• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • SixtMoments
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Idee viaggio per un weekend lungo in Italia – 6 mete

Non tutti hanno la pazienza di aspettare l’estate e le ferie vere e proprie, qualcuno non le avrà comunque, e in ogni caso a molti quel tipo di vacanza non piace proprio. Quello che tutti possiamo apprezzare, però, è un bel weekend lungo in Italia: il sabato e la domenica, e ci possiamo mettere vicino il venerdì, o il lunedì, o entrambi. Ecco alcune idee per alcuni viaggi di un weekend lungo in Italia, in alcune delle mete più interessanti. Alcune delle destinazioni saranno forse tradizionali, ma non per questo da trascurare se non ci sei mai stato.

Nel cuore verde d’Italia: Spoleto e l’Umbria

Questa è una destinazione ben nota, ma che anno dopo anno non perde il suo fascino. Spoleto e le piccole cittadine umbre sono luoghi ricchissimi di storia, arte e tradizione, e per di più immersi in un paesaggio naturale affascinante. Presentano anche l’indiscutibile vantaggio di trovarsi al centro della penisola, facilmente raggiungibili con viaggi in auto di andata e ritorno affrontabili in un weekend. 

Assisi Umbria
Assisi, Umbria

L’auto è il mezzo migliore per spostarsi, perché i posti da vedere sono numerosi. Partendo da Spoleto, con il suo famosissimo duomo, la Rocca in cima al colle, il ponte delle Torri, ti potrai dirigere poi facilmente verso nord lungo la SS3. Dopodiché hai solo l’imbarazzo della scelta: potresti fermarti a Foligno, ma anche procedere per i luoghi francescani, Assisi e Gubbio. Ma anche piccole località come Spello, o la piccolissima ma affascinante Collepino, meritano assolutamente una tappa o una visita! se poi hai un giorno in più, non tralasciare Perugia, anch’essa, come noto, ricchissima d’arte, storia e cultura. Soggiornando in agriturismi fuori città potrai poi apprezzare le colline umbre, e la gastronomia locale. Questo è senz’altro un itinerario adatto per ogni tipo di comitiva.

La strada sul mare più famosa: la Costiera Amalfitana

Non è un caso che molti film stranieri rappresentino un weekend in Italia come un road trip su questa parte della costa campana. Si tratta forse della gita in auto lungo una costiera panoramica più famosa al mondo. Il modo classico di visitare la zona è proprio percorrere in auto la Strada 163 da Sorrento a Vietri sul Mare. Chi viene da lontano potrebbe arrivare in aereo a Napoli e noleggiare lì un’auto.

Amalfi vista
Amalfi, Campania

Le bellezze principali di Positano, Praiano con le sue famose spiagge, Amalfi stessa con il suo delizioso centro, e infine Vietri con il suo promontorio e il suo porticciolo, sono principalmente paesaggistiche. Ma non vanno trascurate le belle ville settecentesche e le torri di avvistamento a Positano, o le magnifiche maioliche della chiesa di San Giovanni Battista a Vietri sul Mare. E poi, come non apprezzare la cucina locale? Questo forse è un fine settimana da condividere con la propria dolce metà: sono luoghi romantici in cui i tramonti sul mare creano atmosfere indimenticabili.

In vacanza sul lago: la strada Gardesana

Il lago di Garda, o Benaco, da sempre attrae i turisti. La strada gardesana è piacevolissima e spettacolare su entrambi i lati del lago, offrendo ai visitatori panorami sempre bellissimi ma anche sempre diversi. Si parte dalle basse rive ai margini della pianura padana, per passare alle colline terrazzate dove si coltivano da sempre olivi e persino limoni, per poi giungere alle colline e montagne a strapiombo sulle acque del lago. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Potrebbe essere un’ottima destinazione per un weekend lungo in Italia.

Sirmione Lago di Garda
Sirmione sul Lago di Garda

Sirmione è sempre stata famosa per le sue acque termali, e merita una visita, sulla sua incredibile penisola. I giardini di limoni sono veramente sorprendenti quassù, e sono possibili grazie al microclima così mite e piacevole ma anche al paziente lavoro dell’uomo. Desenzano è una tranquilla cittadina a sud, mentre se ci si spinge fino alla piccola parte trentina del lago si può salire sullo sperone roccioso del Castello di Arco. Chi fosse incerto su quale sponda privilegiare, può sempre salire con l’auto sul traghetto che va da Maderno a Torri del Benaco. Splendido il panorama da Lazise, e per chi ama la storia, c’è il Vittoriale a Gardone Riviera. Infine, non si può non fare cenno a Gardaland! Un parco divertimenti ben noto, sì, ma che si rinnova periodicamente. La meta è veramente irrinunciabile se in questo weekend si va con la famiglia e i bambini.

Il Sellaronda in auto: Dolomiti a più non posso

Un giro in auto per guidatori entusiasti, e per amanti delle montagne più spettacolari d’Italia, è il cosiddetto Sellaronda. Questa, tra l’altro, non è un’idea scontata. Un itinerario da fare con il bel tempo, e nella bella stagione! Si tratta di percorrere le strade che uniscono i quattro passi che circondano il gruppo montuoso del Sella: il Passo Pordoi, il Passo Sella, il Passo Gardena ed il Passo di Campolongo. Molti tornanti e molti chilometri, ma ripartiti su un fine settimana meritano, visti i panorami dolomitici assolutamente mozzafiato che si possono ammirare con questo giro.

