• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Mobilità del futuro: Strade intelligenti del futuro

Avete mai sentito parlare di strade intelligenti?

La rivoluzione digitale non ha cambiato soltanto le relazioni personali, ma sta trasformando anche il modo in cui gli oggetti interagiscono tra loro. Perciò è essenziale che l’ “Internet of Things” venga applicato alle auto elettriche e alla guida autonoma. Per garantire l’efficienza dei sistemi di trasporto del futuro, i veicoli di domani dovranno essere connessi l’uno con l’altro e con il loro ambiente circostante. Le strade sono una parte fondamentale di questo ambiente e, affinché possano partecipare a questo scambio di informazioni, devono diventare intelligenti.

strade intelligenti futuro mobilità

QUALI CARATTERISTICHE DOVRANNO AVERE LE STRADE INTELLIGENTI DEL FUTURO?

Per avere una riduzione di emissioni, incidenti e congestioni stradali, all’Unione Europea è stato proposto di sfruttare alcune tecnologie all’avanguardia per rendere le nostre infrastrutture di comunicazione più sicure, più sostenibili e più intelligenti. Se prendiamo in considerazione gli studi, i piani e i progetti sviluppati per le infrastrutture intelligenti in vari Paesi europei, possiamo osservare che le smart roads sono caratterizzate dall’uso di: 

  • Internet of Things (IoT): l’Internet delle cose ha il potere di rivoluzionare la mobilità e l’industria dei trasporti perché, raccogliendo dati e informazioni di importante utilità, può migliorare l’efficienza dei sistemi di trasporto.
  • Big Data: l’analisi dei big data aiuta il settore dei trasporti a prevedere con la massima precisione il volume di utenti.
  • Artificial Intelligence (AI): basandosi sull’intelligenza umana e imparando col tempo, i sistemi di intelligenza artificiale potrebbero svolgere anche lavori basati sul pensiero critico e prendere decisioni autonome. I sistemi di gestione del traffico e le vetture autonome sono due esempi dei vantaggi offerti dall’intelligenza artificiale.
  • Intelligent Transportation Systems (ITS): i sistemi di trasporto intelligente sono applicazioni che impiegano tecnologie dell’informazione e della comunicazione collegate al mondo dei trasporti. Attualmente i servizi ITS vengono sviluppati per varie modalità di trasporto, per farle interfacciare l’una con l’altra e per i sistemi di gestione del traffico, consentendo agli utenti di essere meglio informati e utilizzare in modo sicuro, coordinato e intelligente la rete di trasporti.

INNOVAZIONI: I SEGNALI STRADALI INTELLIGENTI DI PROINOVA

Per un esempio di tecnologia Smart Road possiamo guardare alla Spagna. Con l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti sulle strade minori, la DGT (Direccìon General de Tràfico) ha introdotto un sistema di incroci intelligenti sviluppato da PROINova, azienda spagnola specializzata in progettazione e creazione di soluzioni e prodotti specifici per la sicurezza stradale. Secondo la DGT, oltre il 60% degli incidenti si verifica su strade minori e, grazie a questo sistema, il numero di vittime stradali potrebbe ridursi del 40-55%.

COME FUNZIONANO GLI INCROCI INTELLIGENTI DELLA DGT?

L’obiettivo di questo sistema è avvertire i guidatori che si stanno avvicinando a un incrocio della presenza di altre vetture che si accingono ad attraversare la stessa intersezione. La segnaletica stradale intelligente sfrutta la tecnologia di scambio di informazioni tra veicolo-infrastruttura-veicolo (V2V) in questo modo:

  • Il veicolo che si avvicina all’incrocio viene rilevato dai sensori posizionati lungo la strada.
  • I sensori inviano un segnale alla stazione di elaborazione dati (EDP), che a sua volta attiva il segnale intelligente per avvisare i veicoli che si trovano sulla strada principale della presenza di un altro veicolo che sta per immettersi nell’incrocio.
  • A questo punto i sensori inviano un nuovo segnale continuo al segnale dinamico, che in questo modo resta acceso finché il veicolo sulla strada secondaria non arriva sulla linea di stop.
  • Quando il veicolo sulla strada secondaria inizia la manovra nell’incrocio, il segnale resta attivo per circa tre secondi.

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.