• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • SixtMoments
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Come pulire gli interni dell’auto da soli?

Molto spesso ci si dedica con maggiore attenzione e costanza alla cura e alla pulizia della carrozzeria di un’auto. Questo perché si pensa all’aspetto esteriore della vettura come ad un importante biglietto da visita. Purtroppo questo può far passare in secondo piano l’importanza di pulire gli interni dell’auto, che necessitano invece della stessa attenzione. Mantenere infatti l’abitacolo della vettura igienizzato e in ordine è fondamentale per poter viaggiare in un ambiente salubre. Almeno una volta al mese sarebbe quindi consigliato dedicarsi alla pulizia dell’interno dell’auto in maniera approfondita. Con qualche piccolo accorgimento è possibile ottenere degli ottimi risultati, eliminare i cattivi odori e rendere l’interno della vettura igienizzato.

Come pulire gli interni dell'auto

Gli strumenti indispensabili per pulire gli interni dell’auto

Prima di iniziare a pulire l’abitacolo della vettura è importante dedicare qualche minuto alla rimozione dei rifiuti più ingombranti e degli accessori. Eliminate quindi manualmente cartacce, vecchi biglietti dei parcheggi, sassi, foglie e tutto quello che è possibile raggiungere senza l’aiuto di un’aspirapolvere. Stesso discorso per gli accessori come occhiali da sole, chiavette USB e caricabatterie. A questo punto è possibile passare alla pulizia vera e propria dell’abitacolo. Sarà quindi indispensabile munirsi degli strumenti fondamentali per poter rimuovere tutto lo sporco presente all’interno della vettura.

  1. Il must have per eccellenza è l’aspirapolvere, un accessorio indispensabile per poter eliminare in pochi minuti lo sporco più superficiale.
  2. Il pennello a setole dure, ideale per raggiungere un punto difficile come le “guide”. Il pennello consente infatti la rimozioni delle briciole e dei detriti più piccoli, che potranno così essere rimossi semplicemente mediante l’aspirapolvere.
  3. Un detersivo spray generico efficace per la pulizia sia dei tappetini che della tappezzeria all’interno della vettura. Per i sedili in pelle, quindi più delicati e pregiati, è consigliato optare per un detergente apposito.
  4. Il panno antistatico e il lucidante spray sono gli alleati indispensabili per ottenere un cruscotto perfettamente pulito, libero dalla fastidiosa presenza della polvere e soprattutto lucido.

Pulire interni auto

Pulizia dell’interno auto: i trucchi step by step per ottenere un abitacolo a prova di sporco

Una volta organizzati tutti gli strumenti è possibile procedere alla pulizia dell’interno dell’automobile. Da dove iniziare? Scopritelo facilmente seguendo step by step tutti i passaggi salienti.

  1. Il primo passaggio è sicuramente quello di iniziare ad aspirare tutta la sporcizia presente all’interno dell’abitacolo. Grazie all’aspirapolvere è possibile, in pochi minuti, rimuovere il grosso dello sporco e della polvere. Assicuratevi di passare l’aspirapolvere anche sui tappetini, che successivamente rimuoverete dall’abitacolo. Per poter raggiungere un punto difficile come quello sotto i sedili, sarà necessario portare avanti i sedili e quindi ribaltarli.
  2. I punti più difficili da raggiungere come i lati del freno a mano o le guide, possono essere pulite grazie all’aiuto del pennello a setole dure. Si potrà quindi procedere “spazzolando” questi punti e successivamente aspirando la sporcizia. Finito di rimuovere lo sporco, si potrà passare a spolverare il cruscotto con un panno antistatico. Per ottenere poi un cruscotto lucente, basterà utilizzare un semplice lucidante spray che andrà spruzzato direttamente sulla superficie.
  3. Una volta rimosso tutto lo sporco e la polvere dal fondo dell’auto, è possibile rivolgere l’attenzione alla pulizia e al lavaggio della tappezzeria. Sarà quindi necessario spruzzare il detergente apposito sulle superfici da trattare e quindi passare un panno umido. Nel caso la tappezzeria presentasse delle macchie difficili da rimuovere, sarà necessario intervenire con un prodotto specifico che andrà lasciato agire per qualche minuto e rimuovere il prodotto con un panno umido.
  4. I tappetini sono sicuramente l’accessorio più soggetto alla sporcizia. Per pulirli accuratamente bisognerà per prima cosa trattarli con l’aspirapolvere. Quindi andranno inumiditi con un prodotto spray e strofinati con una spazzola munita di setole dure. Per finire i tappetini andranno risciacquati e lasciati asciugare completamente per evitare la formazione di muffa.

pulire interno auto

Finestrini, parabrezzae specchietti: manteniamoli sempre puliti per un’ottima visibilità

In realtà per ottenere finestrini e parabrezza splendenti e perfettamente puliti non sono necessari prodotti miracolosi. Del semplice alcol e un foglio di giornale possono rivelarsi degli alleati preziosi per raggiungere risultati professionali.

