• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Dove trovare parcheggi gratuiti a Cagliari

Certo, Cagliari è una grande città e come tale ha dei limiti circa la disponibilità di posti auto, specialmente all’interno del centro storico. Se vi state recando qui per una visita e non potete aprrofittare di un pargheggio offerto da un albergo, é meglio informarsi su dove si trovano i parcheggi gratuiti a Cagliari.

In questo modo, finché rimanete in città, potete muovermi a piedi o con i mezzi pubblici, senza dovervi preoccupare di eventuali multe nelle zone a traffico limitato.

QUANTO COSTA PARCHEGGIARE A CAGLIARI

A Cagliari, la sosta su strada a nelle aree centrali è delimitata dalle apposite strisce blu e di norma è a pagamento dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. La tariffa ordinaria è pari a 0,5 €/h la prima ora e 1,0 €/h a partire dalla seconda ora.

Vi sono inoltre delle tariffe speciali in alcune aree specifiche della città: 0,30 € per il primo quarto d’ora, 0,50 € per la prima mezz’ora, 1,00 € per la prima ora, 2,00 € per le ore successive e così via.

Infine, vi sono i parcheggi multipiano, con tariffa di 0,60 € per ogni ora o frazione e una cifra forfettaria di 4€ per le ore notturne dalle 21.00 alle 8.00. Maggiori dettagli su tariffe, regolamento e modalità di acquisto possono essere visionati sul sito ufficiale di Parkar, l’azienda che gestisce i parcheggi pubblici a Cagliari.

Parcheggi gratuiti a Cagliari

I parcheggi sulle strisce blu sono quindi gratuiti nella fascia oraria del pranzo, dopo le ore 20.00 e la domenica. Se la vostra permanenza nel capoluogo sardo non è limitata a questi giorni e orari, il nostro consiglio è di fare uno sforzo in più. Trovare parcheggi gratuiti a Cagliari, infatti, non è per nulla difficile: basta sapere dove cercare.

PARCHEGGI GRATUITI A CAGLIARI

Zona porticciolo Marina Piccola e spiaggia

In seguito alla riqualificazione, l’area di Marina Piccola porticciolo è diventata una meta perfetta per trovare parcheggi gratuiti a Cagliari. Di recente è infatti stato costruito un grande parcheggio aperto gratuito raggiungibile percorrendo Viale del Poetto fino alla rotonda che costeggia il mare. Si tratta di un parcheggio molto ampio e comodissimo per chi vuole raggiungere la zona marittima di Cagliari, la Spiaggia del Poetto, visitare porto e porticciolo e fare una passeggiata verso il faro. Il parcheggio è grande 30mila metri quadri e ospita oltre 700 posti auto.

Zona Bonaria (centro)

Se invece volete rimanere più vicini al centro, una valida soluzione per trovare parcheggi gratuiti a Cagliari è il posteggio di Piazza Madre Teresa di Calcutta, situato tra Via Bonaria e Viale Armando Diaz. Poco più avanti, spostandosi verso Viale Cristoforo Colombo, vi è l’omonimo parcheggio, anch’esso gratuito (Piazza dei Centomila) e a breve distanza un terzo parcheggio, quello di Piazza Marco Polo.

Questi tre parcheggi, situati nel giro di poche centinaia di metri, contengono dai 200 ai 300 posti auto ciascuno e sono poco distanti dal centro. La zona del centro storico che include il Bastione di San Remy e la Torre dell’Elefante dista appena dieci minuti a piedi, rendendo quindi la location molto conveniente per chi vuole visitare il centro storico.

Sensei Minimal - Parcheggi gratis a Cagliari

Zona Stadio – Marina di Sant’Elmo (porto di Marina Sant’Elmo)

Un’altra ottima zona per trovare parcheggi gratuiti a Cagliari è quella dello stadio: Se dovete recarvi allo stadio, per veder giocare il Cagliari, per assistere a un concerto, oppure al porto di Marina di Sant’Elmo per prendere un traghetto, sappiate che a sud dello stadio, lungo Viale Salvatore Ferrara, vi sono ben tre parcheggi liberi, uno dei quali a forma di cuore.

Questi parcheggi contengono in totale oltre 1000 posti e non sono neanche troppo distanti dal centro (circa 30 minuti con i mezzi pubblici).

Zona San Benedetto – Parco di Monte Urpinu

Nella zona est di Cagliari, nell’area di San Benedetto, potete trovare parcheggio a ridosso delle vie che costeggiano il parco. Ad esempio, su via Leo Pietro o via Garavetti vi è abbondante disponibilità di parcheggi a lisca di pesce. Anche su Viale Europa, che costeggia il bel Parco di Monte Urpino, non manca la disponibilità di posteggi.

Se parcheggiate in questa zona, non dovrete senz’altro perdervi una passeggiata al parco passando per i suoi numerosi punti panoramici con vista mare. Potrete inoltre visitare la piccola Chiesetta Aragonese. Se invece volete dirigervi verso il centro storico, bastano 20 minuti a piedi o 15 minuti di autobus.

Zona stazione e porto principale – Cagliari Cruise Port

Vi è inoltre possibile trovare parcheggi gratuiti a Cagliari nella zona del porto principale: il Cruise Port, da dove partono le navi da crociera. Vicino al porto, vi è il parcheggio di Viale la Playa, situato tra l’omonimo viale e Via Riva di Ponente, dotato di 300 posti auto.

Si tratta di una tappa conveniente sia se dovete andare al porto sia che dobbiate prendere il treno, in quanto anche la stazione principale di Cagliari si trova qui vicino. Il centro storico, invece, dista circa 20 minuti di autobus.

Hai bisogno di un’auto a noleggio a Cagliari? SIXT è la soluzione!

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.