Chemnitz, qualche decennio fa chiamata Karl-Marx-Stadt, all'inizio del secolo scorso era considerata una città modello della Germania. Tra le sue mura fioccano esempi di architettura industriale, alcuni dei quali diventati sede di musei o riconvertiti a nuovi utilizzi e aperti al pubblico. In centro si trovano tracce di una vita culturale in fermento, come il teatro lirico e le gallerie d'arte che raccolgono opere di grande interesse. La Chiesa di San Giacomo e il monastero benedettino di Santa Maria, quest'ultimo situato nell'area del lago del Castello, testimoniano epoche lontane in contrasto con edifici di tutt'altro stile come il Neues Rathaus. Una visita a parte merita poi lo storico monumento a Karl Marx, simbolo del passato regime. Non mancano occasioni di svago fino a sera, mentre in generale l'ospitalità e i servizi sono apprezzabili. Con l'autonoleggio a Chemnitz potrete muovervi da e verso la periferia, spaziando tra monumenti antichi e attrazioni moderne da scoprire in un tour a tappe ben organizzato nel cuore della Sassonia.