La Franca Contea è un'ex-regione della Francia orientale, oggi confluita nella Borgogna-Franca Contea. Il suo territorio, confinante con la Svizzera, offre ai turisti stazioni termali, comprensori sciistici, aree naturali e città d'arte. La città di Besançon è senza dubbio una delle mete imperdibili per chi viaggia nella Franca Contea. La cittadella di Besançon, progettata da Sébastien Le Prestre de Vauban e costruita sul colle Saint-Etienne tra il 1678 e il 1771, è stata inserita dall'UNESCO nella lista del Patrimonio dell'Umanità ed è oggi una delle mete turistiche più visitate della regione. Merita una visita Champagnole, situata ai piedi del monte Rivel, soprannominata per la sua bellezza la Perla del Giura. Imperdibili dal punto di vista paesaggistico sono invece le cascate dell'Hérissone, nella regione dei laghi. Qui, attraverso un sentiero circondato da un paesaggio mozzafiato, potrete ammirare più di 30 cascate, di cui la più imponente è la cosiddetta cascata del Ventaglio. Altrettanto impressionanti dal punto di vista paesaggistico sono le gole del Doubs, che, comprese tra Villers-le-Lac e Goumois, offrono indimenticabili panorami sulla foresta e sul fiume.