Haugesund, a sud ovest della Norvegia, è una graziosa cittadina lungo la costa dal Mare del Nord, nella contea di Rogaland, dove sfociano alcuni dei tanti fiordi che caratterizzano il frastagliato lungomare del paese. Si tratta di un centro giovane e vivace, popolato dalle classiche casette colorate dei paesi scandinavi, fiancheggiato, non molto lontano, dal ghiacciaio Folgefonna e immerso nella natura autentica e selvaggia tipica dei paesi del nord, tra piccole foreste di alberi centenari e numerosi corsi d’acqua. Dal punto di vista storico la cittadina è stata uno dei centri più importanti agli albori della cultura vichinga, infatti divenne il centro di riferimento e base del potere politico di Harald nel momento in cui la Norvegia venne unificata in un unico regno. La città ospita ogni anno numerosi festival nazionali e internazionali, come ad esempio il Norwegian International Film Festival ad agosto, una delle rassegne cinematografiche più importanti della Scandinavia mentre gli amanti del jazz possono scegliere il festival Sildajazz, anche nel mese di agosto, con il suo mix di artisti locali e internazionali. Chi preferisce muoversi e visitare i dintorni può spostarsi in auto e fare un’escursione alla cascata di Langfoss che secondo la CNN è una delle 10 cascate più belle al mondo e vale la pena di essere osservata almeno una volta, oppure può arrivare fino alla costa e salpare per due graziose isolette vicine tra loro, Røvær e Utsira.