• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

ZTL a MILANO: tutte le informazioni

Milano è una delle città più trafficate d’Italia e il Comune ha ormai adottato da anni il sistema delle ZTL per contrastare l’emissione di gas di scarico e polveri sottili, promuovendo un’ambiente più vivibile e salubre. Il sistema delle Zone a Traffico Limitato della città di Milano è piuttosto articolato e ricomprende un’area molto estesa della città, considerando che la sola Area B copre ben il 75% del territorio del Comune. Che le odiate o le amiate, ecco la guida completa nelle ZTL a Milano.

ztl milano
Area B e C di Milano dal milano.corriere.it

I diversi tipi di ZTL a Milano

Milano è caratterizzata da diverse zone a traffico limitato con caratteristiche differenti. Si tratta in particolare di:

  • Area C
  • Area B
  • Navigli
  • Arco della Pace
  • Corso Garibaldi
  • Via Paolo Sarpi

L’Area C coincide con il territorio del centro storico della città. L’Area in questione ricomprende la Zona a Traffico Limitato Cerchia dei Bastioni. L’estensione della ZTL è delimitata da ben 43 varchi, ognuno dei quali munito di telecamere di sorveglianza, di cui 7 varchi esclusivamente destinate al trasporto pubblico. Il circuito di videosorveglianza rileva il passaggio di ogni veicolo e trasmette i dati raccolti al sistema. Quest’ultimo è in grado di identificare il mezzo di trasporto e la tariffa ad esso collegata. L’Area C comporta una restrizione di accesso per i seguenti veicoli:

  • veicoli, o complessi di veicoli, con lunghezza superiore m. 7,50;
  • veicoli destinati al trasporto cose, limitatamente alla fascia oraria compresa tra le ore 08.00 alle ore 10.00;
  • in relazione alle prestazioni ambientali dei veicoli, l’accesso varia.
ztl milano
Milano centro

Conoscete l’Area B? Si tratta dell’ultima Zona a Traffico Limitato introdotta nel Comune, un grande passo avanti per la riduzione delle emissioni nocive. Infatti, l’Area B include gran parte del territorio della città.  Sono vietati l’accesso e la circolazione dei veicoli più inquinanti, oltre a quelli di lunghezza superiore ai 12 metri contenenti merci. Per vetture particolarmente inquinanti si intendono:

  • Euro 0 benzina
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel senza FAP
  • Euro 3 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,025 g/km oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel con FAP after-market con classe massa particolato inferiore a Euro 4
  • a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 0, 1, 2.

Gli accessi alle Zone a Traffico Limitato dei Navigli, dell’Arco della Pace, di Corso Garibaldi e di Via Paolo Sarpi sono controllate da un numero di telecamere compreso tra 3 e 7. Per tali Zone, il divieto concerne solo gli autoveicoli, mentre i ciclomotori e i motoveicolo possono accedere liberamente senza alcuna autorizzazione.

Milano Navigli ztl
Milano Navigli

Le fasce orarie

  • L’Area C è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18:30, esclusi i giorni festivi. Tutti i veicoli non soggetti a divieto di accesso, possono accedere all’Area C dietro pagamento di una tariffa. Per entrare nell’Area C è necessario acquistare un ticket e poi procedere alla sua attivazione, cioè associare il codice del biglietto alla targa. Il comune ha previsto delle agevolazioni per i residenti e delle esenzioni da pagamento per determinate categorie di veicoli, come i veicoli ibridi.
  • L’Area B è operativa dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, con esclusione dei giorni festivi. Inoltre, è previsto un accesso controllato per i veicoli per trasporto esplosivo in “”colli””.  Qualora il vostro veicolo appartenga ad una delle categorie non vietate, l’accesso non è soggetto a pagamento.
  • La Zona a Traffico Limitato Navigli è attiva dalle 20:00 alle 07:00, 7 giorni su 7.
  • La Zona Arco della Pace è operativa dalle 22:00 alle 04:00, tutti i giorni.
  • La Zona a traffico Limitato di Corso Garibaldi e di via Paolo Sarpi sono attive tutti i giorni 24 ore su 24.
ZTL a Milano
ZTL a Milano

Permessi per accedere alle ZTL a Milano

L’accesso all’Area B, ove il veicolo non appartenga alle categorie vietate, è totalmente gratuito.

Nel caso dell’Area C, sarà invece necessario munirsi di apposito ticket, purché si tratti di veicolo non soggetto a divieto di accesso e circolazione. Vi sono poi alcune categorie di veicoli che possono accedere alla ZTL dell’Area C, perché riconosciuti direttamente dai dispostivi di accesso o previa comunicazione della targa alla Polizia. Questi veicolo sono esentati dal pagamento della tariffa. Si tratta in particolare di:

  • veicoli elettrici
  • motoveicoli e ciclomotori
  • velocipedi
  • veicoli appartenenti alle Forze Armate, alle Forze di Polizia, alla Polizia Locale, alla Croce Rossa Italiana, agli Ospedali, alle ASL, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile
  • autospazzatrici
  • autospazzaneve
  • autoambulanze

Inoltre, previa comunicazione della targa, sono esentati da pagamento i veicoli che espongono il contrassegno di persone invalide a bordo, vetture che trasportano persone affatte da patologie che richiedono terapie salvavita, ma anche veicoli appartenenti al Comune, alla Provincia e alla Regione e altre categorie “speciali” di veicoli.

Per i residenti nelle Zone a Traffico Limitato, sono previste delle agevolazioni, pari a 40 accessi giornalieri annuali.

Milano centro ztl

Multe in caso di violazione del divieto delle ZTL a Milano

Nel caso di violazione delle restrizioni imposte dalle Zone a Traffico Limitato, l’ammontare della multa va dagli 80 euro fino al tetto massimo di 335 euro. Se il pagamento della multa avviene entro 5 giorni dalla sua emissione, l’ammontare si riduce del 30%. Inoltre, sappiate che al totale della sanzione vanno sommate spese pari a 14 €, comprensive di accertamento, procedimento e notifica.

Vuoi visitare Milano? Sixt Autonoleggio ti aspetta!

I veicoli Sixt sono tutti relativamente nuovi (in media 3 mesi di immatricolazione). Questi possono transitare nelle Aree di ZTL di Milano quando i varchi non sono attivi, sempre munendosi di Ticket se si tratta dell’Area C.

ps: I nostri uffici di noleggio auto a Milano sono fuori dall’Area C eccetto l’agenzia accanto a Piazza Duomo.

Ti potrebbe interessare:

  • COSA VEDERE GRATIS A MILANO
  • DOVE PARCHEGGIARE GRATIS A MILANO
  • Noleggio a lungo termine

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.