Fulda è sorta nell'VIII secolo attorno a un monastero benedettino fondato da San Bonifacio, che è divenuto il suo patrono e le cui spoglie riposano nel maestoso duomo cittadino. Ricco centro agricolo, ha però vissuto il suo massimo splendore durante il Seicento e Settecento, tanto da meritarsi l'appellativo di Città del Barocco e il quartiere di Bischofsberg, interamente barocco è davvero imperdibile. Tra le attrazioni di Fulda le chiese, in vari stili, sono davvero numerose, e tra esse meritano una visita San Michele, la millenaria Sant'Andrea e la chiesa dello Spirito Santo. Non meno interessanti sono i musei cittadini, tra cui quello dedicato ai vigili del fuoco e il planetario. Con l'auto noleggiata potrete poi recarvi al castello Fagianaia, a pochi chilometri da Fulda. per ammirare una delle più belle costruzioni barocche di tutta l'Assia.