Khon Kaen si trova nella regione della Tailandia del Nordest, nell'omonima provincia. Si tratta di una città popolosa e relativamente recente, costruita nel 1783, che progressivamente sta unendo la sua importanza commerciale e di affari a quella turistica. È un importante centro studi, il più grande del nord est, grazie ai 25.000 iscritti alla sua prestigiosa università. Moderna, alla moda, ricca di alberghi di catene internazionali è anche costellata da edifici che raggiungono normalmente i trenta piani. Da vedere la parte più vecchia, quella dei quartieri a nord con case in legno e la Bueng Kaen Nakhon Lake, un lungo viale alberato che fiancheggia le sponde del lago, offrendo un suggestivo scorcio panoramico di relax, nel punto più a sud della città. In auto si può raggiungere il Parco Nazionale Phu Wiang dove sono stati portati alla luce numerosi fossili e scheletri di dinosauri del Cretaceo, era preistorica tra i 65 e i 145 milioni di anni fa. Sempre in auto è consigliato raggiungere e visitare ad est le rovine khmer al Prasat Puay Noi, mentre a sud ovest vi aspetta la meravigliosa seta "mudmee" realizzata dalla Comunità di Chonnabot. I più avventurosi possono spingersi in macchina a Baan Khok Sa-Nga, nel nord est, dove gli abitanti del posto allevano i cobra reali che vengono normalmente trattati come animali da compagnia. Se vi trovate in zona a capodanno, da non perdere il festival del Songkran, con spettacoli d'acqua.