• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Dove viaggiare in Italia nel 2021

Viaggiare in Italia nel 2021, senza prendere l’aereo e preferendo le destinazioni emergenti alle mete turistiche più popolari: sono questi i propositi dei viaggiatori italiani per l’anno prossimo. Complici l’allentamento delle restrizioni sugli spostamenti dovute al Covid-19, migliaia di persone pianificheranno dei viaggi alla scoperta delle meraviglie della Penisola, prediligendo le località a qualche ora d’auto da casa.

Se anche voi non vedete l’ora di ripartire, noi di SIXT abbiamo già pronto un itinerario con tante originali idee di viaggio per ogni stagione. Attraverseremo il Belpaese da Nord a Sud, facendo tappa in villaggi montani da cartolina, spiagge da sogno, città d’arte che custodiscono gioielli dell’architettura e luoghi avventurosi. Caricate le valigie nel bagagliaio e seguiteci!

dove viaggiare in italia 2021

Dove viaggiare in Italia in inverno

1. Corvara in Badia (Trentino-Alto Adige)

Meno nota per il turismo di massa, ma molto frequentata dalla gente del posto per i suoi hotel dagli standard elevati e i ristoranti di alta qualità, Corvara in Badia è la destinazione perfetta per trascorrere un romantico weekend di coppia in montagna. Qui vi aspettano ben 130 chilometri di sentieri in perfetto stato circondati da boschi e piste da sci di ogni livello di difficoltà. Dalla vetta del Monte Piz Boè, a 3.152 metri di altitudine, potrete ammirare un panorama mozzafiato sulle Dolomiti ladine. Una volta in cima, rifocillatevi con il piatto tipico dell’escursionista a base di speck, uova all’occhio di bue e patate arrosto. In auto, provenendo da Nord, potrete raggiungere facilmente l’Alta Badia tramite l’autostrada del Brennero. Una vettura dotata di gomme invernali o catene da neve vi permetterà di esplorare in tutta sicurezza questa regione incontaminata.

viaggio in italia montagna
Corvara in Badia

2. Ficulle (Umbria)

Quando si pensa a dove viaggiare in Italia nel 2021 spesso vengono in mente le città famose, da Roma a Firenze, ma vale la pena inserire nell’itinerario anche i piccoli borghi, non meno affascinanti. Per questa ragione il nostro viaggio prosegue a Ficulle, un ameno paesino dell’Umbria fuori dai soliti tracciati turistici ma visitato da oltre 12 mila persone all’anno. Indicata per una fuga di un weekend in coppia o in famiglia, questa cittadina medievale è nota per i suoi manufatti di terracotta. Immergetevi in un’atmosfera d’altri tempi nelle rovine del castello, risalente al XIV secolo, prima di deliziarvi con la vista dei meravigliosi affreschi ospitati nella chiesa di Santa Maria Vecchia, risalenti al XV secolo. Prima di ripartire provate gli umbricelli, un formato di pasta fresca tipico dell’Umbria. L’auto è il mezzo ideale per esplorare tutta l’area e visitare anche la bella Orvieto, distante appena 23 km.

3. Sciacca (Sicilia)

Passeggiare sulla spiaggia di Sovareto alla ricerca di conchiglie, perdersi nel dedalo di viuzze del quartiere medievale di Terravecchia, immergersi nelle acque sulfuree delle Stufe vaporose di San Calogero sul monte Kronio: le cose da fare in inverno a Sciacca non mancano! Vi consigliamo di programmare un viaggio in questa splendida città marinara in provincia di Agrigento nel mese di febbraio insieme a tutta la famiglia per immergervi nel clima festoso del Carnevale di Sciacca, che ogni anno vede la partecipazione di oltre 150 mila persone. In auto potrete raggiungere anche il Castello Incantato, un luogo misterioso immerso nelle campagne intorno a Sciacca, che ospita le opere più bizzarre dello scultore Filippo Bentivegna.

