Situata nel sud della Spagna, ai piedi della Sierra Morena e lungo la riva del fiume Guadalquivir, Cordoba possiede un enorme patrimonio artistico ed è circondata da innumerevoli bellezze paesaggistiche. Il centro storico della città di Cordoba, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, presenta siti di notevole interesse storico e culturale come ad esempio il ponte romano risalente al I secolo a.C., la Torre della Malmuerta costruita nel XV secolo, e l'Alcázar de los Reyes Cristianos edificato per volere di Alfonso XI e arricchito dalla presenza di splendidi bagni, fontane e giardini. Assolutamente da vedere sono la Grande Moschea di Cordoba e l'antico quartiere ebraico Judería. A circa 5 km da Cordoba è presente il sito archeologico Madinat al-Zahra', una splendida residenza califfale omayyade risalente ai secoli X e XI, appartenente come il centro cittadino ai beni protetti dall'UNESCO. Con un'ora di tragitto è inoltre possibile raggiungere il Parco Naturale della Sierra Subbeticas, che include suggestive formazioni carsiche.