• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Italia in Inverno: 5 mete imperdibili tra Dicembre e Gennaio

La scorsa settimana ci siamo concentrati sulle meraviglie da esplorare in Europa durante le feste. Questa settimana invece la vogliamo dedicare tutta allo Stivale. Abbiamo infatti pensato di stilare una lista delle 5 città da vedere assolutamente in Italia in inverno.

Tra mercatini di Natale e luminarie, dicembre e gennaio sono forse i mesi in cui l’atmosfera delle feste è più vivace. Per viverla al meglio, regalatevi un viaggio in una delle mete che abbiamo elencato per voi.

Vipiteno

Dobbiamo cominciare nel Trentino Alto Adige. Vipiteno è la soluzione perfetta per tutti colore che stanno cercando un meta che possa accontentare davvero tutti.

Volete visitare i mercatini di Natale? Fare una settimana bianca sugli scii? O forse preferite rilassarmi in una Spa? Vipiteno è la città che fa per voi, in tutti i casi!

I mercatini di Natale sono allestiti, come ogni anno, nel centro storico. Per trovarli dovete recarvi nella Piazza principale della città, sotto la Torre dei Dodici. Tra le bancarelle troverete prodotti artigianali fatti a mano da artisti locali. Non solo. Sono moltissimi gli stand dove potrete assaggiare alcune dei prodotti tipici della zona, tra cui formaggi e salumi di altissima qualità.

Vipiteno, Trentino Alto Adige. Cosa vedere in Italia in Inverno
Mercatini di Vipiteno, Trentino Alto Adige

La Torre dei Dodici divide Vipiteno in “città vecchia” e “città nuova”. Oltre ai meravigliosi mercatini, vi consigliamo di esplorare anche il resto della città. La Chiesa gotica di Santo Spirito e la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Palude sono solo alcuni degli edifici storici che vale la pena di vedere durante il vostro soggiorno.

Vipiteno è anche la città più alta dell’Alto Adige, grazie ai suoi 1.000 metri di quota. Inutile dire che è il luogo perfetto per un po’ di divertimento sugli scii.

Ad appena 15 minuti di macchina dalla città di Vipiteno, vi aspettano i 17.6 chilometri di pista di Monte Cavallo. Su un un versante esposto a sud, questo soleggiato altopiano è pronto ad accogliere sciatori e snowboarder di tutti i livelli.

Alba

Eccoci in Piemonte dove i paesaggi mozzafiato vi faranno sentire dentro ad un quadro.

Con la sua armoniosa bellezza vi aspetta Alba, la città delle 100 Torri. Qui il Magico Paese di Natale è uno degli eventi natalizi più longevi e più prestigiosi di tutta Italia. Il messaggio quest’anno vuole essere quello di rinascita. Dopo un inverno difficile si vuole riilluminare la città con gioia e positività.

Alba, Piemonte. Cose da fare e vedere in Italia in inverno
Alba, Piemonte

Ogni giorno, all’imbrunire, verranno proiettati alcuni racconti natalizi realizzati dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti. Queste stesse immagini saranno protagoniste di un’inedita collezione di addobbi per l’albero di Natale che verranno date in regalo a tutti i visitatori del Magico Paese dal 13 novembre al 19 dicembre.

Ad Alba vi consigliamo di visitare la Cattedrale di San Lorenzo, di passeggiare in Via Maestra, nella piazza del Duomo, o ancora in Via Cavour. Nella cornice di una città elegante e austera, ogni scorcio vi saprà conquistare. Se poi volete scaldarvi al meglio, vi consigliamo un brindisi con uno dei pregiati vini della zona.

Gubbio

Siamo vicino a Perugia. Gubbio, un piccolo paesino sulle colline umbre, è molto famoso in Italia in inverno. Nei mesi festivi, infatti, si trasforma in una vera e propria città del Natale.

Se volete vivere un’atmosfera diversa da quella delle grandi città e passeggiare in un luogo tranquillo circondato dalla natura, questo è il posto che fa per voi.

La città umbra è divertente e romantica. Con i suoi mercatini, l’Albero di Natale più Grande del Mondo, e la ruota panoramica vi saprà regalare tantissime emozioni e divertimento.

Gubbio Umbria. Città da vedere in italia in inverno
Gubbio, Umbria

Viene definita la “città grigia“ per il colore compatto e uniforme dei blocchi di calcare con cui è costruito questo borgo. 

Questo è infatti uno degli insediamenti umbri più antichi, e ha custodito nei secoli il suo aspetto medievale. La cittadina è formata da cinque vie parallele situate su diversi livelli. Esse sono collegate tra loro da gradoni, vicoli e scale. Perdetevi tra i vicoli incantevoli di questa città e lasciatevi stregare dalla sua atmosfera d’altri tempi.

Napoli

Nella città partenopea si può dire che è Natale un po’ tutto l’anno. Ma a cavallo tra dicembre e gennaio, le strade si animano di un’atmosfera speciale.

Se non siete mai stati ai mercatini di Natale di Napoli, questo è l’anno giusto per rimediare. Questa città è sicuramente una delle tappe da vedere in Italia in inverno.

La tradizione presepistica è infatti forse una delle più famose e antiche in tutta Italia. Parrebbe che il primo presepio sia stato allestito proprio a Napoli nel 1025, nella chiesa di Santa Maria del Presepe. Se siete curiosi di saperne di più su questa tradizione, durante la vostra visita dovete assolutamente passare per Via San Gregorio Armeno.

Napoli, Campania. Cosa vedere in Italia in inverno.
Dettaglio di un pizzaiolo tra le statuine di un presepe. Napoli, Campania

Qui, durante il periodo natalizio, vengono esposti tra vetrine e bancarelle i più bei presepi fatti a mano da artisti e artigiani locali.

Avventuratevi nell’affascinante Spaccanapoli, fermatevi ad ammirare l’altare dedicato a Maradona a Largo Corpo, lasciatevi affascinare dal panorama del lungo mare e dal Castel dell’Ovo. Ancora ammirate il Duomo di Napoli e visitate il Monastero di Santa Chiara.

Questo sono solo alcune delle cose da fare e vedere a Napoli. Ovviamente senza dimenticarsi di provare la cucina locale: tra pizza, panzerotti e sfogliatelle, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Matera

Spostiamoci in Basilicata. Per molte persone Matera è una delle città più belle della Penisola. Noi non ci permettiamo di scegliere tra una o l’altra città. Però se siete amanti del clima mite e dell’atmosfera da favola vi consigliamo di visitare Matera durante le feste natalizie.

Non ci crederete, ma la città tra dicembre e gennaio si trasforma in un vero e proprio presepe a cielo aperto. Forse sono le luminare cittadine, forse sono le caratteristiche case o la bellezza dei sassi. Qualunque sia l’ingrediente segreto, questa è sicuramente una città da vedere in Italia in inverno. Se sarete abbastanza fortunati di vederla innevata, non vorrete più andarvene.

Matera, Basilicata. Cosa vedere in Italia
Matera innevata, Basilicata

Dall’8 dicembre potrete visitare il Matera Christmas Village in Piazza Vittorio Veneto. Oltre ai prodotti artigianali, potrete assaggiare alcuni dei prodotti tipici come la Crapiata Materana, una zuppa di legumi e grano o la Focaccia alla chianca. Il tutto incorniciato da musica e canti natalizi.

Come ogni anno, anche nel 2021 verrà allestito il Presepe Vivente dei Sassi di Matera. Sarà possibile visitarlo fino al 9 gennaio. Il presepe sarà itinerante. E’ stato infatti realizzato su un percorso di un chilometro in cui i turisti potranno passeggiare tra grotte e stradine dove circa 80 figuranti saranno impegnati a recitare la loro parte.

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.