• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Parchi in Croazia e Slovenia: un road trip pet friendly

Un road trip tra nella natura croata e slovena è per chi ama i paesaggi incontaminati e per chi ha la necessità di evadere dalla quotidianità di città. Il fatto che l’Italia sia così vicina alla Slovenia e alla Croazia, è una scusa perfetta per visitarne i famosi parchi almeno una volta nella vita. Inoltre, queste zone sono mete super pet friendly: in Croazia tutti i parchi sono accessibili ai cani e non si hanno difficoltà nel trovare alloggi, anzi. Come organizzare un road trip in Croazia e Slovenia dall’Italia? Sixt vi porta alla scoperta dei loro parchi in 7 tappe incredibili con Giulia, Kevin e la loro cagnolina Pesca, nostri partner in questa avventura.
Ecco qui il percorso ideale partendo dall’Aeroporto di Venezia:

 

Cosa vedere in un road trip in Croazia e Slovenia

 1. Lago di Bled, Slovenia

Uno dei luoghi più magici della Slovenia il lago di Bled é la meta ideale per una tranquilla passeggiata con un panorama da sogno. Non dimenticate di salire sulle alture alle sue sponde per una vista ancora più incredibile.

Lago di Bled
Lago di Bled

2. Lubiana, Slovenia

Capitale della Slovenia e cittadina dalle architetture recenti vi stupirà per il centro storico ricco di localini sulle rive del fiume e per la sua atmosfera giovane. Due tappe da non perdere è il castello sopra alla collina ed il museo delle illusioni.

3. Il parco nazionale dei Laghi di Plitvice, Croazia

Il più antico ed affascinante parco della Croazia. Un susseguirsi di cascate immerse nel verde e piccoli ponticelli in legno da cui osservare le acque turchesi dei 16 laghi che lo compongono. Il periodo ideale per visitarlo è proprio aprile quando la portata dell’acqua è maggiore ed i turisti ancora non numerosissimi.

Laghi di Plitvice
Laghi di Plitvice

4. Il parco nazionale Krka, Croazia

Un parco di 109 kmq meno famoso rispetto a Plitvice ma comunque spettacolare. Non perdetevi la cascata Skradinski Buk e lasciatevi trasportare indietro nel tempo visitando il mulino sulle sue sponde ed i piccoli villaggi circostanti.

5. Lago Visovac, Croazia

Sempre all’interno del parco nazionale Krka merita di essere visto almeno dall’alto. Un piccolo monastero al centro del lago raggiungibile in barca ne rende la vista ancora più affascinante.

Inside tip: una volta giunti al parco Krka seguite la strada per raggiungere la Chapel at the Krka Bristane, lungo i tornanti che portano ad una piccola cappella potrete scorgere dall’alto la magnifica isola di Visovac.

Vissovaz - Parco Nazionale Krka
Visovac – Parco Nazionale Krka

6. Parco nazionale Paklenica, Croazia

Il paradiso per gli scalatori e gli appassionati di trekking. Proprio in questo parco abbiamo assistito all’international climbers meeting, quanta emozione e che atmosfera strepitosa. Ci sono più di 400 vie per tutti i livelli ed altitudini, una grotta, due canyon e tutta l’attrezzatura necessaria per scalare, rimarrete con il naso all’insù. Se siete amanti delle scalate, Aprile é il periodo migliore e Paklenica la meta ideale.

Inside tip: ogni anno ad Aprile si svolge l’international climbers meeting con attività ed eventi durante tutto il weekend. Da lì poi la strada é breve per raggiungere Zara e famose località balneari come l’isola di Pag.

Arrampicata Croazia
Arrampicata in Croazia

7- Zadar, Croazia

Capitale storica della Dalmazia ricca di rovine romane nasconde un sacco di piccole chicche da scoprire. Se vi trovate vicino al porto al tramonto passate vicino all’organo marino ed al saluto al sole.

Lungomare di Zadar
Lungomare di Zadar

INFORMAZIONI UTILI

DOVE ALLOGGIARE

Pet friendly inside tip: Molti alloggi in queste aree accolgono gli animali da compagnia. Nessuno dovrebbe abbandonare il proprio amico a 4 zampe, esistono davvero moltissime strutture grazie alle quali potrete condividere con i vostri pelosetti le avventure estive.

Se non si hanno molti giorni a disposizione, una buona idea è quella di cambiare alloggio ogni notte per riuscire ad esplorare il più possibile la Croazia. Giulia e Kevin raccomandano i B&B e gli agriturismi come alloggi ideali, lì si può entrare veramente in contatto con le persone del posto.
L’alloggio che li ha colpiti maggiormente grazie alla sua location in mezzo alla natura, alla dolce accoglienza ed ai prodotti locali é stato l’agriturismo Kalpic. Un luogo ideale per rilassarsi tra le verdi colline della Croazia. L’attenzione per i dettagli, un panorama mozzafiato, una colazione tutta homemade ed una zona spa molto cosy rendono questo agriturismo il luogo ideale per chi vuole fermarsi a visitare il Parco Nazionale Krka.

Parco nazionale Krka
Parco nazionale Krka

Inside tip: In prossimità di Plitvice potere invece dormire in delle casette sull’albero dove immergervi nella natura, i prezzi sono alti ma l’esperienza in questi glamping è di sicuro magica.

Noleggio auto in Croazia e Slovenia

Noleggiare un’auto è sicuramente l’opzione più comoda per esplorare quesi paesi. I trasporti pubblici non sono così frequenti, avere un’auto a disposizione vi darà la libertà di scegliere il percorso come più desideriate. Sixt è presente sia in Croazia che in Slovenia con diversi branch. Un’altra opzione è quella di raggiungere i counter Sixt agli Aeroporti di Treviso e Venezia e da lì partire per l’avventura!

Giulia e Kevin hanno guidato una Jeep Renegate 4×4 diesel con cambio automatico, auto che consigliamo per questo tipo di viaggio per la sua versatilità. La Jeep 4×4 da la tranquillità nell’affrontare alcune strade di montagna impervie, il cruise control ed il cambio automatico permettono di rilassarsi durante il tragitto e di godersi veramente l’esperienza. Con una Jeep, trattasi di un SUV compatto, è inoltre facile parcheggiare in città. La loro cagnolina Pesca ha apprezzato inoltre la comodità dei sedili posteriori.

Jeep Renegate
Jeep Renegate 4×4

COSA E DOVE MANGIARE

In Slovenia assaggiate lo struklji, i formaggi e gli stufati locali, tutte prelibatezze che vi scalderanno il cuore e vi riempiranno lo stomaco. In Croazia non potete perdervi il formaggio di Pag, il cobanac ed ovviamente il pesce lungo la costa. Giulia e Kevin amano fare tappa nei panifici locali ed assaggiare qualche focaccia o spuntino tipico. Qui hanno trovato torte salate a base di pasta fillo e carne e tante dolci prelibatezze alla ciliegia.

Durante il tragitto ci si può fermare in graziosissimi ristoranti in cui assaggiare piatti tipici della zona. In Slovenia un pollice in su va dato a Hisa Pod Gradom: un ristorante nel centro di Lubiana che ha scaldato il cuore a Kevin e Giulia con i suoi piatti tipici abbondanti e la cortesia locale. Dopo una giornata di pioggia lo stufato ed i saporitissimi struklji hanno fatto tornare loro il sorriso, ideale per chi ama la cucina semplice e gustosa.
In Croazia, tra le colline in prossimità del parco nazionale Krka il Konoba Vinko li ha affascinati con le sue carni saporite ed il vino locale, un ristorante da non perdere per gli appassionati di carne, un arrosto così tenero non lo avevano mai assaggiato.

Per chi è consigliato questo road trip in Croazia e Slovenia?

Consigliamo questo road trip tra i parchi naturali per tutti gli amanti della natura e delle attività all’aperto, specialmente per chi cerca una vacanza pet friendly.

La cagnolina di Giulia e Kevin: Pesca

Cultura in Croazia e Slovenia

Le persone sono molto gentili e disponibili. Nonostante l’inglese non sia parlato da tutti comunque si trovano sempre persone solari con le quali si riesce ad ogni modo a comunicare.
Anche al momento del bisogno si dimostrano attenti e premurosi nei confronti degli altri.

Per Giulia e Kevin questa era il loro primo viaggio in Slovenia e in Croazia e ne sono rimasti ammaliati. Si sono ripromessi di visitare presto il Sud e le decine di isole che rendono la costa una magia per gli occhi. Alla prossima allora!

Parco Krka
Parco nazionale Krka

Sugli autori Giulia e Kevin:

Due giovani instancabili ed insaziabili di avventure, amanti della natura e degli sport all’aria aperta (arrampicata e kayak), nati a Vicenza, Italia, trasferitisi a Nizza, Francia da quasi un anno. Kevin è fisioterapista, Giulia fotografa ed insieme si sono appassionati anche al videomaking e per questa ragione hanno iniziato a mostrare al mondo dei follower di Instagram, Twitter e Facebook (in piccola parte anche Youtube) la loro visione del mondo attraverso scatti particolari e mini video che suscitassero emozioni. Pesca è stata una new entry di quest’anno, la loro cagnolina che li segue instancabilmente nelle loro avventure e che per ora a dieci mesi ha già visitato 5 paesi, quale sarà la sua prossima meta, chi lo sa?

La loro idea é quella di collezionare emozioni tramite i loro scatti, inseguire le loro passioni, sentirsi liberi e scoprire il mondo on the road.
Essendo giovani sono comunque sempre alla ricerca di nuove ispirazioni e idee per crescere come professionisti ma soprattutto come artisti alla ricerca di quello che ti fa emozionare.

vacanza croazia petfriendly
mappando_inlove

Vuoi fare un road trip in Croazia e Slovenia? Ti aspettiamo!

sixt.it/autonoleggio/croazia
sixt.it/autonoleggio/slovenia

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.