Affari Giuridici e Responsabilità
Nome e indirizzo
Sixt rent a car Srl a socio unico
Via Rivoltana, 2 D
IT-20090 Segrate MI
Italia
Amministratore Unico
Angelo Ghigliano, Massimiliano Maini
Iscrizione nel registro
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano
Numero di partita IVA
02926070216
Numero d'iscrizione
BZ – 217172
Direzione e Coordinamento
Sixt SE
HRB 206738 München
Zugspitzstraße 1
D-82049 Pullach
GOVERNANCE
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/2001 SIXT RENT A CAR S.R.L. A SOCIO UNICO
Sixt rent a car s.r.l. nella conduzione del proprio business e delle attività aziendali si ispira ai valori di correttezza e trasparenza ed in quest’ottica ha deciso di adottare un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 (“Modello Organizzativo”).
Il Modello Organizzativo contiene i principi di comportamento volti a prevenire la commissione di reati ex D.lgs 231/2001 nell’attività aziendale ed include, quale parte integrante ed inderogabile, il Codice di Condotta adottato da Sixt rent a car srl che esprime le scelte valoriali proclamate dal Gruppo SIXT, nonché la volontà del vertice aziendale di consolidare e condividere anche con gli stakeholder la cultura della legalità.
Sixt rent a car s.r.l. ha nominato un Organismo di Vigilanza il cui compito è quello di vigilare sul funzionamento, efficacia, adeguatezza, osservanza del Modello Organizzativo e di provvedere al relativo aggiornamento. Eventuali segnalazioni di comportamenti in violazione dei principi contenuti nel Modello Organizzativo e/o nel Codice di Condotta possono essere segnalati utilizzando il seguente indirizzo e-mail: [email protected]
WHISTLEBLOWING SYSTEM
Il gruppo SIXT attribuisce grande importanza alla promozione di una cultura della trasparenza. Incoraggiamo tutti i nostri collaboratori e partner esterni ad utilizzare il presente sistema di segnalazione disponibile al seguente link: Responsibility (sixt.com) qualora sussistano fondati sospetti riguardanti effettive o potenziali violazioni che si sono verificate o che verosimilmente potrebbero verificarsi nell'organizzazione del gruppo SIXT o che coinvolgono fornitori, partner commerciali e prestatori di servizi.
Di seguito un elenco esemplificativo delle violazioni maggiormente rilevanti:
- violazioni in materia di diritti umani
- Manipolazione contabile e falsificazione di documenti
- Problemi di antitrust
- Concussione e corruzione
- Conflitto di interessi
- Protezione dei dati e sicurezza delle informazioni
- Discriminazione, mobbing, molestie e violenza fisica
- Ambiente
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Insider trading e rapporti con gli amministratori
- Diritto del lavoro
- Licenze per l'esercizio dell'attività
- Uso improprio di informazioni riservate
- Riciclaggio di denaro
- Controllo tecnico dei veicoli
- Sanzioni ed embarghi
- Conformità della catena di fornitura
- Conformità fiscale
Per tutte le segnalazioni vige l'obbligo di riservatezza conformemente alla normativa vigente. All'interno della piattaforma di segnalazione, di cui al link sopra indicato, potrete reperire ogni informazione relativa alla protezione dei segnalatori e alle modalità di segnalazione.
Si specifica che per presentare eventuali reclami riguardanti i servizi resi da Sixt rent a car srl a s.u. o le esperienze di noleggio vi chiediamo cortesemente di non utilizzare il canale ODV o di whistleblowing ma di indirizzare ogni richiesta ai canali Sixt preposti.