• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Che cosa vedere in Toscana

Che cosa vedere in Toscana. Piazze stupende, opere d’arte, campi di girasole: la Toscana è pronta a svelarvi le sue meraviglie in ogni stagione dell’anno. Questa affascinante regione dell’Italia centrale è tra le più visitate al mondo per i suoi paesaggi naturali mozzafiato e le belle città.

cosa vedere in toscana
Toscana

Se avete in programma un viaggio in questa splendida terra, noi di SIXT vi proponiamo una selezione di luoghi da non perdere.

Cosa vedere in Toscana: le aree naturali

1. L’oasi di Massaciuccoli

Gestita dalla Lipu, la riserva naturale del Chiarone, nota anche come oasi di Massaciuccoli, è il luogo ideale per gli amanti del birdwatching.

Massaciuccoli toscana
Oasi di Massaciuccioli

Raggiungibile solo in auto, questa area protetta si trova sulla sponda orientale del lago di Massaciuccoli, a Massarosa, in provincia di Lucca. L’oasi accoglie circa 300 specie di uccelli, tra cui l’airone cenerino, la garzetta e il falco pescatore.

Vi suggeriamo di visitarla nei mesi di marzo e aprile, quando si popola di uccelli migratori, e a settembre e ottobre per ammirare la grande migrazione autunnale. L’oasi è la meta perfetta per una gita di un giorno con i bambini.

 2. Le terme di Saturnia

Se volete concedervi un weekend di coppia all’insegna del benessere fate tappa alle terme di Saturnia, situate nel comune di Manciano, in provincia di Grosseto. 

cosa vedere in toscana saturnia
Terme di Saturnia

Conosciute anche come le Cascate del Mulino, queste acque sgorgano a una temperatura di 37,5° e sono note per le loro proprietà terapeutiche.

Le Cascate del Mulino e del Gorello, distanti circa sei chilometri dalla frazione di Saturnia, sono ad accesso gratuito tutto l’anno. Potete arrivarci in auto o in autobus. Nei pressi del complesso termale ci sono diversi parcheggi gratuiti. Vi suggeriamo di visitarle nei mesi invernali per godervi un’atmosfera più intima.

3. I parchi della Val di Cornia

Immersi tra le verdi colline di Campiglia e il mare azzurro della costa degli Etruschi, i Parchi della Val di Cornia sono una destinazione perfetta per una vacanza estiva di una settimana con tutta la famiglia.

Val di Cornia – Crediti turismo.it

Il sito include due parchi archeologici e quattro parchi naturali, con tante attività per adulti e bambini. Nel parco archeominerario di San Silvestro, a Campiglia Marittima, è possibile visitare l’antica miniera a bordo di un trenino.

In zona sono presenti tanti agriturismi, strutture ricettive e stabilimenti balneari. L’auto è il mezzo più comodo per spostarsi da un punto di interesse all’altro.

Cosa vedere in Toscana: le località di mare

1. La spiaggia di Cala Violina (Scarlino)

Sabbia fine, acque cristalline, natura incontaminata: benvenuti a Cala Violina, una delle più belle spiagge della Maremma. Il suo nome deriva dal suono della sabbia quando la si calpesta, che ricorda la melodia di un violino.

Situata all’interno della riserva naturale delle Bandite di Scarlino, in provincia di Grosseto, questa spiaggia si raggiunge facilmente in auto. Vi suggeriamo di arrivare al mattino presto per trovare un posto libero nel vicino parcheggio. 

cosa vedere in Toscana spiaggie
Cala Violina

Alla spiaggia si accede da un sentiero di 1,5 chilometri che attraversa la pineta. Questa località è perfetta per trascorrere una giornata romantica in coppia nei mesi estivi, ma anche in inverno, quando è meno affollata.

2. La spiaggia di Macchiatonda (Capalbio)

La spiaggia di Macchiatonda è uno dei tratti più incontaminati del litorale di Capalbio, che si estende per dodici chilometri ed è facilmente raggiungibile in auto. 

litorale capalbio toscana
Litorale di Capalbio

Il sentiero che porta alla spiaggia è circondato da campi in cui pascolano mucche e cavalli allo stato brado. Gli altri punti di interesse in zona sono l’oasi del WWF e la Torre di Buranaccio.

Questa spiaggia è la meta ideale per un weekend al mare in coppia all’insegna della tranquillità: anche in estate infatti è poco frequentata. 

