Situata nel sud della Lettonia, Daugavpils è attraversata dal fiume Daugava ed è circondata da numerose bellezze paesaggistiche. La maggior parte degli abitanti di Daugavpils è di origine russa e il russo è di gran lunga la lingua più parlata. A Daugavpils potrete visitare la Collina delle chiese, che ospita diversi edifici religiosi: la cattedrale di Martin Lutero, eretta in stile neogotico nel XIX secolo; la Cattedrale ortodossa dei Santi Boris e Gleb; la Chiesa cattolica della Immacolata Concezione e la Casa di Preghiera della Comunità dei Vecchi Credenti. Altri punti di interesse turistico sono la fortezza di Daugavpils, eretta all'inizio del XIX secolo per volere dello zar Alessandro I di Russia, e il Dubrovin Park. Imperdibile per gli amanti della natura è il Parco nazionale di Razna, situato attorno all'omonimo lago, a circa 90 chilometri di distanza da Daugavpils, e popolato da numerosi e caratteristici villaggi di pescatori. Percorrendo circa 45 km in direzione sud-ovest potrete raggiungere invece il Parco regionale di Grazute, costellato da laghi, come il lago Sventas e il lago Luodis, e coperto da zone umide e foreste. All'interno del parco è possibile ammirare anche importanti siti di valore storico e artistico.