• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Vivi la magia di Harry Potter a Londra

Se siete dei veri fan di Harry Potter, non ve lo dobbiamo dire noi, dovete assolutamente programmare un viaggio a Londra. Harry Potter e Londra, infatti, sono due cose che vanno proprio a braccetto. Sono tantissimi i luoghi sparsi per la città che sono stati utilizzati come set durante le riprese. Non solo, a poco più di 30 chilometri dalla città, i Warner Bros. Studios vi faranno entrare nel mondo magico per scoprirne segreti e curiosità.

Se volete raggiungere gli Studios in piena tranquillità e senza pensieri, vi consigliamo di optare per un taxi o un servizio di noleggio con conducente offerto da SIXT. Potrete arrivare ai vostri luoghi d’interesse senza dovervi preoccupare di guidare o parcheggiare. Visitate il nostro sito e scoprite qual è la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze.

SIXT RIDE A LONDRA

  • La stazione di King’s Cross e il binario 9 ¾
  • Il Rettilario del London Zoo
  • A Leadenhall Markett per visitare Diagon Alley
  • La Gringott’s
  • Il numero 12 di Grimmauld Place
  • Il Millenium Bridge
  • Piccadilly Circus
  • San Pancras Renaissance Hotel
  • Pub Harry Potter

Alla scoperta di Harry Potter: location da non perdere

La stazione di King’s Cross e il binario 9 ¾

La prima tappa obbligatoria è la stazione di King’s Cross, dove tutto ebbe inizio. Se avete la fortuna di trovarvi a Londra il 1° settembre, alle ore 11 fate attenzione. Dagli autoparlanti della stazione una voce annuncerà la partenza dell’Hogwarts Express dal binario 9 ¾ e una folla di fan alzeranno le loro bacchette al cielo per celebrare insieme la serie di Harry Potter da loro tanto cara. In alternativa, potete semplicemente visitare il binario. Arrivati alla stazione, dirigetevi a destra, prima dell’accesso ai binari dei treni. Qui, non sarà difficile trovare la Platform 9 ¾ e il carrello porta bagagli. Vi basterà seguire la fila di appassionati di Harry Potter in attesa di fare una foto ricordo. Mi raccomando, non chiedete indicazioni ai babbani, loro purtroppo non conoscono il binario.

tour harry potter londra: binario nove e tre quarti
Il binario 9 ¾. Foto di lubosjerabek

Il Rettilario del London Zoo

La Reptile House, o rettilario, del London Zoo è un luogo che compare nel primo capitolo della saga, Harry Potter e la Pietra Filosofale. Lo zoo si trova in Regent’s Park ed è il più antico zoo scientifico del mondo. Fu infatti inaugurato nel 27 aprile 1828 con la funzione di ospitare animali a scopo scientifico. Di fianco all’acquario che venne usato per girare le scene del film, c’è una placca commemorativa dedicata ad Harry Potter. Una piccola curiosità. Sebbene nel film il protagonista della scena fosse un Pitone Burmese, l’acquario è in realtà abitato da un Mamba nero.

i luoghi di harry potter
Panoramica di Regent’s Park. Foto di Alexey Fedorenko

A Leadenhall Markett per visitare Diagon Alley

Continuiamo questo tour di Harry Potter a Londra facendo un po’ di compere. Non vorrete presentarvi a scuola senza libri o calderone. Il Leadenhall Market si trova a Gracechurch Street ed è nato nel XIV secolo. Si tratta di uno dei più antichi mercati londinesi ancora attivi. Esso venne utilizzato durante le riprese del primo film come parte esteriore di Diagon Alley, il luogo dove Harry e Hagrid comprano gli oggetti necessari per la scuola. Per entrare a Diagon Alley bisogna attraversare il Paiolo Magico che si trova in realtà in Charing Cross Road.

Leadenhall Markett, la Diagon Alley di Londra, harry potter londra
Leadenhall Markett, la Diagon Alley di Londra. Foto di Marcus Deal

La Gringott’s Bank

Sappiamo tutti che i soldi dei babbani non vi aiuteranno a comprare niente a Diagon Alley. Prima di fare acquisti, è necessario andare in un solo luogo: la Gringott’s, la banca dei goblin. Forse non tutti sanno che gli interni della Gringott’s utilizzati nelle riprese del primo film, non erano un set cinematografico. Si trattava infatti degli interni dell’Australia House, un bellissimo palazzo a pochi passi dalla stazione metro di Temple. L’Australia House è la sede dell’Alto Commissariato australiano a Londra, quindi forse, non sarà semplicissimo entrarci, a meno che non siate australiani. Nonostante questo, anche solo ammirarla da fuori potrebbe essere una tappa da aggiungere alla vostra Harry Potter Experience. E chissà, se la guardia alla porta è un fan, magari vi lascerà dare una sbirciata.

 High Commission of Australia, la Gringott's di Londra
 High Commission of Australia, Australia House. Foto di David Burrows

Il numero 12 di Grimmauld Place

Ci troviamo in Claremont Square, una piazza di Islington a Londra. Le villette a schiera di questa piazza sono state utilizzate come set per il numero 12 di Grimmauld Place, la casa di Sirius Black, nonchè il quartier generale dell’Ordine della Fenice. Se vi state chiedendo il motivo della strana forma della piazza, ve lo diciamo noi. Nel XVIII secolo, essa era infatti usata come riserva d’acqua. Quando ne costruirono un’altra, poco distante quella di Claremont Square cadde in disuso. Fu quindi riempita e coperta, dando vita alla piccola collinetta che la caratterizza.

Case a schiera londinesi.
Le tipiche case a schiera londinesi. Foto di Evelina W

Il Millenium Bridge

In una delle prime scene di “Harry Potter e il Principe Mezzo Sangue”, un gruppo di mangiamorte distrugge il Millenium Bridge, su ordine di Voldemort. Il ponte pedonale collega la sponda di St. Paul Cathedral con il TATE Modern Museum. Esso fu progettato per celebrare l’arrivo del nuovo millennio e fu concluso nell’aprile del 1999. Una piccola curiosità. La scena è stata girata da tre angolature diverse. Oltre ad una gru cinematografica e agli operatori da terra, infatti, venne utilizzato anche un elicottero.

tour harry potter londra, millenium bridge
Millenium Bridge. Foto di Maxim Rousseau

Picadilly Circus

CI troviamo nel cuore pulsante della città. Picadilly Circus è uno spazio aperto di forma circolare realizzato nel 1819. Lo scopo principale era quello di collegare alcune delle arterie più famose della città come Regent Street e Piccadilly Road. Con i suoi schermi colorati e i tanti negozi Picadilly è uno dei centri nevralgici della città. Proprio qui, è stata girata una scena di “Harry Potter e i Doni della Morte”. Per scappare dal matrimonio di Bill e Fleur, Hermione, Harry e Ron si smaterializzano ritrovandosi nel bel mezzo di Picadilly Circus.

i luoghi di harry potter a Londra, Picadilly Circus
Picadilly Circus

San Pancras Renaissance Hotel

Non tutti sanno che non alcune riprese fatte alla stazione di King’s Cross, sono state girate proprio alla stazione. A pochi passi c’è il St Pancras Renaissance Hotel. Questo edificio fu utilizzato in “Harry Potter e la camera dei segreti” come ingresso alla stazione di King’s Cross. Non solo. Questo è anche il luogo dove Harry e Ron hanno parcheggiato la Ford Anglia, l’auto volante del signor Weasley prima di tornare ad Hogwart, quando non sono riusciti a raggiungere la piattaforma 9 ¾.

San Pancras Renaissance Hotel, Londra
San Pancras Renaissance Hotel

Pub Harry Potter

Si chiama The Cauldron Magical Pub ed conosciuto come il Pub di Harry Potter a Londra. Questo è stato il primo dei tanti pub per maghi che sono stati poi aperti in giro per il mondo. Una volta varcate le porte del locale vi verranno dati degli abiti da mago e un calderone. Con la vostra bacchetta magica e l’arte della mixologia, potrete creare il vostro cocktail molecolare. Proprio come nel film, anche qui troverete immagini in movimento, oggetti che levitano e ingredienti per le vostre pozioni.

FORSE POTREBBE ANCHE INTERESSARVI

Cosa vedere a Londra gratis
Viaggio in Scozia: 7 luoghi magici
Cosa vedere nel Kent: road trip nella campagna inglese

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.