Il centro urbano di Krabi è lontano solo dodici chilometri dalla pista d'atterraggio inaugurata nel 1999 ed è uno dei centri minori nella Tailandia del sud, nel distretto di Mueang Krabi. L'area comunale è abitata da circa 52mila abitanti che vivono in una zona umida, protetta secondo la Convenzione di Ramsar, e bagnata dalle acque del fiume omonimo che crea una vegetazione ricca di mangrovie. Il turismo rappresenta la principale forma di economia locale, grazie soprattutto alle bellezze della costa, alla foresta tropicale dell'entroterra e alle isole dell'arcipelago nel mare della Andamane come Koh Lanta e Koh Phi Phi, quest'ultima famosa per aver ospitato le celebri scene del film The beach con Leonardo di Caprio. Ma le altre spiagge famose sulla terra ferma sono quelle di Ao Nang e Railay beach per godere di un paesaggio mozzafiato in totale relax. Spostandosi in auto è possibile invece raggiungere diversi parchi nazionali che ospitano la tipica e rigogliosa vegetazione tropicale comprese cascate e grotte naturali, come Khao Phanom Bencha e Than Bokk-horani. A sud di Ao Nang si trovano invece le spiagge di Rai Leh e Hat Tham che vengono considerate dagli esperti come alcune tra le più belle del mondo perché poco frequentate e lontane dal turismo di massa. Il periodo privilegiato per visitare la zona e le sue 83 isole va da novembre a marzo, quando il clima è particolarmente mite.