Val Gardena Dolomiti
Val Gardena, Dolomiti

Naturalmente vale la pena fermarsi una volta raggiunti i vari passi, ma anche scendere, a pernottare, nelle pittoresche località della Val Gardena, della Val Badia, e del Cadore, più vicine al circuito. Una piccola deviazione, ma impagabile, è quella al ghiacciaio della Marmolada, spettacolare grazie alla sua funivia. A seconda della direzione da cui si proviene, ci si può fermare nella famosa e modaiola Cortina, oppure apprezzare l’ospitalità altoatesina a Brunico. Questo è uno di quei viaggi da fare con chi ama l’auto, anche su percorsi impegnativi!

Le colline toscane e la città del Palio: da San Miniato a Pisa

Difficile non menzionare, tra le possibilità di un bel fine settimana in macchina, la Toscana ed i suoi colli, che tutto il mondo ammira ed invidia. Ma si può trascurare l’arcinota Firenze, che comunque merita una visita da sola se non ci sei mai stato? Sì, in effetti si può. Se non abiti in centro Italia, potresti venire sì a Firenze, ma principalmente per noleggiare un’auto, e poi, partendo da lì, usarla per muoverti liberamente attraverso i colli che ti porteranno a Siena.

Siena vista
Siena, Toscana

La città del Palio non ha bisogno di molte presentazioni: la Piazza del Campo, il Duomo e il Battistero di San Giovanni, il Palazzo Comunale con la caratteristica torre sono famosi e vanno sicuramente visti. Ma è bello arrivarci con calma, percorrendo i luoghi attraversati per secoli dai pellegrini che scendevano a Roma lungo la Via Francigena. San Gimignano con le sue spettacolari torri, il piccolo scrigno di San Miniato, la minuscola Monteriggioni con la sua cinta di mura citata da Dante. E non dimentichiamo tutti i luoghi minori, che forse non saranno così ricchi d’arte, ma lo sono in fatto di vini e vivande. Infatti, questo è un viaggio adatto sia agli amanti dei monumenti che della gastronomia toscana.

Le coste sarde a Nord e Sud di Olbia

Al giorno d’oggi, arrivare ad Olbia in aereo o traghetto è molto più facile di un tempo. Una volta lì, approfitta della flessibilità di un’auto a noleggio per esplorare non solo la città, ma anche una delle più belle coste della Sardegna. Olbia stessa è ricca di storia, e vale la pena visitarne il Museo Archeologico, il bel centro, la basilica romanica di San Simplicio. Poi, però, puoi partire verso settentrione. Così vedrai la Costa Smeralda, con località famose come Golfo Aranci, e poi Porto Cervo, e Palau, per arrivare infine davanti alle famose isole di Maddalena e Caprera.

La Maddalena Sardegna
La Maddalena, Sardegna

Lungo questa costa troverai angoli selvaggi ma anche strutture turistiche accoglienti, magnifiche spiagge, calette nascoste, paesi di pescatori. Oppure, puoi andare a meridione, verso coste meno popolate, San Teodoro, e magari potresti arrivare fino ad Arbatax. Inutile dire che un percorso del genere lo puoi fare con gli amici, la famiglia o la tua partner, a patto però che amino il mare e la vita di spiaggia.

VUOI VISITARE L’ITALIA PER UN WEEKEND LUNGO? SIXT TI ASPETTA CON PIU’ DI 30 BRANCH NEI PRINCIPALI AEROPORTI E STAZIONI!

Articoli simili:

  • Cosa vedere a Verona gratis – 6 luoghi da visitare
  • 6 Capitali per un weekend in Europa – SIXT consiglia
  • Puglia in famiglia: i 7 luoghi da non perdere
  • Cosa vedere in un road trip nel Sud Italia
  • Primary Sidebar

    Notizie dalla flotta Sixt

    Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    Quando si tratta di scegliere un'auto, sappiamo che ci sono molti fattori da tenere in … [continua a leggere] about Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    sixt autonoleggio

    SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Altri articoli sulla flotta

    Seguici su

    Tags

    auto BMW bologna California collaborazioni consigli estate europa Famiglia Firenze florida francia futuro germania gratis Grecia guide halloween idee viaggio inverno italia milano mobilità motori napoli noleggio novità on the road parcheggio puglia road trip roma Sardegna sicilia sixt sixt one spagna Suv torino Toscana usa vacanze viaggi weekend ztl

    Footer

    Sixt in Italia

    • Milano Linate aeroporto
    • Milano Stazione Centrale
    • Catania aeroporto
    • Roma Fiumicino aeroporto
    • Roma Stazione Termini
    • Tutte le agenzie in Italia

    Sixt nel mondo

    Austria Belgio Francia Germania Italia
    Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

    Seguici su

    Sixt app

    Sixt app Android Sixt app iOS
    Contatti Note legali Termini e condizioni

    Copyright Sixt © 2021. Tutti i diritti riservati.

    • Home
    • Novità
    • Flotta
    • Guide e consigli
    • Innovazioni
    • Offerte speciali
    • Viaggi
    • SixtMoments
    • sixt.it
    Sixt utilizza i cookie per fornire il miglior servizio possibile, per migliorare e valutare il contenuto del sito web e per promuovere i prodotti Sixt. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente accetta che i cookie possono essere immessi e utilizzati sul proprio computer. È possibile modificarlo in base alla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni