Oltre ad essere un centro fieristico e congressuale di rilevanza internazionale, Rosenheim riveste un'importanza strategica particolare, costituendo un punto di riferimento per gli scambi tra la Germania e i Paesi confinanti a sud. Le radici storiche della città affondano nell'epoca romana, mentre fu durante il Medioevo che si gettarono le basi per uno sviluppo commerciale solido e duraturo. Un'occhiata ai monumenti più antichi, a partire dalla chiesa di St. Nikolaus che impressiona per il suo campanile di 65 metri, è d'obbligo girando per il centro storico, così come una visita alla Hl-Geist-Kirche, altro edificio religioso di grande significato. Se ci si trova nel cuore dell'Alta Baviera nel periodo autunnale, non sarà difficile imbattersi in feste popolari dedicate alla birra, che tra le mura di Rosenheim prendono il nome di Herbstfest. Tanti turisti apprezzano lo stile di vita tedesco e le sue multiformi espressioni: scoprire un mondo nuovo in viaggio è sempre un'esperienza emozionante.