’esame di un professionista prima di fare un viaggio su strada non è mai una cattiva idea. Batteria, luci, spazzole dei tergicristalli, pressione degli pneumatici, sistema di riscaldamento e fluidi come olio, liquido dei tergicristalli e antigelo devono essere tutti controllati e in buone condizioni di funzionamento. Questo, naturalmente, non garantisce che la vostra auto non avrà problemi a temperature super fredde, ma almeno avrete fatto tutto il possibile per prepararvi.
  • Usate pneumatici invernali: se non siete sicuri della vostra capacità di cambiare le gomme da soli, vi conviene farlo fare da un professionista. Anche se avete un veicolo a trazione integrale o a 4 ruote motrici come un SUV, è importante montare pneumatici da neve per l’inverno, giacché essi possono evitare che il vostro veicolo rimanga bloccato nella neve. È inoltre possibile optare per pneumatici fuoristrada, se pensate di non incontrare molta neve ma prevedete di guidare su terreni accidentati o irregolari che potrebbero essere ghiacciati.
  • Tenete le catene da neve in auto: Questa è una cosa facile da tenere nel vostro veicolo tutto l’anno. Possono essere davvero un’ancora di salvezza e impedire di rimanere bloccati in montagna quando c’è neve o ghiaccio sulla strada. Alcuni tratti di strada inoltre possono essere percorsi solo se avete catene a bordo, quindi è meglio non farsi cogliere impreparati.

COSA PORTARE CON VOI

Fate un po’ di spazio in più nel vostro bagagliaio  sul retro della vostra due volumi o SUV, riservandolo ad alcuni oggetti che possono tornare utili in caso di guasti o altri evento inaspettati quando siete in viaggio in inverno. Se state noleggiando un’auto, dovreste accertarvi che ci sia un raschiaghiaccio nel veicolo, e chiederne uno se non c’è. Ecco alcuni altri accessori che si potete facilmente portare con voi:

  • Vestiti caldi e coperte: tra i capi di abbigliamento che potrebbero tornare utili se rimanete bloccati al freddo, c’è sicuramente un vecchio cappotto, un paio di pantaloni traspiranti e una felpa, guanti e un cappello. Se viaggiate con più persone o con una famiglia, portate qualche capo in più. Se potete, oltre ai vestiti, portate anche una coperta o due, o un sacco a pelo, per difendervi dal freddo ne migliore dei modi.
  • Torce elettriche e fari: è necessario avere almeno una torcia elettrica con batterie nuove e una lampada frontale se ne avete una. La seconda è estremamente utile se avete bisogno di guardare sotto il cofano o cambiare una gomma al buio.
  • Cibo e acqua: nel vostro veicolo non dovrebbe mai mancare una scorta di cibo, in aggiunta agli snack che avete acquistato alla stazione di servizio, come ad esempio pane e burro di arachidi o altri alimenti non deperibili come frutta secca e noci. Se si porta una bottiglia d’acqua, per evitarne il congelamento è una buona idea lasciarla nel veicolo, dove la temperatura è maggiore.
  • Raschiaghiaccio e pala: sono entrambi fondamentali per mantenere i vostri finestrini liberi e per liberare i vostri pneumatici dalla neve in caso di forti nevicate.
  • Tanica di benzina, cavi di collegamento e fune di traino: in caso di incidente, batteria esaurita o altri incidenti imprevisti, possono sempre tornare utili.
  • Lettiera per gatti o ghiaia: se rimanete bloccati nella neve e le ruote girano a vuoto, un po’ di sabbia può fare un’enorme differenza, dando alle vostre ruote un grip maggiore.
  • Kit di pronto soccorso e razzi stradali: è una buona idea avere sempre un kit di pronto soccorso nel veicolo. E i razzi stradali sono estremamente utili in caso di incidente o guasto, specialmente quando la visibilità è ridotta.
  • Oggetti vari: nell’era della tecnologia, è una buona idea avere un alimentatore USB o un caricabatterie per auto. Inoltre, non fa male avere un coltellino dell’esercito svizzero o un multiutensile per vari usi. I fiammiferi sono utili anche nel caso in cui sia necessario accendere un fuoco all’esterno del veicolo per tenervi caldi.

CONSIGLI DI GUIDA

Se avete già guidato su strade innevate o ghiacciate, sapete già cosa significa. Ci sono alcuni accorgimenti dettati dal buon senso che dovreste adottare quando guidate in condizioni invernali – come rallentare, non frenare bruscamente e mantenere il serbatoio del gas pieno a metà – ma ci sono anche altre cose importanti da fare….o da non fare.

  • Mantenete pulito il vostro veicolo: quando nevica, è importante rimuovere la neve da tutta l’auto, non solo dai finestrini.  È vero, ciò richiede tempo, ma è utile a prevenire incidenti dovuti a pezzi di neve che si possono staccare dal vostro veicolo colpendone altri, o addirittura finire sul vostro parabrezza ostruendo la vostra visuale. Accertatevi inoltre che i fari siano puliti, e che la marmitta non sia ostruita
  • Fattore tempo di guida extra: non mettetevi nella posizione di dover guidare velocemente per arrivare da qualche parte in tempo. Per sicurezza, partite un po’ prima e andate con calma.
  • Non usate il cruise control: Guidare in autostrada o su una statale usando il cruise control quando c’è ghiaccio o neve sulla strada significa andare in cerca di disgrazie. Si può infatti perdere facilmente il controllo se il veicolo transita su ghiaccio o acqua.
  • Fate attenzione in fase di frenata: assicuratevi di anticipare la frenata per poter rallentare gradualmente in caso di ghiaccio. I freni antibloccaggio (ABS) vi aiuteranno a non derapare, ma se il vostro veicolo non è dotato di ABS dovrete dosare la frenata per evitare di scivolare.
  • Attenzione ai ponti ghiacciati: ponti e cavalcavia sono spesso ghiacciati in inverno, soprattutto se di metallo. Meglio presumere che queste superfici siano ghiacciate e rallentare prima di percorrerle.

Servizi extra di Sixt Autonoleggio per l’inverno:

  • Gomme invernali
  • Catene da neve
  • Portasci

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

Quali sono le migliori 5 auto familiari?

Quando si tratta di scegliere un'auto, sappiamo che ci sono molti fattori da tenere in … [continua a leggere] about Quali sono le migliori 5 auto familiari?

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

auto BMW bologna California collaborazioni consigli estate europa Famiglia Firenze florida francia futuro germania gratis Grecia guide halloween idee viaggio inverno italia milano mobilità motori napoli noleggio novità on the road parcheggio puglia road trip roma Sardegna sicilia sixt sixt one spagna Suv torino Toscana usa vacanze viaggi weekend ztl

Footer

Sixt in Italia

  • Milano Linate aeroporto
  • Milano Stazione Centrale
  • Catania aeroporto
  • Roma Fiumicino aeroporto
  • Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni

Copyright Sixt © 2021. Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • SixtMoments
  • sixt.it
Sixt utilizza i cookie per fornire il miglior servizio possibile, per migliorare e valutare il contenuto del sito web e per promuovere i prodotti Sixt. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente accetta che i cookie possono essere immessi e utilizzati sul proprio computer. È possibile modificarlo in base alla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni