• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

SULLA ROUTE 66: DA CHICAGO A LOS ANGELES ATTRAVERSO 8 STATI

Avete un paio di settimane a vostra disposizione per viaggiare? Potrebbe essere questa la vostra occasione per realizzare il sogno di una vita e mettervi in viaggio lungo la mitica Route 66, probabilmente l’itinerario on the road più famoso del mondo, immortalato da numerosi libri e film. Inaugurata nel 1926, la Route 66 è una delle più antiche autostrade degli Stati Uniti, costruita ancora prima che negli Stati Uniti venisse creato il sistema stradale interstatale. Il percorso si snoda attraverso 8 stati e copre 3.944 chilometri,  sul lungo il cammino si incontrano terreni agricoli, aree urbane, montagne, deserti e paesaggi di una varietà incredibile. In teoria, l’itinerario può essere percorso in appena una settimana, ma ha molto più senso prendersela più comoda e fermarsi per ammirare senza fretta il paesaggio e le attrazioni lungo il percorso. I nostri suggerimenti su dove fermarsi, stato per stato, non hanno la pretesa di essere esaustivi, considerando che ci sono letteralmente migliaia di cose da vedere e da fare una volta in marcia. Siamo sicuri che concedendovi qualche sosta non programmata, quando qualcosa di interessante attira la vostra attenzione, ne sarete pienamente ricompensati. Siete pronti? 

 ITINERARIO ON THE ROAD SULLA ROUTE 66 

STATO 1: COSA VEDERE NELL’ILLINOIS

Il percorso ha inizia qui, sulla Interstate 55 (la maggior parte della Route 66 originale si snoda ora su strade interstatali) seguendo un percorso verso sud-ovest che attraversa l’Illinois, passando per Bloomington e per la capitale dello stato, Springfield, prima di attraversare il Missouri. Nei mesi estivi, si può ammirare la rigogliosa campagna, mentre in inverno è bene  essere preparati per l’abbondante neve.

     

Route 66 Eastern Terminus Sign, Chicago: La prima cosa da vedere è, ovviamente, il cartello che segna l’inizio dell’autostrada al confine occidentale di Chicago. Nonostante sia possibile, ovviamente, fare di Chicago l’ultima tappa del viaggio, se decidete di percorrere la Route 66 partendo da Los Angeles. Indicazioni per il cartello della Route 66 – Eastern Terminus Sign

Lauterbach Muffler Man, Springfield: Questo è il primo di numkerose testimonianze dello stile kitsch americano che si possono vedere sul percorso. Il “Muffler Man”, una statua gigante in vetroresina, dal 1962 si trova fuori da un negozio di assistenza auto, e la marmitta che originalmente reggeva in mano è stata sostituita con una bandiera americana, ma per il resto è rimasto per lo più intatto. A Wilmington si può visitare anche il “Gemini Man” che è stato ricavato da un’altra statua creata in onore del Progetto Gemini della NASA. Indicazioni per il Lauterbach Muffler Man

La bottiglia di Ketchup più grande del mondo, Collinsville: Questa bottiglia alta 51 metri è in realtà una torre d’acqua, e si trova dove una volta c’era una fabbrica di conserve e prodotti a base di pomodoro. Indicazioni per la bottiglia di ketchup più grande del mondo

Aree di servizio storiche: Ne vedrete molte lungo il percorso, e questo è uno dei motivi per cui alla gente piace ancora guidare sulla Route 66. Particolarmente interessanti, inj Illinois, sono quelle nelle città di Dwight, Odell e Mt. Olive.

Illinois Route 66 Hall of Fame e Museo, Pontiac: Non c0è bisogno di aggiungere molto. Qui troverete oggetti, manufatti e veicoli che raccontano la storia del percorso che alcuni chiamano la ‘Strada Madre’. Indicazioni per l’Illinois Route 66 Hall of Fame and Museum

STATO 2: COSA VEDERE NEL MISSOURI

Guidate attraverso il Missouri  da est verso ovest tenendovi sulla Interstate 44/Route 66 per continuare a seguire il percorso. Passerete per St. Louis dopo aver attraversato il confine tra gli stati, per poi continuare a viaggiare verso sud-ovest attraverso Springfield e Joplin. Lungo la strada ci sono anche alcune città con nomi deliziosi, come ad esempio Bourbon, Cuba e Doolittle.

Una delle estremità del Chain of Rocks Bridge, fuori St. Louis

 Chain of Rocks Bridge, St. Louis: Il ponte pedonale e ciclabile sul fiume Mississippi conduce a St. Louis dall’Illinois. C’è un parcheggio sul lato Illinois, e si può camminare sul ponte, del 1929 circa, fino a raggiungere il Missouri. Indicazioni per il Ponte delle Catene di Rocks Bridge

Wagon Wheel Motel e stazione di servizio + Mural City, Cuba: Fate una sosta a Cuba per la notte, per fare il pieno o per mangiare, e visitate i numerosi murales all’aperto realizzati sugli edifici della città. Indicazioni per il Wagon Wheel Motel e la stazione di servizio

66 Drive-in Theater, Carthage: se viaggiate nei mesi caldi, siete stanchi di guidare e volete vedere un film, fermatevi a Carthage. Qui potrete fare un’esperienza autenticamente americana, andando in un classico cinema drive-in dove è possibile portarsi tutto il cibo che volete. Indicazioni per il 66 Drive-in Theater

Sedia a dondolo gigante, Fanning: Detentrice del titolo di “Più grande sedia a dondolo della Route 66” (la più grande sedia a dondolo del mondo, infatti, si trova nell’Illinois), questa sedia gigante in realtà non dondola più per motivi di sicurezza, ma merita comunque una bella foto. Indicazioni per la Giant Rocking Chair

STATO 3: COSA VEDERE NEL KANSAS

Il percorso si innesta sulla Highway 66 del Kansas da Joplin (Missouri) ma percorre lo stato solo per solo 13 miglia. Attraverserete solo tre città, ma vedrete comunque un paio di cose degne di nota.

Il Rainbow Bridge nei pressi di Baxter Springs

Stazione di servizio Kan-O-Tex, Galena: Questa stazione d’epoca è lì dal 1934, e ora include un bar e un negozio di souvenir. Indicazioni per la stazione di servizio Kan-O-Tex

Rainbow Bridge, Baxter Springs: Si tratta dell’unico ponte ad arco di Marsh (dal nome dell’ingegnere e progettista di ponti James Barney Marsh) rimasto lungo la Route 66. Siccome si trovava su un vecchio tratto dell’autostrada, dovrete fare una piccola deviazione per vederlo. Indicazioni per il Rainbow Bridge

Williams Store, Riverton: Questo è il più antico negozio in funzione sulla Route 66. Il negozio ha aperto nel 1925, dopo che un altro negozio che si trovava lì era stato distrutto da un tornado. All’interno si possono trovare generi alimentari e souvenir. Indicazioni per il negozio Williams

STATO 4: COSA VEDERE IN OKLAHOMA

Passerete una buona parte del vostro viaggio, in Oklahoma dopo essere entrati nello stato dal Kansas attraverso la Alternate Highway 69. Qui attraverserete le due città più grandi dello stato,  Oklahoma City e Tulsa, ma non mancheranno monumenti storici e attrazioni più kitsch da vedere lungo il percorso. Qui ne abbiamo selezionati solo alcuni per darvi qualche idea.

Quel che resta del bar Water Hole #2 fuori Texola

POPS 66 Soda Ranch, Arcadia: Questa attrazione combina l’architettura moderna, una bottiglia di soda alta 20 metri fatta di luci a LED, e 650 varietà di soda da acquistare. Preparatevi per un’overdose di zucchero. Indicazioni per la POPS 66 Soda Ranch

Totem Pole Park, Chelsea: Probabilmente non vi perderete il più grande palo totem di cemento del mondo, alto 27 metri, costruito nel 1937 come elemento centrale del parco. Altri totem più piccoli sono sparpagliati nelle vicinanze, così come una Fiddle House che contiene violini intagliati a mano. Indicazioni per il Totem Pole Park

Ku-Ku Burger di Waylan, Miami: È possibile fare ordine al drive through o sedersi in questo ristorante, che da fuori sembra un orologio a cucù. Il menu di quella che un tempo era una catena nazionale comprende i soliti hamburger e le patatine fritte, oltre ad altre specialità americane. Indicazioni per il Ku-Ku-Ku Burger di Waylan

Will Rogers Memorial Museum, Claremore: Il museo ripercorre la vita del più famoso artista e cowboy dell’Oklahoma. Indicazioni per il Will Rogers Memorial Museum

La Balena Blu, Catoosa: Questa gigantesca balena blu di cemento si trova sulle rive di un lago fuori Catoosa. Si trova lì dal 1970, quando un uomo l’ha costruita come regalo per sua moglie, appassionata di balene, per l’appunto. Indicazioni per la Balena Blu

Afton Station, Afton: Questa stazione di servizio restaurata, costruita negli anni ’30, ospita anche una collezione di auto d’epoca. Indicazioni per la Afton Station

Water Hole #2, Texola: Come suggerisce il nome della città, questo bar abbandonato si trova poco prima del confine tra Oklahoma e Texas. Indicazioni per il Water Hole #2

STATO 5: COSA VEDERE IN TEXAS

Il tratto della Route 66 che attraversa il Texas sulla Interstate 40 ha molto da offrire. Troverete anche un’opera d’arte iconica fatta di auto e, naturalmente, alcune vecchie stazioni di servizio.

Il celebre Cadillac Ranch, vicino Amarillo

Conoco Tower Station, Shamrock: Questa stazione di servizio art-deco si distingue dalle altre attrazioni a bordo strada per essere molto più fantasiosa. Venne costruita nel 1936 e ora funziona come un museo, dopo essere stata donata alla città nel 1999. La stazione è anche presente nel film “Cars” di Disney-Pixar! Indicazioni per la Conoco Tower Station

Cadillac Ranch, Amarillo: Se guidate in questo tratto del percorso, questa è decisamente un’attrazione da non perdere, ed è composta da 10 classiche Cadillac seminterrate con il cofano nel terreno. Le auto sono state trasferite nella loro posizione attuale nel 1997, e prima si trovavano in un sito a 2 miglia di distanza. Indicazioni per il Cadillac Ranch

Caffé al Midpoint della Route 66, Adrian: se siete arrivati fino a questo punto del percorso – 1.139 miglia tra Los Angeles e Chicago – vi meritate di certo una pausa e ristorarvi al Midpoint Café. Indicazioni per il Café al Midpoint della Route 66

STATO 6: COSA VEDERE NEL NEW MEXICO

Se avete iniziato il vostro viaggio a Chicago, una volta entrati nel New Mexico sulla I-40 avete già superato la metà del percorso. Il paesaggio è cambiato, ma il sapore inconfondibilmente americano dei panorami che si aprono alla vostra vista resta in gran parte uguale. Nello stato, le città sono poche e lontane tra loro, ma passerete per Albuquerque e le zone verdi della foresta nazionale di Cibola.

Dettaglio della Chiesa della Missione di San Josè realizzata in argilla a Laguna

Chiesa della Missione di San José, Laguna: Questo tradizionale edificio in mattoni si trova sulla terra della tribù dei Laguna. Fu costruito nel 1701 e serve ancora oggi come centro di attività religiose per la comunità. Poiché si trova su una riserva, assicuratevi di osservare tutte le norme e i regolamenti pubblicati riguardanti le fotografie e altri comportamenti da tenere. Indicazioni per la Chiesa della Missione di San José

Missione di San Miguel Mission/De Vargas Street House, Santa Fe: appena a nord della Route 66 si trova la città di Santa Fe. Vale la pena fare una gita per vedere la chiesa cattolica  costruita nel 1625, la più antica degli Stati Uniti. Sempre a Santa Fe c’è la casa più antica del paese, la De Vargas Street House. Ammirare da vicino queste strutture di argilla vi farà fare un salto indietro nel tempo. Indicazioni per raggiungere l’Oldest House Museum

Acoma Curio Shop, San Fidel: Fate una sosta in questa piccola città per acquistare alcuni prodotti artigianali realizzati dai nativi americani e sgranchirvi le gambe.  Indicazioni per l’Acoma Curio Shop

STATO 7: COSA VEDERE IN ARIZONA

Viaggerete attraversando questo stato desertico che custodisce uno dei tesori naturali più amati degli Stati Uniti. Poco dopo aver attraversato l’Arizona sulla I-40 dal New Mexico, vedrete un parco , mentre più in alto sulla strada ci sono alcune zone aspre e montuose.

L’Hackberry General Store, dal gusto decisamente kitsch 

Parco Nazionale della Foresta Pietrificata: ebbene sì, qui ci sono alberi pietrificati, ma anche delle bellissime formazioni rocciose. Se avete mezza giornata da dedicare alla visita del luogo, potete guidare attraverso il parco e fare un’escursione lungo il sentiero del Painted Desert Rim per vedere le calanchi multicolori totalmente naturali. Visitate il Painted Desert Visitor Center per vedere alcuni dei boschi pietrificati da cui il parco prende il nome. Indicazioni per il Parco Nazionale della Foresta Pietrificata

Parco Nazionale del Grand Canyon, a nord di Flagstaff: a soli 128 km, o circa 1,5 ore, da Flagstaff, c’è il centro visitatori del Grand Canyon, all’ingresso sud del parco. Se siete arrivati fino a questo punto, sicuramente vorrete vedere da vicino una delle sette Meraviglie Naturali del Mondo. Indicazioni per il Grand Canyon National Park

Hackberry General Store, Hackberry: Questo negozio un tempo operava nella città mineraria desertica di Hackberry – popolazione, 68 anime- poco oltre Kingman. Il negozio è stato riaperto nel 1992 ed è pieno di cimeli e oggetti kitsch legati alla Route 66. Indicazioni per l’ Hackberry General Store

Meteor Crater Natural Landmark, a sud di Winslow: In questo luogo, 50.000 anni fa, una meteora si è schiantata nel terreno. Per raggiungerlo dovete deviare di appena 10 km dalla interstatale. Indicazioni per raggiungere il  Meteor Crater Natural Landmark

STATO 8: COSA VEDERE IN CALIFORNIA

In quest’ultimo tratto della Route 66 (o primo, se partite dal ‘capolinea’ occidentale), il deserto lascerà il posto alla distesa di Los Angeles e dei suoi sobborghi, e poi finalmente all’Oceano Pacifico. La prima parte del viaggio attraverso la California, per lo più sulla I-40, è abbastanza desolata. Poi alla fine vi collegherete con la Interstate 15, e sarete ricompensati da un panorama sull’acqua a partire da uno dei moli più famosi del mondo.

         

Riserva Nazionale di Mojave, Kelso: questo parco nel deserto, che si estende per 1,6 milioni di ettari, è una destinazione ideale per il campeggio e le escursioni. Fate una breve passeggiata su uno dei sentieri, e scoprite la fauna e la flora tipica del deserto. Indicazioni per la riserva nazionale di Mojave

Wigwam Motel, San Bernardino: Avete mai voluto dormire in una cabina che assomiglia ad una tenda per nativi americani? Potete ancora affittare una camera in questo eccentrico motel costruito nel 1949, ideale per un buon riposo notturno e per condividere le vostre foto sui social media. Indicazioni per il Wigwam Motel

Broadway Theater and Commercial District, Los Angeles: Dal 1910 in poi, questo è stato l’epicentro della scena teatrale in città. Si possono ancora vedere sei facciate di teatri classici, anche se quattro di essi sono stati riconvertiti in negozi. Indicazioni per il Broadway Theater e il distretto commerciale

Molo di Santa Monica: Qui si può ammirare il panorama e osservare le persone all’estremità occidentale della Route 66. Qui trovate un parco divertimenti, diverse possibilità di intrattenimento e, naturalmente, una spiaggia. Il molo ha più di 100 anni ed è diventato la nuova estremità occidentale della Route 66, quando questa è stata estesa da Los Angeles, nel 1936. Indicazioni per il molo di Santa Monica

Potete noleggiare un’auto da Sixt alle due estremità di questo incredibile percorso autostradale, presso la nostra stazione dell’aeroporto internazionale di Chicago O’Hare o in una delle nostre filiali nell’area di Los Angeles. E se volete davvero fare un viaggio indimenticabile, optate per una Ford Mustang GT decappottabile o per a un’auto sportiva, e vivete questo percorso in modo classico. Con Sixt, otterrete grandi offerte sul noleggio mensile dell’auto.

A cura di Andrea Heisinger, Junior Online Editor per Sixt US.

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.