La regione del Midi-Pirenei, attualmente confluita nell'Occitania, abbraccia un paesaggio diversificato, che comprende al suo interno lussureggianti parchi naturali, città d'arte e caratteristici villaggi. Tra le città più importanti della ex-regione vanno ricordate Tolosa, Tarbes, Montauban, Albi e Lourdes, un'importante meta di pellegrinaggio in seguito alle celebri apparizioni mariane. A Tolosa potrete visitare un patrimonio architettonico di inestimabile valore, che comprende due siti iscritti nella lista dell'UNESCO, la basilica di Saint-Sernin, il più grande edificio in stile romanico d'Europa, e il Canal du Midi, un'imponente opera di ingegneria idraulica che collega il fiume Garonna con il mar Mediterraneo. Per quel che riguarda le bellezze naturali del Midi-Pirenei, assolutamente da non perdere è il Parco Nazionale dei Pirenei, dove avrete la possibilità di visitare laghi, gole e falesie. Meritano una menzione particolare all'interno del parco la Falesia degli avvoltoi, la Grande Cascade e l'impressionante Circo di Gavarni. Quest'ultimo, classificato dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, è un immenso circo naturale di tipo glaciale, circondato da alte cime che raggiungono i 1.500 metri e costellato di suggestive cascate.