• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

ZTL a Bari: tutte le informazioni

La ZTL a Bari interessa in realtà solo la città vecchia mentre il resto dell’area urbana è normalmente percorribile da tutti i veicoli. Bari vecchia è la parte più bella della città, quella di maggior pregio turistico e il centro storico è un intreccio di vicoli e stradine dove si aprono piazzette e cortili in cui si affacciano chiese, palazzi storici e meraviglie dell’architettura. È una città romanica, sveva e normanna che vive di influenze bizantine, angioine e aragonesi. Il lungomare, la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, piazza Mercantile, il Castello Normanno – Svevo e la Cattedrale di San Gregorio sono solo alcuni dei monumenti più belli da ammirare in questa città che si affaccia sull’Adriatico.

La ZTL a Bari non può essere quindi un freno per visitare uno dei posti più pittoreschi e suggestivi della Puglia. Ecco allora un vademecum da prendere in considerazione per muoversi nella città nuova e nella Bari vecchia senza problemi di circolazione evitando multe inutili.

ZTL a Bari: veicoli e soggetti ammessi

I veicoli che possono muoversi nella ZTL a Bari, ovvero la zona a traffico limitato che inibisce il transito e la sosta non autorizzata, sono essenzialmente gli autoveicoli, quindi quelli con quattro ruote o più: questo implica che ciclomotori e motocicli possono accedere dai varchi nelle zone interessate dalla ZTL anche senza autorizzazione e muoversi al suo interno.

Esiste poi una categoria di soggetti autorizzati che possono transitare nella ZTL in deroga, non hanno quindi nessuna limitazione. Stiamo parlando di:

  • veicoli al servizio delle persone portatrici di handicap,
  • mezzi di soccorso e di polizia,
  • mezzi di servizi per pronto intervento,
  • veicoli di pubblica utilità,
  • mezzi di medici e veterinari in servizio urgente,
  • taxi, giornalisti,
  • veicoli di imprese di pompe funebri.
  • Ovviamente fanno parte della categoria anche gli abitanti di Bari vecchia, per cui i residenti e i titolari di posti auto all’interno della ZTL sono autorizzati a transitare e sostare in città, sempre nel rispetto di tutte le altre norme del codice della strada.
ZTL a Bari

Le strade della ZTL a Bari

La ZTL a Bari è suddivisa in tre tipologie di strade distinte per colore.

  • Strade verdi. Sono i percorsi nei quali la circolazione è consentita esclusivamente a ciclomotori, motocicli e biciclette.
  • Strade azzurre. Sono i percorsi nei quali la circolazione è consentita esclusivamente ai veicoli muniti di permessi, tutti i giorni dalle ore 0:00 alle ore 24:00. Discorso analogo vale anche per la sosta che è consentita tutti i giorni dalle ore 0:00 alle ore 24:00 ai mezzi muniti di permesso nelle aree appositamente indicata da segnaletica orizzontale e verticale.
  • Strade rosse (gancio). Sono i percorsi individuati nella ZTL in cui la circolazione è libera, cioè consentita sia ai veicoli muniti di permesso che a quelli senza, esclusivamente nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 20.00; negli altri orari, ossia dalle ore 20.00 alle ore 7.00 dei giorni feriali e dalle ore 0.00 alle ore 24.00 dei giorni festivi, la circolazione è consentita ai soli veicoli muniti di permesso.

In definitiva, i turisti o le persone che arrivano a Bari per lavoro o per altri motivi potranno circolare nelle strade verdi della ZTL a piedi o con ciclomotori, motocicli e biciclette oppure nelle strade rosse (gancio) ma solo nei giorni feriali e negli orari specificati in precedenza.

Varchi e telecamere

È molto importante conoscere le strade di accesso per la ZTL a Bari, soprattutto nel caso in cui non di disponga della autorizzazione necessarie. I varchi dove sono poste le telecamere che monitorano il traffico dei veicoli e le targhe dei mezzi non autorizzati sono all’inizio delle seguenti strade della città vecchia: via Polo Nuovo, strada Tresca, piazza Federico II di Svevia Uscita, piazza Federico II di Svevia Ingresso, via Benedetto Petrone, strada San Benedetto, Largo Urbano II.

Bari ztl

L’estensione della ZTL a Bari vecchia

Come anticipato, la ZTL a Bari riguarda solo la città vecchia e l’area in cui transito e sosta sono inibite è perimetrata dalle seguenti vie: Corso Vittorio Emanuele, Piazza Massari, Piazza Isabella d’Aragona, Corso Senatore Antonio De Tullio, Lungomare Imperatore Augusto, Piazza IV Novembre. In altre parole tutta l’area delimitata, e compresa, dalle strade elencate è a traffico limitato. La Zona a Traffico Limitato è inoltre divisa in quattro settori, individuati dai numeri 1, 2, 3, 4. L’area 1 è quella a sud della città, l’area 2 a ovest, l’area 3 a est e l’area 4 a nord, delimitata per la maggiora parte dal litorale costiero. Ovviamente gran parte del centro città è pedonale e quindi percorribile solo a piedi.

Non è ammessa la concessione di permessi temporanei per il transito e la sosta nella ZTL per cui i turisti che arrivano in città per visitare le sue meraviglie non possono usufruire di agevolazioni ma possono ugualmente ammirare Bari vecchia a piedi oppure con i mezzi pubblici o i taxi. I guidatori che entrano nella ZTL a Bari senza una autorizzazione non sono oggetto di sanatoria. Una valida alternativa per muoversi nel centro di Bari e gustare tutta la sua bellezza è quello di usufruire comodamente dei servizi di trasporto pubblico garantiti dalla Amtab Spa.

ztl bari

Sosta nella ZTL

Essendo un’area a traffico limitato, la sosta nella ZTL a Bari è consentita al suo interno o lungo il perimetro, solo nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 20.00. In virtù di quanto detto in precedenza, la sosta per i veicoli muniti di permesso è sempre consentita e gratuita e riguarda veicoli al servizio delle persone portatrici di handicap, mezzi di soccorso e di polizia, mezzi di servizi per pronto intervento, veicoli di pubblica utilità, mezzi di medici e veterinari in servizio urgente, taxi, giornalisti, veicoli di imprese di pompe funebri, residenti e titolari di posti auto nella ZTL. Dalle ore 20.00 alle ore 7.00 dei giorni feriali e dalle ore 0.00 alle ore 24.00 dei giorni festivi la sosta è consentita ai soli veicoli muniti di permesso ed è gratuita.

Hai bisogno di un’auto a noleggio a Bari? Sixt è la soluzione!

Le nostre auto seguono le regole per tutti i normali autoveicoli, Sixt non offre pass ZTL speciali per la auto a noleggio.

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.