Fondata nel XIII secolo come avamposto contro le scorrerie operate dai cavalieri dell'Ordine teutonico, Siauliai è una città della Lituania settentrionale. La principale attrazione turistica di Siauliai è la Collina delle Croci, un'altura sormontata da più di 400.000 croci piantate da pellegrini nel corso dei secoli. Altri punti di interesse sono la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, costruita nel XVII secolo in stile rinascimentale, e il palazzo di Chaim Frenkel, edificato all'inizio del '900. Merita una visita il vicino Parco Regionale Kurtuvenai, costellato da decine di laghi e di corsi d'acqua, situato a soli 25 km da Siauliai. In circa 2 ore di auto potrete raggiungere la costa baltica e visitare la splendida penisola di Neringa, una sottile striscia di sabbia che separa il mare dalla Laguna dei Curi. Compresa all'interno del Parco Nazionale di Kursiy Nerija e inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, la penisola è ricoperta da una lussureggiante vegetazione e da enormi dune mobili di sabbia. A circa 200 km di distanza da Siauliai si trova inoltre la splendida città di Vilnius, capitale del Paese, dichiarata per la sua bellezza patrimonio dell'UNESCO.