Capoluogo della regione litoraneo-montana, e nel 2020 Capitale Europea della Cultura insieme a Galway in Irlanda, Fiume ha poco meno di duecentomila abitanti, e conta una ricca e variegata storia dovuta alle influenze che un posto così strategico ha vissuto e subito nel corso dei secoli, dai romani agli Asburgo, fino alla questione fiumana di D'Annunzio, alla riconquista jugoslava e quindi all'indipendenza del nuovo stato. Le architetture civili e religiose evidenziano queste diverse influenze e la città è famosa anche per il suo carnevale, il più grande del paese, al quale partecipano decine e decine di gruppi folkloristici. Dalla città, inoltre, è possibile partire alla scoperta del resto del paese, una delle mete preferite per la villeggiatura estiva, ma ricchissimo di vere e proprie perle imperdibili come Dubrovnik, Pola, Zagabria o Spalato.