• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

I migliori parchi nazionali in Italia

I parchi nazionali in Italia offrono un’ampia scelta di destinazioni agli amanti della natura.  Questi parchi nazionali italiani sorgono principalmente in aree montane, ma non mancano le oasi marine protette come il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, in Toscana, e il Parco nazionale delle Cinque Terre, in Liguria.

parchi nazionali italiani cinque terre
Cinque Terre

La varietà degli ambienti e le tante attività promosse dagli enti territoriali nel corso dell’anno permettono di programmare sia gite brevi che soggiorni più lunghi in ogni stagione. Se amate le escursioni in montagna e i paesaggi costieri incontaminati, seguite il tour virtuale di SIXT nei migliori parchi nazionali in Italia per scegliere la prossima meta delle vostre vacanze.

1) Il Parco nazionale del Gran Paradiso

Iniziamo il nostro viaggio dal Parco nazionale del Gran Paradiso, il più antico tra i parchi naturali italiani, istituito nel lontano 1922. Situato tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, questo paradiso naturale vi accoglierà con il suo paesaggio da fiaba, caratterizzato da fitti boschi alternati a praterie alpine. 

Il parco offre il meglio di sé in ogni stagione dell’anno: in estate i prati si riempiono di fiori colorati, mentre in inverno le vette innevate, con i loro imponenti ghiacciai, regalano panorami mozzafiato. 

parchi nazionali in italia gran paradiso
Parco Gran Paradiso

Questa destinazione è ideale per vacanze in famiglia o in coppia all’insegna della vita all’aria aperta. Godetevi una rilassante escursione nei boschi dove potrete imbattervi in stambecchi e camosci. Non perdetevi una visita al giardino botanico che ospita centinaia di specie montane.

Il parco si può raggiungere facilmente in auto sia dal versante piemontese che dal versante valdostano oppure con i mezzi pubblici. Se volete assaporare la cultura del posto, vi suggeriamo di visitarlo il 10 agosto, quando gli abitanti della Val Soana e di Cogne celebrano una grande festa al santuario di S.Besso, un antico luogo di culto che sorge ai piedi di un grande masso, nella valle di Campiglia.

2) Il Parco nazionale dello Stelvio

Situato tra le Alpi lombarde e il Trentino-Alto Adige, il Parco nazionale dello Stelvio si estende per oltre 130 mila ettari. La vetta più alta è la cima dell’Ortles che raggiunge i 3.905 metri. 

Il parco offre la possibilità di praticare escursioni alla portata di tutti e arrampicate più impegnative ad alta quota. Qualsiasi sia la vostra scelta, resterete rapiti dai suoi paesaggi da favola, resi unici da stelle alpine, genziane e dagli incontri emozionanti con i cervi.

parco naturale stelvio
Parco dello Stelvio

L’area protetta interessa il territorio di ventitré comuni, da cui partire all’esplorazione del parco, che conta complessivamente 1.500 km di sentieri. I centri visitatori organizzano escursioni, eventi, visite guidate e laboratori didattici per adulti e bambini. In inverno potrete godervi un’emozionante escursione con le ciaspole alla scoperta di incantevoli aree naturali come la Valle dell’Alpe e il Pian delle Marmotte.

Nei mesi estivi potrete partecipare a tour guidati come il percorso sulle tracce degli stambecchi, ai Laghi di Pietrarossa, o la visita della grande muraglia camuna, alla Bocchetta di Valmassa.

Il parco è raggiungibile in auto dalle strade statali che consentono di arrivare facilmente ai centri più importanti. Nei mesi invernali i passi alpini localizzati a quote elevate sono chiusi al transito, perciò prima di mettervi in viaggio vi consigliamo di controllare le informazioni sulla viabilità.

3) Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Borghi in cui il tempo sembra essersi fermato e una natura incontaminata fanno da sfondo al Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, una meta ideale sia per una romantica fuga di un weekend in coppia che per un lungo soggiorno con tutta la famiglia. 

I 24 ameni paesini disseminati sul suo territorio, tra i quali Pescasseroli in Abruzzo e Picinisco in Lazio,  vi permetteranno di immergervi nella storia e nelle tradizioni del posto. Non perdetevi una visita a Scapoli, in Molise, la capitale della zampogna.

parco nazionale centro italia
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Un’altra attrazione del parco, nonché il suo simbolo, è l’orso bruno marsicano, che si fa avvistare facilmente, regalando emozioni inaspettate durante le escursioni guidate.

