Leon, il cui nome completo è Santiago de los Caballeros de Leon, è una città del Nicaragua situata in America Centrale, seconda per popolazione solo alla capitale del paese, Managua. Leon è sede di diverse attrazioni turistiche iscritte tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, tra cui le rovine dell'insediamento originale di Leon Viejo, irrimediabilmente danneggiato dall'eruzione del vulcano Momotombo nel 1610, e la Cattedrale di Santa María de Gracia, risalente al XVII secolo. Oltre alla Cattedrale di Santa María de Gracia, la città offre ai turisti molte altre architetture religiose, come ad esempio la Chiesa di Subtiava, considerata il principale luogo di culto dopo la cattedrale, la Chiesa di el Calvario in puro stile barocco locale e la Chiesa di San Francesco, la cui particolarità è il giardino, caratterizzato dalla presenza di una fontana, piante di limoni e pergolati di bouganville. Chi ama il mare può infine usare il veicolo in affitto per raggiungere la vicina spiaggia attrezzata di Poneloya.