Kaunas è situata nel cuore del paese. La città vecchia, da esplorare a piedi parcheggiando l'auto nelle vicinanze, sorge nella penisola tra i fiumi Nemunas e Neris, ed è ricca di architettura storica. Potete visitare il Castello, il Municipio di Kaunas e passeggiare lungo il viale alberato Laisves Aleja, il più lungo d'Europa, che si estende per 1,7 km. Kaunas, i cui abitanti sono prevalentemente cattolici, è ricca di belle chiese come la Cattedrale di San Pietro e Paolo, la Cattedrale di San Michele e la chiesa dell'Assunta, mentre il complesso delle Fortezze di Kaunas è testimone delle guerre e delle occupazioni straniere della città. La città è ricca di musei che custodiscono i tesori dell'arte e della storia della Lituania: il Museo d'Arte Nazionale di Mikailojus Kostantinas, il Museo Militare Vytautas, il Museo d'Arte Moderna e, per chi ama le stranezze, il Museo Devils con le opere dell'artista lituano A. Zmuidzinavicius.A bordo della vostra auto, soprattutto in occasione dei festival stagionali, potete fermarvi in prossimità del lago Lampedziai e delle spiagge del fiume Nemunas o sorseggiare un'ottima vodka alla ciliegia in uno dei bar del centro.