• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Vacanze in Italia: 6 idee di viaggio dal mare alla montagna

Una barca galleggia sull'acqua vicino alla costa di Polignano a Mare, in Puglia.
  • Vacanze al mare in Italia
  • Vacanze in Italia in montagna

Dalle pittoresche città d’arte ai paradisiaci villaggi di mare fino alle montagne più incontaminate, se stai organizzando le tue prossime vacanze in Italia la lista dei posti da visitare è lunga quanto lo Stivale. 

Costa o entroterra? Una fuga di un weekend o un soggiorno lungo e rilassante? Grazie ai numerosi itinerari di viaggio, il nostro Belpaese saprà soddisfare ogni tua preferenza. Prepara la valigia e parti per le destinazioni più belle della Penisola, dove vivrai giornate indimenticabili immerso nelle bellezze naturali e in una cultura millenaria, fatta di scorci magici, antiche tradizioni e sapori tipici.  

Con così tanti posti da vedere potresti essere indeciso su dove trascorrere le tue vacanze in Italia. Per aiutarti a scegliere abbiamo selezionato sei località ricche di fascino. Speriamo che la nostra mini guida ti sia d’aiuto e che tu possa tornare a casa con un bagaglio pieno di ricordi felici. 

Vacanze al mare in Italia: tra spiagge da sogno, buon cibo e divertimento 

Tropea, la perla del Tirreno 

Spiagge dorate, acque turchesi e un’ospitalità calorosa: benvenuti a Tropea, conosciuta come la perla del Tirreno. Situato in provincia di Vibo Valentia, nel 2021 il paesino calabrese è stato insignito del titolo “Il borgo dei borghi”. 

Con oltre tre chilometri di litorali sabbiosi, un centro storico a picco sul mare e le coste affacciate sull’isola di Stromboli, Tropea è una meta affascinante tutto l’anno, in particolare per trascorrere le vacanze estive. Nella bella stagione, infatti, è animata da diverse sagre ed eventi. Ti consigliamo di prenotare un tour guidato per ammirare da vicino gli imponenti palazzi nobiliari arroccati sul mare e conoscere le sue antiche leggende. 

Persone sulla riva del mare a Tropea.

Appena sotto al centro storico, raggiungibile in circa 10 minuti a piedi da due comode scalinate, sorge la spiaggia libera di Tropea. Tra un bagno di sole e un tuffo rinfrescante, approfittane per visitare la cattedrale normanna, il museo diocesano e la mostra degli antichi mestieri, che rappresentano soltanto un assaggio del ricco patrimonio culturale della Calabria. 

Approfitta del tempo tra un’attrazione e l’altra per deliziare il tuo palato. Nei tanti negozietti che si affacciano sul corso principale potrai acquistare i prodotti tipici calabresi, inclusi la ’nduja piccante, la marmellata di cipolle rosse di Tropea e i fileja fatti a mano dai pastai locali. 

Dopo una pausa golosa procedi in direzione del santuario di Santa Maria dell’Isola. Arroccata su un isolotto, nel corso dei secoli questa chiesetta risalente al VII d. C. costituì un rifugio per i monaci bizantini, basiliani e benedettini.

Per raggiungere facilmente Tropea puoi noleggiare un’auto con SIXT all’aeroporto di Lamezia Terme, distante circa 60 km (meno di un’ora in auto). Grazie a un veicolo a noleggio potrai spostarti con maggiore flessibilità durante le tue vacanze al mare in Calabria, raggiungendo anche le attrazioni dell’entroterra, come ad esempio il Parco Nazionale della Sila. 

Il santuario di Santa Maria dell’Isola su una roccia a picco sul mare a Tropea, in Calabria.

Polignano a Mare, una città nel blu dipinto di blu 

Situata a circa 40 km da Bari, Polignano a Mare è un borgo ameno, incastonato tra due pareti di roccia che cadono a strapiombo sul mare. Se decidi di prendere un’auto a noleggio all’aeroporto di Bari Karol Wojtyla potrai arrivarci in circa 40 minuti. 

La spiaggia si trova in pieno centro all’interno di un’insenatura e vanta un passato ricco di storia: in epoca romana, infatti, veniva utilizzata come punto di approdo delle navi che arrivavano dall’Oriente. La vista dal ponte borbonico è da togliere il fiato. 

Se ami le gite in barca ti suggeriamo di partecipare a un tour guidato delle grotte marine di Polignano a Mare (se ne contano oltre 70!). A originarle è stata l’azione erosiva del mare e del vento. Durante le soste programmate potrai tuffarti nelle acque limpide che lambiscono le calette. 

Giunta la sera lasciati rapire dalla bellezza del centro storico: un tripudio di case bianche e balconi fioriti. I versi di Guido “il Flâneur” arricchiscono di poesia i muri, le porte e le strade del paese. Sul lungomare svetta la statua dedicata a Domenico Modugno, cantautore italiano nativo proprio di Polignano a Mare. Alle spalle del monumento si staglia un panorama mozzafiato, degno dei versi della sua più celebre canzone: “Nel blu dipinto di blu”. 

Se dopo la passeggiata avverti un certo languorino fermati in una delle tante trattorie tipiche di Polignano, dove potrai assaggiare le specialità della cucina pugliese, come la tiella di riso, patate e cozze e la frisa con i pomodorini. Concludi il pasto con il tipico caffè a base di zucchero, scorza di limone, panna e amaretto. 

Sorrento, il gioiello della penisola sorrentina 

Sorrento è la cittadina più famosa della costiera sorrentina ed è una meta privilegiata per le vacanze in Italia. Accoglie i visitatori con scorci mozzafiato, agrumeti profumati e botteghe artigiane, alternate a stabilimenti balneari attrezzati a misura di famiglie. In virtù del suo clima favorevole, fin dai tempi antichi è stata una località di villeggiatura molto frequentata. 

Il cuore pulsante della città è Piazza Tasso, intitolata al cittadino più illustre di Sorrento: Torquato Tasso. Al noto scrittore è dedicata una statua, opera dello scultore Gennaro Calì. La piazza è circondata da edifici storici, tra cui spiccano la Casa grande dei Correale con il cortile maiolicato e la chiesa di Santa Maria del Carmine, conosciuta per la sua sfarzosa facciata barocca. 

Dal lato nord della piazza, una stradina ti condurrà alla Marina Piccola passando attraverso una stretta gola tufacea. Proprio qui sorge il porto di Sorrento, da cui partono ogni giorno traghetti e aliscafi diretti verso diverse località turistiche del Golfo di Napoli. 

Tra i luoghi da vedere a Sorrento durante le tue vacanze al mare c’è anche Piazza Sant’Antonino, dedicata al patrono della cittadina campana. Costruita intorno all’anno Mille, l’omonima basilica custodisce due ossa di cetaceo che, come vuole la leggenda, celebrano il salvataggio da parte del santo di un bambino inghiottito da una balena. 

Senigallia, la regina dell’Adriatico 

In provincia di Ancona, nel cuore delle Marche, Senigallia attrae gli amanti del mare provenienti da ogni parte del mondo. Caratterizzata da distese di sabbia soffice, è stata insignita per molti anni consecutivi della Bandiera Blu, un riconoscimento che premia i mari più puliti e le strutture balneari meglio attrezzate. Le sue spiagge si estendono per oltre 13 chilometri. I fondali bassi che digradano dolcemente la rendono particolarmente adatta per le vacanze al mare con i bambini. 

Senigallia è una delle cittadine più vivaci della costa adriatica, capace di regalarti una vacanza speciale in ogni periodo dell’anno. In estate conosce il suo momento di massimo splendore grazie a un ricco programma di concerti e feste sulla spiaggia. Dagli hotel lussuosi ai campeggi economici, offre numerose strutture ricettive per qualsiasi budget.

Dopo una giornata trascorsa in spiaggia, di sera il divertimento prosegue nei locali sul lungomare. Che tu sia in cerca di una pizzeria per una tranquilla serata in famiglia o di una discoteca alla moda in cui scatenarti fino all’alba, a Senigallia troverai tutto quello che desideri. 

Senigallia è una località balneare consigliata anche per chi ama lo sport. Dal windsurf al beach-volley, dallo sci nautico all’equitazione fino all’immancabile ping-pong, potrai cimentarti in diverse attività all’aria aperta. In aggiunta è presente una pista ciclabile che scorre parallela al lungomare, il posto giusto sia per fare un giro in bicicletta sia per pattinare. Tra una pedalata e l’altra fai una sosta romantica alla Rotonda a mare, simbolo della città. 

Vacanze in Italia in montagna: tra natura incontaminata, benessere ed escursioni 

Merano, un’oasi di benessere in Trentino-Alto Adige 

Tra le località turistiche più gettonate della provincia di Bolzano e di tutto il Trentino-Alto Adige, Merano è una ridente cittadina alpina, nota per le sue terme, i giardini botanici rigogliosi e le stradine affiancate da boutique artigianali e negozietti di prodotti tipici.  

La torre campanaria del Duomo di Merano con orologio, sullo sfondo le montagne dell’Alto Adige.

Alle spa e agli edifici in stile Art Nouveau, Merano alterna molte bellezze naturali. Se decidi di trascorrere qui le tue vacanze estive, nelle ore più calde puoi trovare un po’ di refrigerio lungo i sentieri ombreggiati sul lungofiume del Passirio o esplorare le oltre 80 aree dei giardini botanici di Castel Trauttmansdorff. 

Se ami camminare apprezzerai la passeggiata Tappeiner, una delle strade pedonali più suggestive di Merano. È intitolata al noto medico e botanico austriaco Franz Tappeiner. 

Tra i posti da vedere a Merano merita una menzione anche l’antica Torre delle Polveri. Alta 28 metri, regala una veduta mozzafiato che si estende dalla pianura della Val d’Adige alle vette innevate del Gruppo di Tessa. 

Recoaro Terme, uno scrigno di bellezza nelle Piccole Dolomiti 

In provincia di Vicenza, proprio nel cuore delle Piccole Dolomiti, si trova un piccolo comune montano dall’atmosfera incantata: Recoaro Terme. Costellato di pinete, prati verdeggianti e placidi laghetti alpini, è rinomato per le acque termali dalle note proprietà terapeutiche e per le stazioni sciistiche. 

Recoaro Terme è adagiata dolcemente nella Conca di Smeraldo, una valle a dir poco splendida. È una meta facilmente raggiungibile dal Lago di Garda e dalla costa adriatica ed è perfetta sia per gli appassionati di escursionismo e sport invernali, sia per chi desidera un soggiorno rigenerante. 

Alberi verdi vicino a uno specchio d'acqua durante il giorno, vista dall'alto sul Lago di Garda.

Il paesaggio naturale di Recoaro Terme è un trionfo di colori, profumi e biodiversità che ammaliano i viaggiatori in ogni stagione. Se ti fermi qualche giorno in più, cogli l’occasione per visitare le città nelle vicinanze, dalle sontuose Verona e Venezia ai centri più piccoli, ma non meno affascinanti, come ad esempio Marostica e Soave. 

Hai già deciso dove andare in vacanza in Italia? Per spostarti in totale flessibilità e raggiungere anche le perle nascoste, prenota subito un’auto a noleggio in una delle oltre 30 filiali di SIXT. 

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.