• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Che cosa vedere in Sicilia

Tra arte e storia, mare e vulcano, bellezze naturali e cibo eccezionale, la Sicilia è una delle regioni italiane più affascinanti. Il suo clima mite la rende una meta perfetta in ogni stagione e le sue tante sfaccettature ben si prestano a qualsiasi tipo di vacanza. Oltre a Palermo e Catania, le due città principali che meriterebbero un articolo a parte, la lista di che cosa vedere in Sicilia potrebbe essere infinita. Per facilitarvi la scelta noi di SIXT abbiamo selezionato alcune mete da mettere subito nella lista dei desideri da vedere in Sicilia.  

che cosa vedere in sicilia
Taormina

Le aree naturali

1. Vulcano Etna

Quando si visita la Sicilia una giornata alla scoperta dell’Etna – il vulcano attivo più alto d’Europa – è d’obbligo, e ben si presta a una gita di un giorno in famiglia o con gli amici. Tra le escursioni più semplici c’è quella ai crateri spenti detti “Crateri Silvestri”. Se invece volete salire più in alto sarà possibile visitare i Crateri Sommitali, ancora attivi. Potrete andare sull’Etna in qualsiasi periodo dell’anno, indossando sempre abbigliamento da trekking e una giacca pesante. Al vulcano si arriva in auto e i crateri più alti si raggiungono in funivia e in fuoristrada, accompagnati da guide esperte.

cosa vedere in Sicilia Etna
Etna

2. Gole dell’Alcantara

Situate all’interno dell’omonimo Parco Fluviale in provincia di Messina, queste gole sono canyon stretti e altissimi al cui interno scorre il fiume Alcantara. Ci si arriva in auto e si possono visitare in giornata in ogni periodo dell’anno. Le gole sono l’ideale per chi è in cerca di un’escursione avventurosa in mezzo agli elementi naturali e sono perfette anche per le gite in famiglia: basterà scegliere i sentieri più semplici. Gli amanti degli sport più avventurosi invece potranno dedicarsi ad attività come il canyoning o il body rafting.

3. Saline dello Stagnone di Marsala

Le Saline di Marsala – raggiungibili in auto – si trovano nella Riserva dello Stagnone, in provincia di Trapani, e sono una meta ideale per un weekend in mezzo alla natura in qualsiasi momento dell’anno. Di origine fenicia, le saline sono caratterizzate da un paesaggio fatto di dune di sale e mulini a vento, dove si pratica ancora l’antica attività di estrazione del sale. Nel mulino delle Saline Ettore e Infersa si può fare una visita con un percorso multimediale per scoprire di più su questo affascinante mondo. Una gita alle Saline piacerà a tutti, adulti e bambini.

marsala sicilia
Saline di Marsala

Le località di mare

4. Spiaggia di Calamosche (Riserva Naturale Orientata di Vendicari)

La Riserva di Vendicari si trova in provincia di Siracusa e offre una ricca biodiversità, percorsi escursionistici e splendide spiagge. La spiaggia di Calamosche è tra le più belle della riserva. Bagnata da un mare dai colori intensi, vi permetterà di vivere l’esperienza di una completa simbiosi con la natura. Quando vorrete esplorare un po’ potrete passeggiare nella macchia mediterranea con la possibilità di incontrare anche i fenicotteri. Non solo: in quest’oasi incontaminata nidificano anche le tartarughe Caretta Caretta, specie protetta. La spiaggia è raggiungibile in auto ed è perfetta per un weekend di coppia tra gli elementi naturali, ma anche per una gita tra amici o in famiglia. Andateci in estate per godervi il mare o in qualsiasi stagione per esplorare la Riserva.

5. Scala dei Turchi

Nella lista di cosa vedere in Sicilia la Scala dei Turchi non può mancare. Questo luogo unico al mondo è una spiaggia a ridosso di una falesia bianchissima a picco sul mare. La Scala si trova a Realmonte, in provincia di Agrigento, e potrebbe davvero sembrare l’opera di un artista. Il nome del luogo con buona probabilità deriva dal fatto che in passato proprio qua trovavano rifugio le navi dei pirati turchi. Se cercate un posto scenografico per una fuga di coppia in giornata, questo è il luogo giusto. Ci potrete facilmente arrivare in auto e per evitare il caos è consigliabile andarci fuori dalla stagione estiva.

scala dei turchi
Scala dei Turchi

6. Isola dei Conigli (Lampedusa)

La Baia dei Conigli di Lampedusa è senza dubbio una delle mete più belle del mondo. L’isolotto è collegato alla spiaggia da un istmo sabbioso e già vedere la baia dall’alto è uno spettacolo mozzafiato: l’acqua è di un celeste trasparente, su cui le barche sembrano volare. In questo paradiso incontaminato amano deporre le uova le tartarughe Caretta Caretta. Potete raggiungere l’Isola dei Conigli in auto o in scooter, e poi arrivare in spiaggia con una breve camminata. Per godere appieno di questo luogo meraviglioso e dell’Isola di Lampedusa l’ideale è evitare i mesi di maggior afflusso turistico come luglio e agosto e concedersi 4-5 giorni di vacanza.

Le perle nascoste

7. Villa Romana del Casale

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina (Enna) vi lascerà letteralmente senza parole per la sua magnificenza. Al suo interno si trovano infatti 3.500 mq di mosaici pavimentali perfettamente conservati che riproducono scene di vita dell’antichità. La Villa – Patrimonio UNESCO – è una splendida dimora dell’aristocrazia romana risalente alla fine del IV sec. d.C.e permette di fare un vero e proprio tuffo nel passato. È raggiungibile in auto e vale la pena estendere la visita anche al centro storico di Piazza Armerina per un weekend in coppia, in famiglia o per un’immersione in solitaria nell’arte in qualsiasi periodo dell’anno.

8. Castello di Mussomeli

Il castello di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, risale al 1374 ed è un’imponente struttura che domina tutto il territorio circostante. Incastonato come una gemma su una grande rupe calcarea, ha dato vita a molte leggende. Luogo dal fascino unico in ogni momento dell’anno, il castello è la risposta a chi si chiede cosa vedere in Sicilia fuori dai più classici circuiti turistici. Si trova nel cuore della Sicilia ed è raggiungibile in auto per una piacevole gita di un giorno in famiglia.

9. Museo del Satiro Danzante di Mazara del Vallo

A Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, si trova il Museo del Satiro Danzante, una statua bronzea risalente alla fine del IV secolo a.C. portata alla luce dalle acque nel 1998. Si tratta di una figura maschile che lascia senza fiato per la sua espressività ipnotica e la sua imponenza. L’opera – esposta anche al Louvre di Parigi o al Museo Nazionale di Tokyo – è famosa in tutto il mondo. Oltre al satiro il museo custodisce i tesori più importanti provenienti dal canale di Sicilia. È visitabile tutto l’anno e piacerà a adulti e bambini. Mazara del Vallo è raggiungibile in auto.

Le città

10. Caltagirone

Caltagirone, la “città della ceramica” in provincia di Catania, è la patria delle famose teste di moro siciliane. Qua potrete fare acquisti di ceramica o semplicemente curiosare negli atelier degli artigiani, e per sapere di più su quest’arte potrete visitare il Museo Regionale della Ceramica. Ma non solo: Caltagirone vi stupirà con la sua imponente scalinata seicentesca di Santa Maria del Monte, composta da 142 scalini ricoperti di mattonelle finemente decorate. Se ci andate il 24 luglio, in occasione della festa di San Giacomo, potrete ammirare lo spettacolo unico della scala illuminata. Se invece andate a Caltagirone in periodo invernale scoprirete uno dei presepi viventi più belli da vedere in Sicilia, mentre il museo dei Presepi è aperto tutto l’anno. Il mezzo migliore per raggiungere Caltagirone è l’auto e una visita a questa città è perfetta sia in coppia che in famiglia.

sicilia caltagirone
Caltagirone

11. Ortigia

L’isola di Ortigia corrisponde alla parte antica di Siracusa, a cui è collegata da due ponti. Caratterizzata da architetture in pietra bianca tutelate dall’UNESCO e splendidi scorci sul mare, sembra risplendere di luce propria. Raggiungetela in auto e godetevi la sua magia per un romantico weekend di coppia, possibilmente fuori dai mesi di maggior afflusso turistico, luglio e agosto. 

12. Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, è un gioiello ancora poco noto tra le mete da vedere in Sicilia. Per il suo splendido tardo barocco è patrimonio UNESCO. Potrete arrivarci facilmente in auto per una giornata in famiglia o in coppia. Tra le sue meraviglie si possono ammirare la maestosa Chiesa di San Sebastiano con la sua scenografica scalinata e la Basilica di San Paolo, nonché i palazzi barocchi di corso Vittorio Emanuele. Se andate a Palazzolo Acreide in estate, inoltre, potrete assistere alle spettacolari feste di San Paolo Apostolo a fine giugno e di San Sebastiano a metà agosto: un’esplosione unica di folklore e colore che non dimenticherete facilmente.

palazzolo acreide
Palazzolo Acreide – Credits comune.palazzoloacreide.gov.it

Volete visitare la Sicilia? Partite con SIXT!

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.