• Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

Mercatini di Natale nel Nord Italia 2022

Bancarelle, luminarie, eventi e attività. Si comincia già a sentire lo spirito del Natale nell’aria e noi non stiamo più nella pelle. Sono tantissimi i mercatini che ogni anno prendono vita in tutta Italia. Avevamo già parlato dei mercatini nel Trentino e di quelli in Puglia. Per non farci mancare nulla, vogliamo dedicare questo articolo ai mercatini di Natale del Nord Italia. Sono davvero tantissime le città che tra novembre e gennaio si animano per celebrare il Natale. Andiamo ad esplorare alcuni tra i mercatini di Natale più belli in Italia partendo con un tour delle regioni del nord.

  • Veneto
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia

Mercatini di Natale in Veneto

Mercatini di Natale a Treviso

Treviso è una piccola gemma del Veneto. Se già normalmente conquista i visitatori con la sua delicata bellezza, non fatevela scappare durante l’avvento. Tra Borgo Cavour, Via Canova e Piazza Indipendenza, sono molti gli stand che propongono i loro prodotti. Quest’anno un occhio di riguardo verrà rivolto ai prodotti biologici a km zero. Cercate le degustazioni per assaggiare tutte le prelibatezze della zona. Sotto la Loggia dei Trecento troverete anche la Casa di Babbo Natale. Non perdetevela se visitate i mercatini di Natale a Treviso con i bambini.

Mercatini di Natale a Verona

Dal 18 novembre al 26 dicembre 2022 vi aspettano i mercatini di Natale a Verona. Troverete le bancarelle in Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e, per la prima volta, anche in Cortile del Tribunale. Tra gli addobbi e le luci, sono quasi 100 gli espositori che parteciperanno all’evento, offrendo prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale. Torna, come l’anno scorso, la grande pista di pattinaggio davanti all’ex Arsenale.

Mercatini di Natale a Venezia

Anche la laguna si accende di magia nel periodo natalizio. Oltre alle bancarette nei Campi, ritorna per la sua 12° edizione la Babbo Running, la Corsa dei Babbi Natale. Dall’8 al 24 dicembre camminando o correndo con il vestito da Babbo Natale potrai sostenere la ricerca di Fondazione Umberto Veronesi, contro i tumori pediatrici. Se invece preferite rimanere in terra ferma, i mercatini di Natale di Mestre vi aspettano in Piazza Ferretto e via Poerio. Sia a Venezia che a Mestre poi vi aspettano le piste di pattinaggio, rispettivamente in Campo San Polo e in piazza Ferretto.

Mercatini di Natale a Venezia
Albero di Natale in Piazza San Marco, Venezia. Foto di Mapics

Mercatini di Natale in Lombardia

Mercatini di Natale a Milano

I mercatini di Natale in Piazza Duomo a Milano, sono i più grandi della città. Dal 1 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 potrete passeggiare tra ben 60 bancarelle. Assaggiate i prodotti tipici e comprate qualche addobbo natalizio creato dagli artigiani locali. La piazza è adornata da un bellissimo albero di Natale che viene acceso durante la cerimonia di apertura.

Mercatini di Natale a Milano
Albero di Natale in Piazza del Duomo, Milano. Foto di Arcansel

Mercatini di Natale a Bergamo

Bergamo si accende di luci e colori tra novembre e dicembre. Oltre ai mercatini di Natale in Piazzale degli Alpini e in Piazza Dante, la città ha un calendario ricco di eventi. Tra questi non mancheranno le vistite di Babbo Natale e Santa Lucia. Ritorna anche a Bergamo la Babbo Running, una maratona non competitiva di 5 km tra la Città Bassa e il centro storico di Città Alta. Non mancherà, come gli anni scorsi, la pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza della Libertà.

Mercatini di Natale a Como

Tra i mercatini di Natale in Nord Italia non perdetevi quelli di Como, la Città dei Balocchi. Questo speciale mercatino di Natale è dedicato in particola modo ai bambini e alle famiglie. Le casette in legno disposte nel centro storico sono avvolte da un’atmosfera magica. Negli ultimi anni, questo mercatino è diventato meta di tantissimi turisti provenienti sia dall’Italia che da tutta Europa.

Mercatini di Natale in Piemonte

Mercatini di Natale a Torino

Nonostante sia inverno, vi assicuriamo che durante il periodo dell’avvento, Torino si riscalda. Piazza Castello è sicuramente uno dei fulcri degli eventi natalizi. A questa si aggiungono Piazza Santa Rita, Cortile del Maglio e Piazza Solferino. Dal 29 ottobre al 6 gennaio, Torino brillerà anche sotto le sue Luci d’Artista. Questo evento prevede una serie d’installazioni luminose e opere d’arte che illuminano la città nelle ore serali. Le installazioni sono dislocate in tutti i luoghi più importanti della città tra cui la Mole Antonelliana, Piazza San Carlo e la Galleria Umberto I.

Mercatini di Natale a Torino
Luci d’artista a Torino. Foto di ROBERTO ZILLI

Mercatini di Natale a Ricetto di Candelo

Siamo a Candelo un borgo risalente al XIV secolo, in provincia di Biella. Qui sorge il Ricetto di Candelo, uno dei meglio conservati della regione. In occasione delle feste, questa struttura fortificata si trasforma nel “borgo di Babbo Natale”. Qui i grandi, ma soprattutto i piccoli, potranno tuffarsi nell’atmosfera natalizia. Visitate la casa di Babbo Natale, dove vi aspettano laboratori didattici e un ufficio postale dove spedire le vostre lettere. Inoltre, vi aspetta anche un mercatino nel Ricetto. Le bancarelle offrono specialità gastronomiche, idee-regalo e prodotti dell’artigianato locale. Il tutto incorniciato dalle caratteristiche vie del borgo. Non perdetevi questi mercatini dall’armosfera miedievale.

Mercatini di Natale a Sordevolo

Nei 6 weekend tra l’13 novembre e l’11 dicembre, vi aspettano i mercatini degli Angeli di Sordevolo. Arrivato ormai alla sua 20° edizione, questo mercatino attira ogni anno visitatori dall’Italia e dall’estero. La città si popola di bancarelle e stand. Sono tantissimi infatti gli espositori e gli artigiani di prodotti piemontesi e valdostani che popolano il mercatino. Scaldatevi il cuore con una cioccolata calda, delle caldarroste o un po’ di vin brulè. L’offerta gastronomica è molto attenta anche alle persone vegane e ai celiaci.

Mercatini di Natale in Emilia Romagna

Mercatini di Natale a Bologna

La Fiera di Santa Lucia è una tradizione molto sentita a Bologna e uno dei mercatini più antichi d’Europa. La Fiera è stata organizzata davanti all’omonima chiesa fino al 1796, quando la festa fu spostata al portico monumentale della Chiesa dei Servi, dove le bancarelle offrono articoli per il Presepe, addobbi di Natale e dolciumi. Piazza Maggiore si illumina grazie al bellissimo albero di Natale. Piazza Minghetti a Bologna, invece, ospita un suggestivo villaggio natalizio francese. Questo mercato alimentare offre tantissimi prodotti tra cui formaggio, cioccolata e vino della miglior qualità.

Mercatini di Natale a Bologna
Albero di Natale in Piazza del Nettuno. Foto di customs

Mercatini di Natale a Grazzano Visconti

Anche Grazzano Visconti ha i suoi mercatini di Natale. Questo splendido borgo medievale si illumina a festa dal 19 novembre al 6 gennaio 2023. Le quasi 80 bancarelle che si distribuiscono tra le vie del centro storico, ospitano prodotti dell’artigianato e della cucina locale. Un’occasione davvero imperdibile per assaggiare le prelibatezze della zona.

Mercatini di Natale a Sant’Agata Feltria

A Sant’Agata Feltria, i mercatini di Natale trasformano la città in un luogo magico. Le strade medievali del borgo vengono addobbate a festa all’inizio di dicembre. Nella Piazza del Mercato potrete trovare la Casa di Babbo Natale e la Dimora degli Elfi. Oltre alle bancarelle, la piazza ospita tantissimi eventi e spettacoli a tema. Non manca la musica con la Banba di Babbo Natale e gli zampognari che suonano musiche tradizionali.

Mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia

Mercatini di Natale a Tarcento

Dal 30 novembre al 22 dicembre, torna anche quest’anno il Natale a Tarcento. Le tipiche bancarelle in legno si estendono in tantissime zone della città. Le potrete trovare in piazza Roma, via Roma, piazza Libertà e viale Marinelli. Scoprite gli artigiani locali e lasciatevi incantare dagli oggetti di hobbistica.

Mercatini di Natale a Udine

Ci troviamo a Udine, per la precisione in Piazza San Giovanni. Tra i mercatini di Natale nel Nord Italia, quelli di Udine non sono i più grandi. Sono infatti 15 le casette rosse che ospitano gli artigiani e gli artisti che propongono le loro creazioni natalizie. Godetevi una passeggiata tra le vie della città mentre cercate gli ultimi regali da mettere sotto l’albero.

Mercatini di Natale a Udine
Addobbi in Piazza San Giovanni, Udine. Foto di Marco Lissoni

Mercatini di Natale a Podenone

Dal 30 novembre al 6 gennaio, in Piazza XX Settembre a Pordenone, vi aspettano luci, addobbi ma soprattutto, tanta magia. Oltre alle classiche bancarelle, potrete trovare un bellissimo abete addobbato a festa. Non mancano musica, spettacoli e divertimento per grandi e piccoli. La Loggia del Palazzo Municipale ospita il tradizionale presepe in legno con statue a misura d’uomo. Le statue sono realizzate da artisti locali e vengono rinnovate di anno in anno.

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni

Copyright Sixt © 2023. Tutti i diritti riservati.