• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Amsterdam Light Festival, il festival delle luci

Arrivato quest’anno alla sua 11° edizione, l’Amsterdam Light Festival, il Festival delle Luci, si prepara a riempire la città di meraviglie. Se volete vedere la capitale dei Paesi Bassi sotto una luce diversa, scoprite insieme a noi tutto quello che c’è da sapere sull’evento più luminoso dell’anno.

Se volete godervi la vostra vacanza in piena flessibilità, vi consigliamo di approfittare di un servizio con conducente. SIXT Ride ha la soluzione che fa per voi, scoprite tutte le possibilità sul sito o sull’app SIXT.

SIXT RIDE AD AMSTERDAM

  • Che cos’è l’Amsterdam Light Festival?
  • Quando si svolge il Festival?
  • Come visitare il Festival?
  • Dove mangiare ad Amsterdam

Che cos’è l’Amsterdam Light Festival?

Nei paesi del nord Europa l’inverno è rigido, ma soprattutto buio. Durante i mesi invernali, la città viene avvolta dalle tenebre per quasi 16 ore al giorno. Da undici anni a questa parte, Amsterdam ha voluto combattere l’oscurità con un’iniziativa molto amata da locali e turisti. L’idea del Festival nasce dall’iniziativa di alcuni artisti, appoggiati da una fondazione che ha finanziato le diverse edizioni. Arrivato oggi alla sua 11° edizione, l’Amsterdam Light Festival vede il finanziamento e l’aiuto di tantissime organizzazioni culturali, aziende private, istituti di ricerca e persino l’amministrazione comunale di Amsterdam.

Amsterdam light festival
Amsterdam illuminata dalle luci del Festival. Foto di Christian Gentsch

Il festiva delle luci porta in città delle bellissime luminarie progettate da artisti, architetti e designer provenienti da tutto il mondo. Sono 20 gli artisti che partecipano all’evento, raccontando ognuno la storia di una città diversa. Il tema di quest’anno sarà “Imagine beyond“. Il mondo cambia costantemente e senza sosta. Quest’edizione del Festival delle luci vuole portarvi in un viaggio nel mondo dell’immaginazione. Per sfuggire dalla realtà e guardare oltre i nostri confini.

La luce, diventa qui una nuova forma d’arte. Tecnologia e creatività si intrecciano saldamente, creando uno spettacolo incredibile. L’obbiettivo principale del festival è proprio quello di far conoscere alle persone una nuova forma d’arte immersa nella quotidianità delle vie della città.

Quando si svolge il Festival?

Il Festival ha una durata di più di un mese. Comincia il 1.12.2022 e termina il 22.01.2023. Le luci sono accese ogni giorno dalle 17 alle 23, tranne il 31 dicembre quando si spegneranno alle 20.

Come visitare il Festival?

Ci sono due modi per godersi il tour dell’Amsterdam Light Festival: a piedi o in barca.

Se avete voglia di camminare esiste un itinerario a piedi. Partendo dalla Stazione Centrale, attraverserete il quartiere ebraico, il fiume Amstel e il celebre zoo. Il percorso è lungo circa 6,5 chilometri. Se desiderate avere una mappa del Amsterdam Light Festival vi consigliamo di scaricare l’App dedicata disponibile sia su Apple che su Android. Oltre ad indicarvi il percorso, questa mappa vi darà informazioni su ogni opera compresa nel tour. Vi basterà cliccare sull’icona interessata per scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’opera e sugli artisti. Le informazioni sono disponibili in formato testo e audio. Il tour a piedi è completamente gratuito e a tutti. Potete anche approfittare di uno dei Walking Tour offerti in compagnia di una guida ufficiale del Festival.

Se invece preferite vivere la magia dell’evento da un punto di vista diverso, vi consigliamo di optare per il tour in barca. Salite a bordo di un battello e lasciatevi trasportare tra i canali della città. L’audioguida vi racconterà tutto sugli artisti, le opere e il tema del festival. Un tour in barca dura circa 75 minuti e potrete scegliere tra diverse tipologie di tour. Potrete scegliere tra la Canal Cruise, (Semi) open/historical boat o le Private/group Cruise.

Amsterdam Light Festival
Festival delle Luci ad Amsterdam, dicembre 2015. Foto di Sean Hannon acritelyphoto

Dove mangiare ad Amsterdam

Quali sono i ristoranti di Amsterdam da non perdere? Hap Hhm è un piccolo ristorantino vicino a Leidseplein, dove potrete assaggiare un po’ di cucina tradizionale. Se invece volete trovare un luogo veloce dove gustare un tè, un panino ripieno o una zuppa calda, vi consigliamo De Bakkerswinkel.

FORSE POTREBBE ANCHE INTERESSARVI

10 cose da vedere a Stoccolma in inverno

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.