Situata nella parte nord-orientale della Romania, al confine con la Moldavia, Iasi è il secondo comune più popoloso della nazione dopo la capitale Bucarest. Estesa lungo le sponde del fiume Bahlui e al di sopra di 7 colline, la città ospita numerosi musei e importanti istituzioni culturali. Tra i principali luoghi di interesse cittadino rientra il Palazzo della Cultura, edificato in stile neogotico fiammeggiante, che accoglie al suo interno ben 4 musei e una biblioteca. Tra gli edifici religiosi meritano invece una visita la chiesa ortodossa dei Tre Gerarchi, risalente XVII secolo, la Cattedrale Cattolica dell'Assunta, in stile barocco, e la Mitropolia, che conserva le reliquie di santa Parascheva ed è per questo un'importante meta di pellegrinaggio. Splendidi sono i dintorni della città, popolati da antichi e suggestivi monasteri. Di particolare interesse è il Monastero dei Santi Costantino ed Elena, distante circa 100 km da Iasi. Il monastero, realizzato in legno, è situato nei pressi di Miclesti e all'interno di una piccola area naturale protetta, la Movila lui Burcel. Circa 100 km ad est rispetto a Iasi è invece situato il Monastero di Neamt, risalente al XIV secolo, uno dei più importanti e più antichi della Moldavia.