• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • SixtMoments
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Come capire il lato del tappo del carburante

Se avete mai preso una macchina a noleggio sapete benissimo qual é la prima domanda che vi porrete arrivati alla stazione di servizio: “Da che lato si trova il tappo del carburante?”.

È capitato a tutti almeno una volta nella vita, quando eravamo ancora dei neo patentati o la prima volta che abbiamo guidato un’auto che non conoscevamo, come ad esempio un’auto a noleggio Sixt.

Bruchin Noeka - tappo del serbatoio

Si guida tranquilli fino al distributore di benzina, ci si ferma per fare il pieno e si scopre che il tappo del carburante è sul lato del veicolo opposto rispetto alla pompa.

Che fare a quel punto? Un po’ imbarazzati non resta che rientrare e girare la macchina o tirare goffamente il tubo del carburante sopra il bagagliaio e sperare di riuscire a fare rifornimento senza creare troppo scompiglio.

Per evitare di trovarsi di nuovo in questa situazione, basta solo tenere presente alcune cose sulla posizione del tappo del carburante.

Sinistra o destra?

Fondamentalmente, la posizione del tappo del carburante dipende dal paese in cui é stato prodotto e, nello specifico, se in quel paese si guida a destra o a sinistra.

Le auto giapponesi, ad esempio, hanno spesso il tappo del serbatoio sul lato sinistro, poiché il Giappone ha la guida a sinistra. Questo ha dei vantaggi anche nei paesi con guida a destra. In primo luogo, è molto meno probabile che si dimentichi di chiudere il tappo e in secondo luogo non c’è il pericolo che la portiera del conducente venga danneggiata da altri automobilisti disattenti. Molti conducenti trovano inoltre più facile avere il coperchio sullo stesso lato della portiera del conducente.

Ricordate peró che questa è solo una regola generale. Spesso infatti i produttori variano il lato del veicolo in cui si trova il tappo del carburante per motivi estetici legati al design del veicolo, in particolare del sottocarro che determina la posizione del serbatoio del carburante.

A volte la posizione del tappo del carburante varia anche a causa di requisiti di legge: la posizione del tappo del gas deve essere posizionata in un luogo che lo renda difficile da raggiungere nel caso di un eventuale incendio. Questo esclude il posizionamento del tappo del gas sul retro del veicolo.

E se sono già a bordo?

Vi siete dimenticati di controllare da che parte si trova il tappo del gas ma ormai siete giá saliti in macchina. Non temete! In molti veicoli questo non é un problema.

Spesso nel manometro del carburante c’è una freccia, accanto al simbolo della piccola pompa del gas, che indica il lato in cui si trova il tappo.

Zakaria Zayane - Tappo del carburante

Questo piccolo trucco vi sará molto utile se siete abituati a prendere molte auto a noleggio durante l’anno.

Lo sapevate? Sulla maggior parte delle auto piú recenti, il tappo del carburante si apre o con una piccola leva nel vano piedi accanto al piede sinistro del conducente o con un pulsante nell’abitacolo.

Articoli simili:

  • Viaggi in auto con bambini: consigli e accessori utili
  • Come viaggiare con il gatto in auto
  • 10 consigli contro la fatica al volante
  • 17 consigli su cosa regalare ad un viaggiatore
  • Primary Sidebar

    Notizie dalla flotta Sixt

    Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    Quando si tratta di scegliere un'auto, sappiamo che ci sono molti fattori da tenere in … [continua a leggere] about Quali sono le migliori 5 auto familiari?

    sixt autonoleggio

    SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

    Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

    Altri articoli sulla flotta

    Seguici su

    Tags

    auto BMW bologna California collaborazioni consigli estate europa Famiglia Firenze florida francia futuro germania gratis Grecia guide halloween idee viaggio inverno italia milano mobilità motori napoli noleggio novità on the road parcheggio puglia road trip roma Sardegna sicilia sixt sixt one spagna Suv torino Toscana usa vacanze viaggi weekend ztl

    Footer

    Sixt in Italia

    • Milano Linate aeroporto
    • Milano Stazione Centrale
    • Catania aeroporto
    • Roma Fiumicino aeroporto
    • Roma Stazione Termini
    • Tutte le agenzie in Italia

    Sixt nel mondo

    Austria Belgio Francia Germania Italia
    Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

    Seguici su

    Sixt app

    Sixt app Android Sixt app iOS
    Contatti Note legali Termini e condizioni

    Copyright Sixt © 2021. Tutti i diritti riservati.

    • Home
    • Novità
    • Flotta
    • Guide e consigli
    • Innovazioni
    • Offerte speciali
    • Viaggi
    • SixtMoments
    • sixt.it
    Sixt utilizza i cookie per fornire il miglior servizio possibile, per migliorare e valutare il contenuto del sito web e per promuovere i prodotti Sixt. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente accetta che i cookie possono essere immessi e utilizzati sul proprio computer. È possibile modificarlo in base alla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni