• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • SixtMoments
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Consigli e regole per guidare in Spagna

Che abbiate preso una macchina a noleggio o stiate viaggiando con la vostra, è importante prepararsi a guidare in Spagna.

La penisola iberica ha sempre avuto grande fascino su noi italiani, specialmente quando si avvicinano le vacanze estive. Le rovine romane e le architetture lasciate dalla dominazione islamica ci parlando di un paese antico, in cui si sono susseguite diverse civiltà. In città come Valencia, Bilbao o Barcellona il moderno e l’antico convivono insieme creando paesaggi urbani unici nel loro genere. E poi Madrid con il suo Museo del Prado, Valencia sbocciata soprattutto dopo aver ospitato la Coppa America, Malaga ovvero la perla della Costa del Sol. Decidere quali mete visitare è sicuramente difficile, ma la scelta migliore per tuffarsi nella cultura spagnola è sicuramente quella di un road trip.

Se state pianificando di spostarvi in auto è meglio allora informarsi sulle specificità locali del Codice della Strada (limiti di velocità, ecc). In questo articolo, vi diamo alcuni consigli da tenere in considerazione mentre siete al volante per poter visitare questo bellissimo paese in completa serenità.

LIMITI DI VELOCITÁ IN SPAGNA

Come in tutti gli altri paesi i limiti di velocità variano a seconda del tipo di strada che si sta percorrendo. Nel caso in cui ci fosse un qualsiasi tipo di intemperia (neve, pioggia, nebbia ecc) che rende la visibilità inferiore a 50 metri, deve essere rispettato il limite di velocità di 50 km/h a prescindere dal tipo di strada in cui vi trovate.

I seguenti limiti di velocità sono generalmente validi, a meno che non siano modificati dalla segnaletica.

Nei centri urbani: 50 km/h

Fuori dai centri urbani: Dai 70 ai 100 km/h

In Autostrada: Dai 90 ai 120 km/h

Jaguar

LEGGI E REGOLE DEL TRAFFICO IN SPAGNA

  • Il conducente e i passeggeri devono allacciare le cinture di sicurezza prima di partire. Le cinture devono rimanere allacciate per tutta la durata del viaggio;
  • L’uso dei telefoni cellulari è severamente vietato al posto di guida, sia che il veicolo sia in movimento che fermo! Se dovete rispondere a una chiamata, accostate e scendete dal veicolo. In caso di brutto tempo, potete sedervi sul sedile del passeggero;
  • Se siete ad un incrocio in cui non c’è un semaforo o alcun tipo di segnaletica stradale, il veicolo che ha la precedenza è quello che arriva da destra;
  • Come in Italia il sorpasso da destra è vietato. Guidare sulla corsia centrale o sinistra quando quella destra è libera è punibile con una multa di 200 euro;
  • L’uso degli indicatori di direzione è obbligatorio, il mancato avviso dell’intenzione di cambiare corsia in autostrada o di svolta può comportare una multa;
  • Come in Italia, non si dovrebbe mai oltrepassare le strisce bianche continue, sia che ci si trovi in autostrada sia che ci si trovi in qualsiasi altra situazione;
  • L’utilizzo dei fari anabbaglianti è obbligatorio durante il giorno in caso di scarsa visibilità. In città è proibito l’uso dei fari abbaglianti;

route-barcelone

  • L’uso improprio del clacson può comportare una multa di 80 euro;
  • Se a bordo ci sono dei bambini fino a un massimo di 12 anni e alti meno di 135 cm, è necessario farli sedere in un seggiolino specifico per bambini. I bambini di altezza superiore a 135 cm possono utilizzare un seggiolino di rialzo con la cintura di sicurezza allacciata;
  • Ai conducenti che si avvicinano a un ingorgo in autostrade si consiglia di accendere le luci di emergenza;
  • Se state trasportando un animale domestico, dovete portare con voi un certificato di buona salute dell’animale e un certificato di vaccinazione antirabbica (l’animale dev’essere stato vaccinato da almeno 30 giorni e da non più di 12 mesi); inoltre essi devono essere identificati da microchip o tatuaggio;
  • Il tasso alcolico limite per i conducenti di veicoli leggeri è di 0,5 mg per litro di sangue. Per i giovani automobilisti, invece, il limite è di 0,3 mg. Guidare in stato di ebbrezza è proibito e punibile con più di una multa, oltre che essere pericoloso per voi e per chi vi sta vicini.

PARCHEGGIARE

  • In generale, è vietato parcheggiare a meno di 5 metri da una curva o un intersezione;
  • Le aree di parcheggio a pagamento sono evidenziate con apposita segnaletica stradale e specifici cartelli indicano le norme in vigore;
  • Prestare attenzione ai colori delle zone di parcheggio. Come in Italia, le zone blu indicano un’area di parcheggio a pagamento, che dovrete pagare tramite uno dei parchimetri della zona;
  • I pernottamenti nelle aree di parcheggio pubbliche sono consentiti, ma il campeggio non lo è.

PATENTE

Per guidare in Spagna dovete aver compiuto i 18 anni di età ed essere in possesso di una patente di guida europea valida.

GUIDARE IN SPAGNA. BUONO A SAPERSI

  • Le autostrade in Spagna sono strade a pedaggio. Quindi assicuratevi di avere un valido mezzo di pagamento se avete intenzione di usarle;
  • In caso di infrazione a seguito di un controllo della polizia, è necessario pagare immediatamente la multa, altrimenti potrebbe essere applicato un blocco precauzionale del veicolo. Se non avete contanti con voi, la polizia vi accompagnerà al bancomat più vicino.

NUMERI DI EMERGENZA

Polizia nazionale: 091

Ambulanza: 112

Polizia locale: 092

conduite-madrid

COSA PORTARE CON SÉ

Se avete intenzione di prendere una macchina a noleggio, non dovrete preoccuparvi di nulla. Sarà fornite di tutta l’attrezzatura necessaria. Se invece avete intenzione di guidare in Spagna con la vostra macchina, assicuratevi di avere:

  • Ruota di scorta
  • Kit lampadine di ricambio per i fari
  • Un giubbino riflettente
  • Due triangoli di emergenza

8 REGOLE DI CONDOTTA

  1. Oltre a quelle elencate sopra, abbiamo pensato di fornirvi qualche informazione in più su alcune regole meno convenzionali per guidare in Spagna.
  2. È vietato guidare a piedi nudi, con le infradito o a torso nudo. La multa per questo tipo di reato arriva fino a 200 euro;
  3. Fate attenzione quando parcheggiate su una spiaggia isolata. Se si tratta di un’area protetta si rischia una multa fino a 6.000 euro;
  4. Attenti a non gesticolare troppo! Poiché è necessario essere sempre attenti alla strada, è possibile ricevere una multa se si viene colti mentre si gesticola troppo nell’abitacolo. Lo stesso vale nel caso si facciano gesti contro un altro automobilista, se si tenta di baciare qualcuno in macchina, o anche semplicemente se ci si morde le unghie;
  5. Tenete sempre gli occhi sulla strada. Anche quando si è fermi ad un semafori o in un ingorgo, Rifarsi il trucco o dare un morso ad un panino potrebbe costarvi 200 euro;
  6. Come in Italia, entrambe le mani devono essere sempre sul volante;
  7. Proprio tenendo in considerazione la regola precedente, è vietato guidare con il gomito o con la mano all’esterno dell’abitacolo. In caso di infrazione, la multa è di 100 euro;
  8. Ascoltare la radio in macchina è sempre piacevole ma se mettete il volume al massimo durante le prime ore del mattino o nei pressi di un ospedale può comportare una multa da 80 a 100 euro e fino a 2.400 euro nel caso abbiate svegliato delle persone;
  9. Se fate rifornimento con la radio accesa, siete passibili di una multa di 91 euro;

SIXT vi augura buon viaggio!

 

Potrebbe interessarvi anche:

  • 8 LUOGHI IMPERDIBILI NEL VOSTRO VIAGGIO ON-THE-ROAD IN ANDALUSIA
  • I 5 MIGLIORI PUNTI PANORAMICI DI MADRID DA NON PERDERE
  • 8 ONDE DA SURFARE NEI PAESI BASCHI

Articoli simili:

  • Cosa vedere a Gran Canaria: 7 luoghi e tanti consigli
  • 8 ONDE DA SURFARE NEI PAESI BASCHI
  • Mete per un Ferragosto in Italia
  • I migliori paesi vicino a Monaco. Cosa vedere in Baviera!
  • Primary Sidebar

    Notizie dalla flotta Sixt

    Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    Quando si tratta di scegliere un'auto, sappiamo che ci sono molti fattori da tenere in … [continua a leggere] about Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    sixt autonoleggio

    SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Altri articoli sulla flotta

    Seguici su

    Tags

    auto BMW bologna California collaborazioni consigli estate europa Famiglia Firenze florida francia futuro germania gratis Grecia guide halloween idee viaggio inverno italia milano mobilità motori napoli noleggio novità on the road parcheggio puglia road trip roma Sardegna sicilia sixt sixt one spagna Suv torino Toscana usa vacanze viaggi weekend ztl

    Footer

    Sixt in Italia

    • Milano Linate aeroporto
    • Milano Stazione Centrale
    • Catania aeroporto
    • Roma Fiumicino aeroporto
    • Roma Stazione Termini
    • Tutte le agenzie in Italia

    Sixt nel mondo

    Austria Belgio Francia Germania Italia
    Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

    Seguici su

    Sixt app

    Sixt app Android Sixt app iOS
    Contatti Note legali Termini e condizioni

    Copyright Sixt © 2021. Tutti i diritti riservati.

    • Home
    • Novità
    • Flotta
    • Guide e consigli
    • Innovazioni
    • Offerte speciali
    • Viaggi
    • SixtMoments
    • sixt.it
    Sixt utilizza i cookie per fornire il miglior servizio possibile, per migliorare e valutare il contenuto del sito web e per promuovere i prodotti Sixt. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente accetta che i cookie possono essere immessi e utilizzati sul proprio computer. È possibile modificarlo in base alla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni