• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

6 luoghi dove sciare in Italia – Nord, Centro e Sud

È arrivato l’inverno e non vedete l’ora di prendere racchette e scarponi per tuffarvi negli sport invernali. Resta solo una cosa da decidere, dove andare! Per aiutare gli intrepidi sciatori, SIXT ha pensato di fare un piccolo elenco di 6 luoghi dove sciare in Italia tra nord, centro e sud.

1)Madonna di Campiglio – Trentino–Alto Adige

Cominciamo questo elenco di luoghi dove sciare in Italia con una tra le mete più storiche nello scii italiano. Madonna di Campiglio è una località turistica in provincia di Trento che si adagia tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell’Adamello e della Presanella.

Madonna di Campiglio sciare

Si trova a 1550 metri sul livello del mare e ha un ambiente montano molto variegato che offre quasi 2600 metri di piste con diversi gradi di difficoltà. Dalle piste lunghe e panoramiche, a quelle veloci con una pendenza molto elevata, fino ai classici canaloni, come il Canalone Miramonti dove potrete anche sciare in notturna.

Qui sono infatti presenti un totale di 43 piste da sci, tra facili, medie e difficili, e ben 21 impianti di risalita. Oltre a queste, potrete trovare una pista per slittini lunga 3 km che scende da Monte Spinale.

Anche gli snowboarder avranno la possibilità di divertirsi grazie allo Snowpark, 8 ettari di terreno dove poter praticare un po’ di freestyle in completa libertà.

Madonna di Campiglio sciare

Inoltre, Madonna di Campiglio fa anche parte della più ampia Skiarea un complesso di ben 156 km di piste comprese nelle zone di Madonna di Campiglio, Pinzolo, Marilleva, Folgarida. Se volete esplorare tutta la Skiarea vi consigliamo di acquistare lo Skiarea Skipass che vi permetterà di circolare senza limiti di corse sulle funivie di tutta l’area.

Dopo un’intensa giornata di sport, concedetevi un po’ di relax in uno dei numerosi centri benessere presenti nella zona. La sera potrete decidere di andare in un ristorante o in uno dei numerosi locali notturni, una sala giochi o un cinema o persino in una discoteca.

2) Livigno – Lombardia

Se vi state chiedendo dove sciare in Italia, tenete in considerazione anche Livigno, in Lombardia. Soprannominato il piccolo Tibet a causa delle sue basse temperature, questa zona è famosa per riuscire a mantenere un letto di neve farinoso e morbido fino a stagione inoltrata.

Livigno si trova in una piccola valle, mentre i suoi impianti sciistici scendono lungo i pendii che la circondano. Qui si trovano in realtà due complessi sciistici di grandi dimensioni ma, purtroppo, non collegati tra loro. Nonostante questo, possono essere entrambi utilizzati con lo stesso skipass e si trovano a pochi chilometri di distanza l’uno dall’altro.

Livigno sciare

Qui troverete circa 115 km di piste che si snodano tra i 1.800 e i 2.900 metri di quota, adatte a tutti i tipi di sciatori dai principianti agli esperti. Per raggiungere le diverse piste potrete utilizzare uno sviluppatissimo sistema di risalita che comprende 11 skilift, 13 seggiovie e 6 telecabine.

A valle, troverete anche 30 km di pista dedicati allo sci di fondo e, per gli interessati, c’è anche la possibilità di praticare il biathlon.

3) Roccaraso e Rivisondoli – Abruzzo

Se invece vi state chiedendo dove sciare in Italia centrale, spostandovi un po’ più a sud, scoprirete che anche il complesso degli Appennini offre diverse possibilità per fare un po’ di sport.

Roccaraso e Rivisondoli sono due piccoli paese, entrambi in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, e insieme ad Aremogna e Monte Pratello costituiscono probabilmente il più famoso e meglio attrezzato complesso sciistico di tutto l’Appennino.

Il complesso si trova a 1250 metri sul livello del mare e sorge sull’Altopiano Maggiore tra le due aree protette del Parco nazionale d’Abruzzo e il Parco nazionale di Majella.

Il complesso presenta circa 110 km di piste con 36 impianti di risalita e 60 anelli per chi invece preferisce praticare lo sci di fondo. In particolare, è nota la famosa pista Direttissima di Rivisolino. Questo tracciato trova la sua origine sul monte Partello a 2000 metri di altitudine. Questa pista procede con diversi cambi di pendenza, per diventare poi più semplice nella seconda parte. Verso la fine, il percorso si interseca con quello della pista nera Del Bosco arrivando poi fino a valle.

Gran Sasso sciare

Le prime piste cominciano ad estendersi giá a partire da circa 1200 metri, ma bisogna arrivare a 1500 per trovare il primo vero e proprio complesso dell’Aremogna-Pizzalto.

Non vi preoccupate se non siete degli appassionati di sci da discesa. Il complesso offre moltissimi itinerari adatti per le passeggiate, il trekking e lo sci escursionistico.

Ad appena due ore da Roccaraso e Rivisondoli si trova il massiccio montuoso del Gran Sasso, un’altra meta iperdibile in Abruzzo per gli amanti degli sport invernali.

4) Abetone – Toscana

Tra i luoghi dove sciare in Italia centrale un consiglio è quello di visitare la Toscana e il complesso de “L’Abetone”.

Questo è sicuramente una delle mete di montagna più famose del centro Italia, sia d’inverno che d’estate grazie ai suoi numerosi percorsi per il trekking.

Il comprensorio sciistico comprende tre diverse zone: la prima zona è costituita dagli impianti storici di Seletta, Fivizzani, Riva. La seconda è l’area che comprende le piste di Stucchi e Pulicchio che si trovano nel versante emiliano e le tre piste create da Zeno Coló, da cui traggono il nome. La terza zona invece, comprende tutte le piste della Val di Luce. Questa varietà di piste è in grado di soddisfare ogni persona e proporre alternative per ogni livello di esperienza.

sciare abetone

Gli appassionati di sci possono usufruire di 50 km di piste e 22 impianti di risalita. Se preferite lo scii di fondo all’abetone troverete due piste ad anello dove esercitarvi.

Parlare solo di sci sarebbe però limitante. L’Abetone offre anche diversi itinerari per gli amanti delle ciaspole e del treakking. Potrete godervi una passeggiata in montagna nella splendida cornice offerta dall’area circostante.

5) Linguaglossa – Sicilia

Situata in provincia di Catania, Linguaglossa si trova sulle pendici nord-orientali dell’Etna. Il complesso sciistico si trova a 550 metri sul livello del mare all’interno del Parco dell’Etna e fa parte della più ampia skiarea che comprende le piste del versante meridionale e quelle di Piano Battaglia-Madonie.

Gli impianti di risalita sono quattro, gli skilift di Coccinelle, Anfiteatro e Monte Conca e la seggiovia di Baby/Tanarupi, mentre le piste si sviluppano lungo 5 km tra 1.800 e 2.400 metri e sono tutte di media o bassa difficoltà.

sciare sicilia

L’altro comprensorio sciistico della zona è Etna Sud e si estende da Nicolosi a Montagnola per una superfice di circa 20 km con 7 impianti di risalita.

Questa zona sciistica offre diverse possibilità anche per coloro che praticano scii di fondo come quella del piano Vetore a Nicolosi, l’anello di Maletto e Piano Provenzana.

6) Camigliatello Silano – Calabria

La località montana di Camigliatello Silano dista 33 km da Cosenza. Situata a 1272 metri di altitudine, è famosa in tutta la regione per il suo complesso sciistico.

La località si trova infatti all’interno del Parco Nazionale della Sila, uno dei più grandi d’Italia con i suoi 150 mila ettari. Godetevi una discesa in una foresta primordiale, tra boschi di conifere, altopiani e vette che arrivano fino ai 1.700 metri.

sciare calabria

Presso il rifugio Tasso, poco distante da Camigliatello, partono gli impianti di risalita. Questi conducono direttamente sul monte Curcio, dal quale si può scendere tramite una pista rossa o una blu. Le due piste confluiscono poi in un’area pianeggiante

Nella parte bassa, dove confluiscono i due tracciati, si trova un campetto pianeggiante con scuole di sci per principianti. In totale, questo complesso sciistico offre 60 km di piste, numerosi anelli per chi ama lo sci di fondoi, aree dedicate allo snowboard e sentieri per fare escursioni con le ciaspole, con le motoslitte o persino a cavallo.

Hai bisogno di un’auto a noleggio per raggiungere le destinazioni sciistiche in Italia o in un altro paese? SIXT è presente con 30 stazioni in Italia e tantissime altre all’estero!

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.