3. Il Golfo di Baratti (Piombino)

Caratterizzato da acque trasparenti, fondali bassi e da una lunga spiaggia con una foresta di pini secolari alle spalle, il Golfo di Baratti a Piombino, in provincia di Livorno, è la meta ideale per trascorrere le ferie estive in famiglia. 

cosa vedere in toscana piombino
Litorale Piombino

I suoi ricchi fondali saranno una bella sorpresa per gli appassionati di snorkeling e immersioni. L’auto è senz’altro il mezzo più comodo per raggiungere questa affascinante località toscana.

Cosa vedere in Toscana: le perle nascoste

1. Castiglione di Garfagnana

Se amate i borghi ricchi di storia, fate tappa a Castiglione di Garfagnana. 

Castiglione di Garfagnana – Crediti e-borghi.com

Godetevi la vista dall’alto della sua Rocca fortificata con i torrioni, situata su uno sperone roccioso. Qui potrete ammirare i resti del castello più importante della Repubblica di Lucca.

Questa meta è indicata per una gita di un giorno in coppia o da soli. Il periodo migliore dell’anno per visitarlo va da giugno a settembre, quando le temperature sono miti.

2. Vinci

Programmate una visita a Vinci e seguite le orme di Leonardo nella sua città natale. In questo affascinante borgo, parte della città metropolitana di Firenze, tutto testimonia il genio leonardiano: dal museo alla biblioteca cittadina.

cosa vedere in toscana vinci
Vinci

Vi consigliamo questa destinazione per una gita di un giorno da soli, in coppia o in famiglia. La casa natale di Leonardo, situata in località Anchiano, è raggiungibile in auto, in pullman e dalla Strada Verde, un sentiero di tre chilometri.

Per immergervi completamente nella cultura del posto, visitatelo nel mese di aprile in occasione delle letture vinciane, un ciclo di conferenze ed eventi dedicati a Leonardo. 

3. Buonconvento

Circondato da mura di cinta trecentesche, il comune di Buonconvento fa parte delle Crete Senesi, una zona a sud-est di Siena famosa per i suoi terreni argillosi che danno al paesaggio un caratteristico colore grigio-azzurro.

Buonconvento toscana
Buonconvento

Raggiungibile in auto o in autobus, questo borgo si visita in un giorno ed è la meta ideale per una breve gita da soli o in coppia. Godetevi una passeggiata per le stradine del paese e ammirate le sue casette in mattoni rossi, le piazzette e i palazzi. 

Non perdetevi anche una visita al Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia e al Museo della Mezzadria. Il periodo migliore dell’anno per visitarlo va da maggio a settembre quando il clima è mite. 

Cosa vedere in Toscana: le città 

1. Montepulciano

Situata a pochi chilometri dal confine con l’Umbria, Montepulciano è una città della provincia di Siena che vi affascinerà con il suo centro storico medievale e gli scorci pittoreschi della Val d’Orcia. Raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, questa cittadina è la meta ideale per un weekend in coppia.

borghi toscani montepulciano
Montepulciano

Non perdetevi una visita alle cantine per degustare il famoso vino. Fate tappa anche a Piazza Grande e al Tempio di San Biagio.

Il periodo migliore per visitarlo è in estate, quando il borgo è più animato. L’ultima domenica di agosto potrete assistere al bravio delle botti, una gara storica tra atleti che si sfidano a spingere una botte di 80 kg.

2. Livorno

Livorno viene spesso trascurata nelle guide turistiche, ma è una città ricca di fascino consigliata per un weekend in coppia.

Livorno toscana
Livorno

Fatevi conquistare dal mercato centrale del XIX secolo e dalla Terrazza Mascagni, il posto giusto per godersi un romantico tramonto sul mare. Nei ristorantini della città potrete assaggiare il cacciucco, una squisita zuppa di pesce.

Livorno si può raggiungere sia in auto che con i mezzi pubblici. Visitatela nei mesi primaverili ed estivi, quando è piena di vita.

3. Lucca

Immersa nelle colline della Garfagnana, Lucca vanta mura medievali ancora intatte. Potrete percorrerle per godervi un panorama mozzafiato sulle campagne circostanti.

cosa vedere in toscana lucca
Lucca

Meritano una visita anche il Duomo, con il suo campanile a base quadrata, e la Piazza del Giglio, dominata dalla statua di Garibaldi.

Lucca si può raggiungere in auto o con i mezzi pubblici. Vi suggeriamo di programmare un soggiorno di qualche giorno con tutta la famiglia tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, quando si svolge il Lucca Comics & Games, il festival del fumetto.

Pronti a visitare la Toscana? Partite ora con SIXT!

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.