Siete mai andati in campeggio con l’auto? Tra le varie opzioni di viaggio, non tutti tengono in considerazione l’idea di spostarsi con la propria macchina per andare in campeggio.
Spesso, il viaggio può anche diventare un fattore di stress. Prenotare hotel da una città all’altra può essere una sfida quando il budget è limitato e se si vogliono esplorare luoghi poco turistici o fori dai classici itinerari.

La cosa migliore è essere flessibili e poter prendere tutto in mano senza dover pianificare od organizzare troppe cose in anticipo. Proprio per questo, sempre più persone stanno cercando di distaccarsi dall’idea di viaggio più convenzionale.
Per molti giovani, il fattore costo, in particolare, è ora il fattore decisivo per decidere se e come vogliono viaggiare. Sempre più appassionati di viaggi scelgono il campeggio con l’auto per partire alla scoperta di nuove avventure.

Soprattutto quando si viaggia in un singolo paese, non solo si può risparmiare molto tempo e denaro ma si può vivere l’atmosfera del luogo in modo molto più autentico. Con alcuni utili consigli e trucchi, l’auto, anche se non è un camper, può non solo sostituire un albergo, ma anche essere una comoda alternativa al campeggio. Dovete solo considerare alcune cose fin dall’inizio e includere un po’ di preparazione e vedrete che il vostro viaggio in macchina diventerà un’esperienza indimendicabile.
Avventura e flessibilità in un’ unica soluzione
Alcuni dei vantaggi del campeggio con auto sono evidenti, mentre altri diventano evidenti solo durante il viaggio:
- Flessibilità – Niente orari o tappe obbligatorie, potete andare dove volete, quando volete. Non dovrete fare il check-in in nessun albergo e potrete cambiare idea spontaneamente a vostro piacere. Ricordate solo di controllare qual è la stazione di servizio più vicina.
- Comodità – È molto più comodo dormire in macchina che in tenda. Molti conducenti costruiscono addirittura una sorta di piattaforma speciale per le loro station wagon o fuoristrada, in modo che la parte posteriore diventi una “zona notte” quando i sedili vengono rimossi.
- Salute – Nonostante il sacco a pelo e il materasso, non c’è più corrente d’aria sui reni e anche la vostra schiena vi ringrazierà.
- Sicurezza – La macchina può essere chiusa. Questo è un aspetto positivo sia per voi che per i vostri oggetti di valore, poiché i furti sono più difficili da commettere su un’auto che su una tenda.
- Circolazione dell’aria – Si possono lasciare i finestrini dell’auto leggermente aperti ovunque per far entrare aria fresca: una sensazione completamente diversa rispetto a quella di una tenda soffocante.
- Tempo – Si risparmia un sacco di tempo, perché si è pronti a dormire..così come pronti a partire!.
Certo, si guadagna sulla velocità ma non sullo spazio. Se volete dormire in macchina c’è posto per un massimo di due persone, se si dispone per esempio, di una station wagon.

La vostra esperienza può ovviamente variare a seconda del tipo di auto con cui decidete di partire. Se avete un auto spaziosa, basterà abbassare i sedili posteriori per trovare una sistemazione comoda. Per quelli con una piccola auto, una tenda sul tetto può essere la soluzione ideale. Altri combinano auto e tenda per creare una sorta di estensione. Non importa come decidiate di viaggiare, ci sono alcune cose che dovrebbero essere considerate prima di mettersi in viaggio. Quindi, una volta che vi siete accordati sul paese da visitare e avete un’idea approssimativa di ciò che volete vedere, potete iniziare a prepararvi per il vostro viaggio e la vostra vacanza.
Campeggio con auto – l’attrezzatura giusta
- Una tenda: non importa se posteriore, laterale o sul tetto. Questa sarà un’ottima alleata durante il viaggio. Vi permetterà di sedervi all’aperto al sole o sotto, rimanendo al riparo, o vi fornirà un posto per dormire che potreste non avere nella vostra auto a causa delle sue piccole dimensioni.
- Un cavo di ricarica per accendisigari: questi oggetti sono ideali se si desidera collegare una lampada a LED o il proprio laptop. Per ricaricare il vostro cellulare c’è sicuramente una variante di cavo jumper per l’auto.
- Una batteria di ricambio per auto: Portarne una in più non fa male, potreste sempre averne bisogno.
- Utensili da campeggio: un sacco a pelo, un contenitore per l’acqua, sedie pieghevoli, sacchetto per l’immondizia, tappetino da campeggio, fornello a benzina o a gas, un refrigeratore (meglio se a gas), barbecue e una zanzariera sono tutti oggetti che possono essere utili. Ricordate che se viaggiate in estate, le tende o le coperture termiche possono proteggervi dal calore eccessivo. Portate un water pieghevole o un water a vanga. A seconda del paese in cui si viaggia: un triangolo di segnalazione, una cassetta di pronto soccorso, un giubbotto di sicurezza, un estintore, una fune di traino e lampadine di ricambio.

Affinché possiate sapere esattamente di cosa potreste avere bisogno , è una buona idea controllare la situazione legale nel paese che avete intezione di visitare. In Germania, ad esempio, il campeggio libero non è consentito. È consentito soggiornare per una notte al massimo in un parcheggio pubblico solo se il parcheggio non dispone di cartelli che lo vietano espressamente. In altri paesi siete obbligati solo a mantenere una distanza sufficiente dalle proprietà e dalle case private, a non avere un fuoco acceso e naturalmente a non lasciare rifiuti.
Il luogo perfetto – chi cerca, trova
Si tratta del posto giusto. A seconda del modo in cui si viaggia o di come si immagina il viaggio, si hanno due opzioni:
- Potete andare in un campeggio e godere di un po’ più di sicurezza e del comfort dell’acqua corrente.
- Se siete un po’ più avventurosi e cercate il contatto totale con la natura, allora il campeggio libero fa per voi. Con tutte e tre le opzioni, si prega di notare che l’auto dovrebbe essere sempre parcheggiata su un terreno pianeggiante. Assicuratevi anche di mantenere libera una via di fuga e di chiudere le porte a chiave di notte. Se dormite in macchina e non in una tenda o in una piazzola, dovreste lasciare la chiave di accensione direttamente in macchina.
Se prevedete di soggiornare solo nei campeggi, dovreste sceglierli in anticipo e pianificare al meglio il vostro itinerario.
Se vi accampate in modo libero, dovrete cercare di trovare un luogo dove si può trascorrere il proprio tempo indisturbati senza essere scoperti. Assicuratevi di scegliere un luogo senza traffico, fuori dai sentieri battuti e fuori strada, in modo da poter essere visti dagli altri veicoli in avvicinamento e aumentare le vostre possibilità di rimanere invisibili. Può essere utile se si controlla in anticipo alcuni dei luoghi che si intende visitare tramite il sistema di navigazione o l’immagine satellitare.

Ricordate che, qualunque sia la vostra decisione, dovete sempre viaggiare in modo responsabile. Questo significa rispetto per la natura e per gli abitanti circostanti. Ma anche prudenza. Perciò, se avete intenzione di accendere fuochi, manteneteli di piccole dimensioni e spegneteli con cura. Non lasciare in giro rifiuti o escrementi. Rispettate la quiete pubblica.