viaggi in italia sicilia
Sciacca, Sicilia

Dove viaggiare in Italia in primavera

4. Bellagio (Lombardia)

Lasciamoci alle spalle il lungo inverno per scoprire dove viaggiare in Italia nel 2021 nei mesi primaverili. La nostra primavera tutta italiana inizia a Bellagio, una località adagiata sulle rive del lago di Como, visitata ogni anno da oltre 280 mila persone. Preso letteralmente d’assalto dai turisti nei fine settimana estivi, questo incantevole paesino lombardo in primavera è invece un’oasi di pace, soprattutto se lo sceglierete come meta di una gita di un giorno nei giorni infrasettimanali. Da soli o in coppia, partite alla scoperta delle splendide ville che hanno reso Bellagio famosa in tutto il mondo: da Villa Serbelloni, appartenente alla fondazione Rockefeller di New York, a Villa Melzi, che vi incanterà con il suo giardino ornato da statue egizie. Al volante della vostra auto potrete inoltre concedervi un tour on the road con vista sul lago di Como, percorrendo i circa 25 km di strada provinciale 583 che separano Bellagio dalla città di Lecco.

5. Subiaco (Lazio)

Se la primavera ha risvegliato la vostra voglia di avventura, impostate il navigatore in direzione Subiaco e recatevi a fare rafting sul fiume Aniene insieme ai vostri amici. Immersi nell’incantevole cornice del Parco dei Monti Simbruini, scoprirete un territorio selvaggio a pochi passi da Roma che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita esponenziale del turismo. Nel giardino dell’associazione Vivere l’Aniene potrete cimentarvi anche in un’arrampicata sulla parete di circa 10 metri. Dopo il pieno di sport, recuperate le energie in una delle tante trattorie tipiche presenti in zona, raggiungibili senza difficoltà in auto.

viaggiare in italia lazio
Monastero di Subiaco

6. Villasimius (Sardegna)

Che primavera sarebbe senza i fiori? E allora perché non prenotare un giro turistico dei giardini più rigogliosi della Sardegna? Partite dalla costa di Villasimius, nel Sud dell’isola. Conosciuta anche come i Tropici del Mediterraneo, questa suggestiva località negli ultimi anni ha fatto registrare arrivi record con oltre 120 mila visitatori nel solo 2019. Lasciatevi incantare dalla fioritura dell’Euforbia arborea che addolcisce l’asprezza del granito, ammantandolo di vivaci tinte gialle e rosse. Il tour delle meraviglie prosegue nella vicina isola dei Cavoli dove vi aspettano oltre 250 piante diverse. In auto potrete spostarvi in tutta comodità verso la costa sud-orientale alla volta del giardino botanico “”La Pietra Rossa“”, un piccolo Eden sardo situato a Solanas.

Dove viaggiare in Italia in estate

7. Ferrara (Emilia-Romagna)

Natura e architettura si intrecciano in un binomio perfetto a Ferrara, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per le superbe dimore della dinastia degli Este e i paesaggi altrettanto incantevoli del delta del Po. Splendida in ogni periodo dell’anno, in estate questa città dell’Emilia-Romagna si anima per il Ferrara Buskers Festival, un importante evento in programma nel mese di agosto che vede esibirsi centinaia di artisti di strada di tutto il mondo. La partecipazione del pubblico è straordinaria con circa 800 mila visitatori in 9 giorni. Questa atmosfera festosa rende Ferrara la meta ideale per un viaggio in comitiva all’insegna della musica e del buon cibo. Tra un concerto e l’altro, con un’auto a disposizione potrete fare anche una capatina in uno dei tanti lidi della riviera romagnola, distanti una manciata di km.

viaggiare in italia ferrara
Ferrara, Emilia Romagna

8. Gizzeria Lido (Calabria)

Per cavalcare onde giganti non occorre per forza andare all’estero: se amate il windsurf e il kitesurf nel 2021 fate tappa a Gizzeria Lido, una località balneare in provincia di Catanzaro consigliata per una vacanza sportiva di gruppo. Centinaia di appassionati di sport acquatici si danno appuntamento ogni anno in questo tratto di costa calabrese battuto da forti venti. Gizzeria Lido è comodo da raggiungere con un’auto a noleggio perché si trova a una decina di minuti dall’aeroporto di Lamezia Terme, il più importante scalo aereo della Calabria.