Grazie a un clima non troppo rigido, è possibile visitare il parco in ogni stagione. Per godere appieno della sua atmosfera tranquilla, vi consigliamo di visitarlo in primavera e all’inizio dell’estate, quando potrete ammirare le sue ricche fioriture, oppure in autunno, quando le foreste si tingono di colori caldi e vividi.

Il parco si può raggiungere in auto e in pullman. Durante il periodo estivo è attivo un servizio di autobus che parte da Roma, ma il mezzo più comodo per spostarsi da un centro all’altro è senza dubbio l’auto.

4) Il Parco nazionale dei Monti Sibillini

Se amate le atmosfere magiche, resterete affascinati dal Parco nazionale dei Monti Sibillini, un posto selvaggio che si estende tra le Marche e l’Umbria, consigliato per una romantica vacanza in coppia. Il parco è raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.

La leggenda narra che nell’antro della Sibilla, situato sull’omonimo monte, vivesse una profetessa che svelava i suoi oracoli ai cavalieri erranti che giungevano da tutta Europa.

La magia del luogo vive anche nella piana di Castelluccio di Norcia, una valle che da maggio a luglio raggiunge l’apice della sua bellezza, tingendosi di tanti colori che vanno dal giallo ocra al rosso, passando per il viola. La vetta più alta del sistema montuoso è il monte Vettore che si erge per ben 2.476 metri.

parchi nazionali italia centro marche
Castelluccio di Norcia

Per scoprire le meraviglie di questo luogo incantato, vi suggeriamo l’itinerario a piedi che conduce alla cima del Vettore partendo da Castelluccio e passando per Forca Presta. Una volta raggiunto il rifugio Zilio, se siete degli escursionisti esperti potrete proseguire alla volta del lago di Pilato, famoso per le sue acque di colore rosso dovute alla presenza di un piccolo crostaceo. Se camminare vi ha fatto venire fame, rifocillatevi con i tanti prodotti tipici del luogo, come il prosciutto e il pecorino di Norcia.

5) Il Parco nazionale del Gargano

Tra i parchi nazionali in Italia, quello situato nel nord-ovest della Puglia, nel cosiddetto “sperone d’Italia”, è quello del Gargano. Questo parco vi accoglierà con l’azzurro cristallino delle quattro isole Tremiti, le sue caratteristiche case bianche e le atmosfere incantate della Foresta Umbra. 

Questo paradiso naturale, consigliato per un soggiorno rilassante in coppia, ospita alcune delle località di villeggiatura più belle della penisola, come Peschici e Vieste. Lasciatevi conquistare dal suo habitat ricco e vario, fatto di un mosaico di laghi costieri, isole e deserti di pietra.

Gargano parco nazionale
Costiera del Gargano

La vetta più alta è il monte Calvo che raggiunge i 1.065 metri. Vi suggeriamo un tour delle masserie per apprezzare i piatti tipici a base di mandorle, arance e olive coltivate a km zero.

Programmate una visita nei mesi estivi per godere appieno anche delle calette di sabbia finissima che si trovano sulla costa settentrionale. Il parco si può raggiungere in auto, in traghetto o in treno e autobus.

6) Il Parco nazionale della Sila

Nel cuore della Calabria pulsa un polmone verde, fatto di valli, cascate e fiumi: il Parco nazionale della Sila, un luogo da esplorare in auto per spostarsi facilmente da un punto di interesse all’altro. Questo paradiso naturale è la destinazione ideale per una vacanza di una settimana in famiglia.

Nel centro visita del Cupone, a ridosso del lago Cecita, potrete ammirare un orto botanico che include 115 specie autoctone. “Il lupo è cattivo solo nelle favole” è lo slogan scelto per i progetti di riambientamento e tutela di questo meraviglioso animale selvatico, che potrete avvistare nel suo habitat naturale dal centro di osservazione.

parchi nazionali in Italia Sud calabria sila
Parco nazionale della Sila

Godetevi un giro a bordo del trenino a vapore delle Ferrovie della Calabria, che parte dalla stazione di Camigliatello Silano, o una gita in barca sul lago di Lorica. Tra un’escursione e l’altra provate i prodotti tipici calabresi, come le patate IGP e il caciocavallo silano.

In inverno a Camigliatello Silano è possibile sciare o partecipare a delle romantiche ciaspolate sotto un cielo stellato.

Siete ispirati da questi parchi nazionali in Italia? Partite ora con SIXT!

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.