• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Parcheggi gratis a Napoli, dove trovarli

Se avete visitato il capoluogo campano in auto, vi sarete sicuramente chiesti almeno una volta: dove parcheggiare a Napoli? Trovare parcheggi gratis a Napoli, ma anche parcheggiare a pagamento, non è un’impresa facile. Napoli è il terzo comune in Italia per popolazione e tra le aree metropolitane più densamente popolate dell’Unione Europea. La città si sviluppa in una fitta ramificazione di strade e stradine che si incrociano l’una con l’altra. Questa caratteristica rete urbana, combinata con un traffico intenso, crea non poche problematiche alla circolazione delle auto.

Se state pianificando un viaggio in macchina a Napoli, che sia per lavoro o per svago, sicuramente dovrete munirvi di pazienza. Se circolare è difficile a causa del traffico intenso, parcheggiare non è altrettanto semplice. SIXT ha pensato di aiutare i viaggiatori con una piccola guida per sapere dove parcheggiare gratis (o quasi) a Napoli.

AUTONOLEGGIO A NAPOLI

parcheggiare gratis a napoli

Vi state recando in città per un viaggio di piacere? Il consiglio migliore è quello di arrivare in treno o in aereo e poi utilizzare i mezzi pubblici per muoversi in città. Napoli è a misura d’uomo e se siete interessati a vedere solo il centro, non avrete problemi a spostarvi. Se invece arrivate in macchina, assicuratevi di alloggiare in una struttura munita di parcheggio privato e lasciate l’automobile nel garage fino a fine vacanza.

Parcheggi (quasi) gratis a Napoli

Ma se non alloggio da nessuna parte dove posso lasciare la macchina a Napoli? Parcheggiare gratis a Napoli non è impossibile. In alcune zone della città sono presenti strisce bianche o parcheggi su strada in cui potete lasciare la vostra macchina. Non solo. Ci sono anche parcheggi gratuiti custoditi, ma è molto difficile trovare posto.

C’è da dire però che Napoli è tra le città con il maggior numero di furti d’auto in Italia. Senza contare anche la presenza di numerosi parcheggiatori abusivi. Vi chiederanno soldi in cambio della custodia della vostra automobile e di aiuto per parcheggiare. State attenti! Nessuno può chiedervi soldi, se non è un parcheggio autorizzato!

dove parcheggiare a napoli

Strisce blu

La sosta su strada può essere effettuata nel parcheggio a strisce blu a Napoli come nel resto dell’Italia. Questo tipo di parcheggi sono a pagamento dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 24:00. Il costo delle strice blu a Napoli oscilla tra i € 2 – 2.50 all’ora. Questo tipo di parcheggio a Napoli è quindi gratuito la domenica tutto il giorno e i giorni feriali dall’una di notte fino alle 7:59 del mattino. Lasciare la macchina in un parcheggio a strice blu è l’ideale se avete intenzione di fermarvi per qualche ora, ma potrebbe non essere la soluzione ottimale se avete in previsione una sosta più lunga.

Parcheggi privati ANM

Proprio consapevoli di quanto possa essere problematico trovare parcheggio in città, l’associazione dei trasporti pubblici ANM ha aperto 15 parcheggi a Napoli. Collocati in diverse aree, questi consentono di parcheggiare con facilità e senza spendere troppo.

Parcheggio Bagnoli

Una tariffa molto economica è quella che potrete trovare al parcheggio Bagnoli in Via della Liberazione 117. Se decidete di parcheggiare in questa zona, vi consigliamo di cogliere l’occasione e visitare la periferia occidentale della città. Da qui infatti, in appena 20 minuti potete fare una passeggiata nel magnifico lungomare di Margellina, proseguendo per quello di Caracciolo.

parcheggio gratis a napoli

Questo parcheggio è aperto dal lunedì al sabato dalle 6:30 alle 24:00. La domenica e i festivi il parcheggio è consentito solo agli abbonati. Il costo del parcheggio è di € 1 per le prime 4 ore, superale le quali la tariffa scende al € 0,50. Se volete lasciare qui la vostra macchina anche la notte, la tariffa è di € 2 dalle 21:00 alle 6 del mattino.

Parcheggio dell’Erba

Leggermente più distante dal centro, c’è il Parcheggio dell’Erba. Situato in via Francesco dell’Erba questo parcheggio si trova nel quartiere dell’Arenella. Il parcheggio è aperto dal lunedì al sabato dalle 6:30 del mattino alle 21:00. Gli utenti con abbonamento possono usufruire del parcheggio 24 ore su 24. I costi per parcheggiare in via dell’Erba sono di € 1 per le prime tre ore, € 3 dalle 3 alle 7 ore e € 4 all’ora se si vuole lasciare l’auto per tutta la giornata.

Parcheggio Brin

Uno dei più economici è sicuramente il parcheggio Brin, situato in via Benedetto Brin. A circa 20 minuti a piedi dalla Stazione Centrale questo parcheggio è l’ideale se volete parcheggiare a Napoli Centro. Lasciare la macchina qui vi costerà € 2 per le prime quattro ore di sosta. Passate le prime 4 ore la tariffa oraria diventa di € 0,50 centesimi.

Stazione Centrale Napoli

Esiste un parcheggio gratuito alla Stazione Centrale di Napoli? Sì, ma non per molto. Finalmente il 13 luglio 2022 è stato inaugurato il maxi parcheggio multipiano all’interno della Stazione in Piazza Garibaldi a Napoli. Questa struttura è molto comoda per tutti coloro che utilizzano, più o meno regolarmente, la stazione dei treni. Il parcheggio è aperto dalle 5 del mattino all’una di notte. L’auto può essere lasciata anche durante l’orario di chiusura, ma non può ovviamente essere ritirata. I costi per parcheggiare alla Stazione Centrale sono:

  • sosta gratuita per i primi 15 minuti;
  • € 2,50 all’ora;
  • la sosta giornaliera costa € 22;
  • per la sosta notturna, dall’una alle 5 del mattino, € 2 l’ora;

Esistono poi altre parcheggi nei pressi della Stazione Centrale. Tra questi:

  • Metropark Napoli Centrale in corso Lucci. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24, la tariffa oraria è di € 2,50 all’ora e € 22,00 per la sosta giornaliera;
  • Garage Garibaldi in Piazza Giuseppe Garibaldi. Aperto dalle 5 di mattina all’una di notte, la sosta oraria costa € 2,20, mentre quella notturna, dalle 01:00 alle 05:00, € 2,00;
  • Quik Parking, in Piazza Nazionale. Aperto h24 con una tariffa giornaliera a partire da € 6,90. É disponibile un servizio di navetta gratuito che ogni 15 minuti parte dal parcheggio per raggiungere la stazione centrale;

Se vi state chiedendo dove parcheggiare a Napoli centro, i parcheggi nei pressi della Stazione Centrale possono essere una valida soluzione. Il centro storico della città, dista infatti solo 20 minuti a piedi dalla stazione. Lasciare la macchina qui potrebbe essere un’ottima alternativa per visitare la città senza pensieri.

parcheggi gratis a Napoli

Napoli Lungomare

Se volete un posto dove parcheggiare a Napoli Lungomare, vi consigliamo di optare per il Parking Garage Napoli Chiaia, in Riviera di Chiaia 212. Aperto 24 ore su 24, l’accesso è possibile dalle 7:00 alle 24:00 dal lunedì al venerdì e dalle 8:00 alle 24:00 il sabato, la domenica e i giorni festivi. I costi sono di € 4 all’ora o € 25 per l’intera giornata.

Parcheggi gratis

Come abbiamo accennato all’inizio, trovare un parcheggio gratuito a Napoli non è impossibile. In Via Quinto Orazio Flacco 32, per esempio, potrete trovare un piccolo spiazzo dove lasciare la vostra macchina gratuitamente. In Via Giovanni Falcone 40, a pochi metri di distanza, ne potrete trovare un altro. Ovviamente data la scarsa presenza di parcheggi gratuiti e le loro piccole dimensioni, non è facilissimo assicurarsi un posto.

POTREBBE ANCHE INTERESSARVI:

  • Cosa vedere gratis a Napoli: i consigli di Sixt
  • ZTL a Napoli: tutte le informazioni
  • Road Trip alla scoperta dei paesi della Costiera amalfitana

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.