  1. Per una pulizia ottimale è possibile ricorrere ad un detersivo fai da te. Per prepararlo basterà procedere mescolando a tre litri di acqua una tazza di bicarbonato e due tazze di alcol.
  2. Per pulire a fondo i finestrini e il parabrezza bisognerà procedere immergendo un panno nella soluzione precedentemente preparata. Il panno andrà quindi strizzato e passato sui vetri con movimenti o verticali oppure orizzontali. Durante la pulizia è necessario controllare di non lasciare antiestetici aloni.

Pulire interni auto

Piccoli trucchi per grandi risultati

Esistono poi dei veri e propri trucchi infallibili e preziosi da tenere in considerazione quando si tratta di pulire l’interno di un’auto. Per eliminare i cattivi odori dall’abitacolo non è necessario ricorrere a prodotti industriali. Del semplice bicarbonato, inserito nel vano posacenere, assorbirà in poche ore tutti gli odori sgradevoli.

Per ottenere tappetini perfettamente puliti ed igienizzati è poi possibile ricorrere ad una “ricetta” fai da te particolarmente efficace. In un recipiente andranno versati 250 ml di acqua a cui andranno aggiunti due cucchiai di bicarbonato, qualche goccia di sapone per i piatti e un bicchiere colmo di aceto di mele. La soluzione andrà quindi passata sui tappetini e strofinata con una spazzola. Si potrà quindi proseguire con il risciacquo e quindi con l’asciugatura dei tappetini. Il bicarbonato è un prodotto tanto semplice quanto efficace. Per una pulizia profonda di tappetini e sedili basterà cospargerli di bicarbonato. Andrà quindi lasciato agire per circa 30 minuti e successivamente rimosso con l’aspirapolvere.

pulire interno auto

Qui un’altra guida utile: come cambiare una ruota a terra.

Articoli simili:

  • Come accendere un’auto con batteria scarica
  • Ztl a Firenze: tutte le informazioni
  • Come dormire in aereo? Scopri tutti i consigli di SIXT
  • ZTL a Torino: tutte le informazioni
  • Primary Sidebar

    Notizie dalla flotta Sixt

    Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    Quando si tratta di scegliere un'auto, sappiamo che ci sono molti fattori da tenere in … [continua a leggere] about Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    sixt autonoleggio

    SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Altri articoli sulla flotta

    Seguici su

    Tags

    auto BMW bologna California collaborazioni consigli estate europa Famiglia Firenze florida francia futuro germania gratis Grecia guide halloween idee viaggio inverno italia milano mobilità motori napoli noleggio novità on the road parcheggio puglia road trip roma Sardegna sicilia sixt sixt one spagna Suv torino Toscana usa vacanze viaggi weekend ztl

    Footer

    Sixt in Italia

    • Milano Linate aeroporto
    • Milano Stazione Centrale
    • Catania aeroporto
    • Roma Fiumicino aeroporto
    • Roma Stazione Termini
    • Tutte le agenzie in Italia

    Sixt nel mondo

    Austria Belgio Francia Germania Italia
    Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

    Seguici su

    Sixt app

    Sixt app Android Sixt app iOS
    Contatti Note legali Termini e condizioni

    Copyright Sixt © 2021. Tutti i diritti riservati.

    • Home
    • Novità
    • Flotta
    • Guide e consigli
    • Innovazioni
    • Offerte speciali
    • Viaggi
    • SixtMoments
    • sixt.it
    Sixt utilizza i cookie per fornire il miglior servizio possibile, per migliorare e valutare il contenuto del sito web e per promuovere i prodotti Sixt. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente accetta che i cookie possono essere immessi e utilizzati sul proprio computer. È possibile modificarlo in base alla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni