Situata nell'Europa settentrionale e affacciata sul Mar Baltico, l'Estonia presenta un territorio ricoperto in gran parte da foreste e possiede numerose aree protette che offrono ai visitatori splendidi paesaggi naturali.Tra le principali città del paese vanno ricordate, oltre alla capitale Tallinn, anche Tartu, Narva, Kohtla-Järve e Pärnu.
La capitale Tallinn, affacciata sul Mar Baltico, possiede un'incantevole città vecchia fortificata di origini medievali, la cosiddetta Toompea, popolata da numerosi edifici storici e dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO.Approfittando del noleggio auto in Estonia non lasciatevi sfuggire l'occasione di visitare il Parco nazionale di Lahemaa, affacciato sullo splendido Golfo di Finlandia, che presenta una costa frastagliata caratterizzata dalla presenza di numerose penisole, tra cui merita una menzione particolare per la bellezza dei paesaggi offerti la penisola di Käsmu. All'interno del parco potrete inoltre visitare anche il Capo Purekkar, il punto più settentrionale del territorio estone.Particolarmente suggestivi sono i crateri di Kaali formatisi in seguito alla caduta di un meteorite sull'isola di Saaremaa. Sempre sull'isola Saaremaa, la più grande dell'Estonia, è inoltre possibile visitare il castello medievale di Kuressaare, il Vilsandi National Park e diverse fortezze e chiese appartenenti all'Ordine dei Cavalieri Teutonici.
Grazie al servizio di affitto auto potrete inoltre visitare facilmente Pärnu, una delle principali destinazioni turistiche balneari dell'Estonia. Oltre alla sua splendida spiaggia, Pärnu offre ai turisti alcuni edifici di interesse storico e artistico come ad esempio la chiesa di Santa Caterina e la chiesa di Santa Elisabetta, entrambe in stile barocco, e la Villa Ammende, pregevole esempio di Art Nouveau.
Location di film famosi
L'Estonia con i suoi sconfinati paesaggi naturali, i suoi imponenti castelli e le sue città d'arte ha fatto da sfondo a diversi film soprattutto estoni.La splendida città costiera di Haapsalu, con strette vie affiancate da edifici in legno degli inizi del XX secolo, compare nel film Names in Marble, mentre il Castello di Alatskivi, un edificio del XVII secolo in stile neogotico, ha ospitato le riprese del film The Arbiter del 2013.