• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Quali sono le 7 meraviglie del mondo moderno?

Le 7 meraviglie del mondo moderno è un elenco di sette opere architettoniche. Esso voleva essere un richiamo alle 7 meraviglie del mondo, un elenco di bellezze ormai non più esistenti. Per scegliere quali opere sarebbero state incluse nella lista la New Open World Corporation (NOWC), una società svizzera a scopo di lucro, ha indetto un concorso.

Durante la 27° edizione dei Giochi Olimpici svolti nel 2000 a Sydney, lo svizzero-canadere Bernard Werber lanciò un referendum online per eleggere le “nuove 7 meraviglie del mondo” tra una rosa di 17 opere. L’iniziativa ebbe subito un grandissimo successo, tanto che Werber fu spinto ad allargare la rosa di opere dsa 17 a 150. La prima fase della votazione terminò il 24 dicembre 2005 e passarono il turno 77 opere. Sette giudici internazionali le passarono al vaglio e il 1º gennaio 2006, annunciarono le 21 opere “finaliste”. Il 7 luglio 2007, a Lisbona, vennero scelte ufficialmente le 7 meraviglie del mondo moderno.

1) Chichén Itzá, Messico

Ci troviamo nella Penisola dello Yucatan in Messico, vicino a Valladolid, una cittadina coloniale. Chichén Itzá è un grande complesso archeologico Maya che si estende in un’area di circa 3 km². Qui sorgeva una una delle città più importanti della civiltà maya dell’intera regione fra il VI e il XI secolo. Il sito comprende molti edifici tra cui la piramide di Kukulkan (El Castillo), il Tempio dei Guerrieri e l’osservatorio astronomico (il Caracol).

Chichén Itzá, le 7 meraviglie del mondo moderno
Chichén Itzá, Messico. Foto di Aleksandar Todorovic

2) Cristo Redentore, Brasile

Il Cristo Redentore è una statua in stile decò fatta di cacestruzzo e pietra saponaria. Fu inaugurata nel 12 ottobre 1931 nella città di Rio de Janeiro, sulla cima del monte Corcovado. Con i suoi 38 metri di altezza è la terza statua più grande del mondo, è patrimonio dell’umanità e uno dei simboli più famosi della città.

quali sono le 7 meraviglie del mondo? Il cristo redentore
Il Cristo Redentore e la meravigliosa vista su Rio de Janeiro, Brasile. Foto di IrenaV

3) Machu Picchu, Perù

A circa 130 km dalla città di Cusco, si trova il sito archeologico più famoso del Perù: Machu Picchu. Ci troviamo nella valle dell’Urubamba, a circa 2.430 metri sul livello del mare. Letteralmente significa “montagna vecchia” in quechua, ma è anche conosciuta come “città perduta” nell’immaginario collettivo. Oltre a far parte della lista delle 7 meraviglie del mondo moderno è anche stata eletta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il sito deve la sua fama alle sue imponenti rovine e alla spettacolare vista che da sulla valle dell’Urubamba, circa 400 metri più in basso. Inoltre è il terzo sito archeologico più grande del mondo, subito dopo quello di Pompei e Ostia Antica.

Machu Picchu, le 7 meraviglie del mondo moderno
Machu Picchu, Perù. Foto di Anton_Ivanov

4) La Grande Muraglia cinese, Cina

La Grande Muraglia Cinese è conosciuta sin dall’antichità come Wan li chang cheng che letteralmente vuol dire “Lunga muraglia di 10 mila LI”. Il LI è un’antica unità di misura e corrisponde a circa 500 metri. Fu costruita a partire dal 215 a.C per volere dell’imperatore Qin Shi Huang. La sua lunghezza totale è di 21,196 km con altezze variabili. Fa parte del Patrimonio dell’UNESCO dal 1987.

le 7 meraviglie del mondo moderno, la grande muraglia cinese
La Grande Muraglia cinese, Cina. Foto di aphotostory

5) Petra, Giordania

Ci troviamo a circa 250 km a sud della capitale Amman, in Giordania. Il sito archeologico di Petra è stato costruito 2000 anni fa tra le montagne a est del Wadi Araba, una grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo di Aqaba del Mar Rosso. Ad oggi è uno dei siti archeologici più visitati al mondo. Esso si estende per oltre 8 chilometri di lunghezza e, al suo interno, ospita più di 800 monumento tra cui quasi 500 tombe. I locali sono unanimemente d’accordo nel dire che sono necessari 5 giorni per vedere il sito intero. Se non disponete di così tanto tempo, 2 o 3 giorni sono sufficienti per visitare tutti i punti salienti.

le 7 meraviglie del mondo moderno, Petra Giordania
Al Khazneh – il Tesoro, antica della città di Petra, Giordania. Foto di Fotystory.pl

6) Taj Mahal, India

Il Taj Mahal (Palazzo della Corona) è un mausoleo di marmo bianco. Si trova ad Agra, una città dell’India settentrionale. Il palazzo iconico fu costruito nel 1632 dall’imperatore moghul Shāh Jahān in memoria dell’amatissima moglie. Questa è una delle tombe meglio conservate al mondo, nonché uno dei più bei esempi di architettura mussulmana indiana. Il complesso architettonico comprende tantissimi altri edifici secondari, piscine e giardini ornamentali. Non è un caso che sia stato inserito nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Taj Mahal, una delle 7 meraviglie del mondo
Taj Mahal, India. Foto di AlexAnton

7) Il Colosseo, Italia

Sebbene nella lista iniziale fosse parecchi i monumenti italiani a concorrere per rientrare tra le 7 meraviglie del mondo moderno, solo uno è arrivato alla fine. Il Colosseo, conosciuto anche come Anfiteatro Flavio, si trova al centro di Roma. Esso è il più grande e più importante anfiteatro romano del mondo, nonché il più imponente monumento dell’antica Roma che sia giunto fino ad oggi. Fu inserito nel 1980 nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Attorno a questo ci sono molte curiosità.

le 7 meraviglie del mondo moderno, il Colosseo
Colosseo, Roma

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.