9. Castelluccio di Norcia (Umbria)

Spostiamoci nel Centro Italia verso un altro dei luoghi suggeriti per viaggiare in Italia nel 2021: Castelluccio di Norcia. Famosa per le sue lenticchie IGP, Norcia è una meta privilegiata per un weekend romantico con la vostra dolce metà. Sarete in buona compagnia: dai primi di giugno fino alla metà di luglio la festa della fioritura attira infatti migliaia di visitatori, che accorrono ad ammirare il mosaico di colori dell’altopiano, dal viola al rosso. Viaggiare in auto vi permetterà di sconfinare in Lazio alla volta di Amatrice, distante solo un’ora da Castelluccio di Norcia; qui potrete assaggiare l’amatriciana nella sua versione originaria.

viaggio in italia umbria
Castelluccio di Norcia, Umbria

Dove viaggiare in autunno in Italia

10. Langhe (Piemonte)

L’odore del mosto, il fogliame dai colori infuocati e ovunque l’atmosfera festosa della vendemmia: diamo un caloroso benvenuto all’autunno, la stagione migliore per visitare le Langhe. Terra di vini pregiati come il Barolo e il Barbaresco, questo angolo di Piemonte è perfetto per un tour enogastronomico in coppia o con gli amici. In auto potrete raggiungere in tutta comodità Alba,  dove ogni anno nei mesi di ottobre e novembre si svolge la fiera internazionale del tartufo, un evento che conta circa 60 mila presenze giornaliere.

11. Cinecittà World, Roma (Lazio)

L’autunno con le prime piogge porta con sé anche la voglia di tornare al cinema. Conciliate questo desiderio con la voglia di viaggiare recandovi a Cinecittà World, un parco divertimenti della Capitale che offre tante attrazioni a tema e spettacoli per grandi e piccini, sia all’aperto che al chiuso. Negli ultimi tre anni il parco ha fatto registrare un incremento dei visitatori del 360%, arrivando a circa 400 mila presenze. Non perdetevi l’appuntamento con Viva l’Italia, un musical che celebra il meglio del made in Italy allestito ogni pomeriggio al Teatro Uno. In auto potrete raggiungere facilmente Cinecittà World, imboccando  l’uscita 26 – S.S. 148 Pontina, uscendo a “”Castel Romano“” e seguendo i cartelli per Cinecittà World. Qui avrete a disposizione un ampio parcheggio a prezzi modici.

viaggiare in italia roma
Cinecittà World – Crediti turismoroma.it

12. Zafferana Etnea (Sicilia)

Se siete dei buongustai, prendete nota dell’evento gastronomico più importante del Sud Italia: l’ottobrata zafferanese. Organizzata nel mese di ottobre a Zafferana Etnea, parte della città metropolitana di Catania, questa kermesse di sapori tipici farà felice ogni tipologia di viaggiatore: dalle famiglie alle comitive di amici. Ogni anno oltre 150 mila visitatori provenienti da tutta Italia raggiungono la località siciliana per deliziare il palato con le tante primizie locali tipiche dell’Etna, come miele, castagne, uva e funghi. In auto potrete spostarvi agevolmente da una sagra all’altra grazie alla presenza di cinque ampi parcheggi dislocati intorno all’intero perimetro del comune.

Hai bisogno di un’auto a noleggio per viaggiare in Italia? SIXT è la soluzione!

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.